Oggi è 02/05/2025, 9:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 9:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Massimo, ha ragione, anche se...guardate in Giappone :shock: :shock: :shock:


Allegati:
pendenza 6,1.jpg
pendenza 6,1.jpg [ 79.8 KiB | Osservato 994 volte ]
pendenza 6.1.jpg
pendenza 6.1.jpg [ 300.26 KiB | Osservato 994 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 9:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Comunque potresti provare a fare una cosa così, anche con più curve e rifinirei un pò meglio il manufatto in generale ;)


Allegati:
cavalcavia ferroviario.jpeg
cavalcavia ferroviario.jpeg [ 78.21 KiB | Osservato 993 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 9:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ideona :idea: :idea: :idea:

Per ovviare ai problemi di spazio, per le rampe ripide, perchè non fai una cosa più realistica e plausibile, che è forse la cosa più logica da fare per risolvere il problema in un colpo solo.
Un bel viadotto che va da una parte all'altra?Sai che bello, poi se è trafficato con i giusti autoveicoli ;)
Per le strade della stazione, metti un PxL.


Allegati:
viadotto.JPG
viadotto.JPG [ 252.58 KiB | Osservato 992 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 9:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Se invece non vuoi perdere tempo con la costruzione del viadotto, anche perchè i mattoncini stampati fanno pietà, potresti realizzare un bel terrapieno ;)
PS: Per fare una cosa fatta bene, al posto delle ringhiere (se le trovi) andrebbero messe le reti di protezione.


Allegati:
terrapieno.JPG
terrapieno.JPG [ 267.64 KiB | Osservato 991 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 12:19 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Queste sono un tipo di reti di protezione.In scala N non so, se si trovano fotoincise, infatti le volevo realizzare io.Comunque tempo fa le avevo realizzate usando del tulle molto sottile ;)


Allegati:
reti protezione.JPG
reti protezione.JPG [ 98.47 KiB | Osservato 969 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 12:29 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2015, 2:11
Messaggi: 168
Interessi fermodellistici: Principiante
Scala N
Epoche da III a V
Amministrazione FS
Città di residenza: Solero
Provincia di residenza: AL
Ciao Alex
Mi hai fornito un sacco di idee molto interessanti.
Il manufatto penso di sistemarlo ( solo la parte del portale ) e utilizzarla per un diorama in HO che farò più avanti.
Il viadotto mi ispira tanto ma 160cm sono troppi.
Penso di realizzare il terrapieno.
Vi aggiornerò presto.
Per le ringhiere qualcosa ho trovato ma x le reti niente.
Grazie 1000 !!!

_________________
Salutoni

Alessandro Gualinetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 12:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Alex La Torre ha scritto:
Massimo, ha ragione, anche se...guardate in Giappone :shock: :shock: :shock:
Guarda che è solo un effetto del teleobiettivo..., si tratta di un ponte marittimo del tutto normale.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 13:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
La pendenza é del 6,1 %
mas :| simo di giulio ha scritto:
Alex La Torre ha scritto:
Massimo, ha ragione, anche se...guardate in Giappone :shock: :shock: :shock:
Guarda che è solo un effetto del teleobiettivo..., si tratta di un ponte marittimo del tutto normale.

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 14:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Per una macchina sono briciole... ci sono strade di montagna che hanno anche il 10% e ci si sale benissimo, anche in bicicletta!
Una rampa di un box interrato può arrivare tranquillamente al 20%: una macchina ce la fa a salire, si tratta solo di raccordarla in modo da essere certi che nessuna auto sbatta con il muso, la coda o gratti con il pianale...
La rampa del modello di Alessandro è intorno al 50%, a occhio... :D
forse non ce la fa nemmeno Graziano, l'alpinista!

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 14:42 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Grazie Massimo!
Ale, ottima scelta il terrapieno. Non vedo l'ora di vederlo realizzato e mi raccomando, impegnati e non scegliere sempre la via più facile ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 15:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Delle recinzioni con reti di tipo industriale le fa la faller anche DM_ toys ha delle reti in fotoincisione.
Roby
Vedi il post del plastico Mortara di Giuseppe Muzio in pratica ha fatto quello che vuoi creare.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 18/01/2016, 16:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
massimo di giulio ha scritto:
Per una macchina sono briciole... ci sono strade di montagna che hanno anche il 10% e ci si sale benissimo, anche in bicicletta!
Una rampa di un box interrato può arrivare tranquillamente al 20%: una macchina ce la fa a salire, si tratta solo di raccordarla in modo da essere certi che nessuna auto sbatta con il muso, la coda o gratti con il pianale...
La rampa del modello di Alessandro è intorno al 50%, a occhio... :D
forse non ce la fa nemmeno Graziano, l'alpinista!

...qui a Trieste, una delle strade di accesso alla città porta il 16,1% ........

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 20/01/2016, 1:37 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2015, 2:11
Messaggi: 168
Interessi fermodellistici: Principiante
Scala N
Epoche da III a V
Amministrazione FS
Città di residenza: Solero
Provincia di residenza: AL
Avrei bisogno di una vostra opinione su un idea che mi è venuta in mente oggi a proposito della realizzazione per nascondere le aperture su pannello dello sfondo.
Oltre alle vostre proposte ho pensato ad una strada su di un piano rialzato a circa 60 mm dalla base del plastico e su tutta la lunghezza tra i due piani fare dei muri tipo quelli con le arcate.
Può essere una buona idea ?
Se trovo qualche esempio posto delle foto per rendere meglio l'idea.
Tornando invece alle idee vostre precedenti delle rampe della BUSCH che andrebbero bene da posizionare adiacenti ai portali dei cavalcavia ..... cosa ve ne sembra ?
Attendo vostre graditissime opinioni


Allegati:
30964-0.jpg
30964-0.jpg [ 566.45 KiB | Osservato 845 volte ]

_________________
Salutoni

Alessandro Gualinetti
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 20/01/2016, 9:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Le rampe lasciale perdere, troppo poco lo spazio, è più plausibile un PxL.
Per il muro ad arcate intendi tipo questo?Può essere una bella idea, ma non farlo in cartoncino stampato :evil:

http://www.ebay.it/itm/Faller-scala-N-2 ... 4af772128e

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 20/01/2016, 13:38 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2015, 2:11
Messaggi: 168
Interessi fermodellistici: Principiante
Scala N
Epoche da III a V
Amministrazione FS
Città di residenza: Solero
Provincia di residenza: AL
Ciao Alex un alternativa potrebbe andare bene anche questo ?


Allegati:
$_1.JPG
$_1.JPG [ 29.06 KiB | Osservato 816 volte ]

_________________
Salutoni

Alessandro Gualinetti
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010