Oggi è 01/05/2025, 18:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 03/12/2014, 21:31 
Non connesso
Membro del Direttivo

Iscritto il: 10/01/2010, 23:05
Messaggi: 1503
Interessi fermodellistici: Epoca V, meglio se merci
Città di residenza: ND
Provincia di residenza: Varese
Giacomo Spinelli ha scritto:
Massimo o Carlo... ma voi il Micro Kristal dove lo avete trovato? perchè mi sa che qui a Siena non lo trovo..... provo a chiedere ma se intanto me lo dite poi magari mi organizzo... tanto da Massimo devo andarci....


io uso il Synthaglass di Toffano, e per quanto mi riguarda va benissimo. Potrebbe essere un'idea.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 03/12/2014, 21:52 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
riggel tarascio ha scritto:
Giacomo Spinelli ha scritto:
Massimo o Carlo... ma voi il Micro Kristal dove lo avete trovato? perchè mi sa che qui a Siena non lo trovo..... provo a chiedere ma se intanto me lo dite poi magari mi organizzo... tanto da Massimo devo andarci....


io uso il Synthaglass di Toffano, e per quanto mi riguarda va benissimo. Potrebbe essere un'idea.


Taste the difference!!! :) :)

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 08/12/2014, 22:17 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/06/2012, 13:43
Messaggi: 268
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario
scala n
tutte le epoche fs
Città di residenza: scandicci
Provincia di residenza: firenze
Altri esperimenti di colorazione e vetrificazione con il Micro Kristal Klear, quando ho iniziato non pensavo che con soli due allestimenti telonato e cisterna, potesse venir fuori una varietà di mezzi tale.


Allegati:
fiat 626 n fiat 643 n2 fiat 160.JPG
fiat 626 n fiat 643 n2 fiat 160.JPG [ 686.42 KiB | Osservato 2283 volte ]
fiat cm 52 fiat 160.JPG
fiat cm 52 fiat 160.JPG [ 699.13 KiB | Osservato 2283 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 08/12/2014, 22:25 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Massimo Fantechi ha scritto:
Altri esperimenti di colorazione e vetrificazione con il Micro Kristal Klear
ottimo risultato :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 09/12/2014, 8:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
:o :o :o :o Belli ;) ;)
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 09/12/2014, 8:35 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Bellissimi Massimo :shock:

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 09/12/2014, 16:32 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Bellissimi e ben verniciati.....realismo al top!!! ;) ;) ;)

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 09/12/2014, 22:23 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/06/2012, 13:43
Messaggi: 268
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario
scala n
tutte le epoche fs
Città di residenza: scandicci
Provincia di residenza: firenze
Un sentito grazie a tutti per i vostri complimenti..... e che complimenti !!!!!
grazie ;) ;) ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 13/12/2014, 12:04 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 13/09/2014, 16:49
Messaggi: 735
Interessi fermodellistici: scala N epoca III-IV, trazione termica, ferrovie concesse padano-venete
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Ispirato dalle verifiche di vetrificazione ho provato anche il vinavil, e devo dire che funziona !!! alla fine risulta un po meno trasparente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 13/12/2014, 13:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
hai fatto le foto in estate? c'è il finestrino del conducente aperto, giustamente quei mezzi non avevano il clima :lol: ;)
bravo! sono bellissimi.

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 14/12/2014, 17:39 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/06/2012, 13:43
Messaggi: 268
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario
scala n
tutte le epoche fs
Città di residenza: scandicci
Provincia di residenza: firenze
Fabio Capelli ha scritto:
hai fatto le foto in estate? c'è il finestrino del conducente aperto, giustamente quei mezzi non avevano il clima :lol: ;)
bravo! sono bellissimi.


No si erano appannati........ :D :D :D
scherzi a parte, l'ho fatto di proposito perchè avevo paura che non si notassero i sedili.
Il kristal klear è un ottimo prodotto e ha un'ottima trasparenza ma il vetro che si crea ha comunque uno spessore eccessivo se paragonato alla realtà o ad un foglio di plastica trasparente di pochi decimi e gli unici vetri di cui si può fare a meno per notare gli interni sono quelli.
E comunque dopo una decina di camion non nego che mi ero anche un pochino rotto..... :lol: :lol: :lol:
ciao
massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 08/02/2016, 15:21 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Ciao Massimo, sono un nuovo affiliato ed ho già avuto diversi contatti con altri Soci, io sto impostando un plastico con ambientazione italiana (Piccolo Borgo Antico), non mi piacciono le ambientazioni tedesche e conseguentemente necessiterei di automezzi italiani, ho visto i tuoi lavori che mi sono stati segnalati da Alex LaTorre, complimenti sono meravigliosi, potresti cortesemente inviarmi un post con la tua produzione e relativi prezzi?

Grazie, Giancarlo

p.s.forse avrei dovuto inviarti un MP, ma ero in questa pagina e mi sono aggregato.

Tutto scorre, niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 25/04/2016, 21:48 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/06/2012, 13:43
Messaggi: 268
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario
scala n
tutte le epoche fs
Città di residenza: scandicci
Provincia di residenza: firenze
Un anno fa partendo dalla base del fiat 160 mi ero deciso a realizzare un'autobotte pompa dei Vigili del Fuoco, per varie situazioni il progetto era rimasto fermo.
Ora si prova a portarlo in fondo.
Ho iniziato da uno spezzone di plasticard sp.1 mm circa, incidendolo con varie tipologie di fresini.
Allegato:
Commento file: incisioni con vari fresini
IMG_0931.JPG
IMG_0931.JPG [ 858.63 KiB | Osservato 1715 volte ]

Poi ho sagomato il profilo delle fiancate incollandole al tetto e alle pareti posteriori e anteriori (ho usato cianoacrilico).
Allegato:
Commento file: incollaggio e rifinutura fianchi
IMG_0935.JPG
IMG_0935.JPG [ 1021.14 KiB | Osservato 1704 volte ]

Ho pareggiato le pareti, e ho iniziato a lavorare su tutta una serie di particolari caratteristici di questo allestimento.
Prima le serrandine per i vani portaattrezzi, clonate in resina da un master in plasticard.
I tubi, 4 spezzoni di tondino evergreen incollati tra loro e uniti alle staffe di fissaggio realizzate con avanzi di plasticard.
Allegato:
IMG_0937.JPG
IMG_0937.JPG [ 997.86 KiB | Osservato 1704 volte ]

In plasticard sono anche la botola di rifornimento dell'acqua e la cassetta porta attezzi.
Le scalette posteriori sono realizzate tagliando il classico spezzone di zanzariera
Allegato:
IMG_0942.JPG
IMG_0942.JPG [ 836.72 KiB | Osservato 1704 volte ]

Per le scale ho fresato a pettine un listello di plexiglass di 1.2 mm e poi lo ho chiuso ai lati con i fianchi sui quali ho fatto le incisioni
longitudinali per creare l'effetto delle scale appoggiate un sull'altra.
Allegato:
IMG_0943.JPG
IMG_0943.JPG [ 739.88 KiB | Osservato 1704 volte ]

I praticabili sono realizzati con l'incarto interno dei vecchi pacchetti di sigarette (unica nota positiva di questo viziaccio)
Il lampeggiante è un pezzo di tondino evergreen sagomato e infilato dentro ad un pezzetto di tubo di rame.
Barre antiintrusione e fanali sono realizzati in vari pezzi di plasticard incisi, sagomati e incollati a pacchetto.
Allegato:
IMG_0948.JPG
IMG_0948.JPG [ 779.99 KiB | Osservato 1704 volte ]

Allegato:
IMG_0949.JPG
IMG_0949.JPG [ 828.95 KiB | Osservato 1704 volte ]

Allegato:
IMG_0950.JPG
IMG_0950.JPG [ 909.06 KiB | Osservato 1704 volte ]


Ultima modifica di Massimo Fantechi il 25/04/2016, 22:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 25/04/2016, 22:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Massimo, lo sto facendo anch'io... utilizzando uno dei tuoi 160, sono in attesa delle decal e poi sarà pronto
Buon lavoro e tienici aggiornati con foto :D

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camion italiani
MessaggioInviato: 25/04/2016, 22:41 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/06/2012, 13:43
Messaggi: 268
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario
scala n
tutte le epoche fs
Città di residenza: scandicci
Provincia di residenza: firenze
Si vede che non sono pratico a postare foto.... la prima mi è partita da se e per mettere le altre mi ci è voluto venti minuti :o :o :o
grande Fabio si potrebbe mettere su una bella squadra antincendio ;) ;) ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010