Oggi è 01/05/2025, 17:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 07/02/2018, 20:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2012, 11:27
Messaggi: 480
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Scala N - epoca III - IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Ciao a tutti, come potete vedere dalla foto si è rotto il telaio della 424 della Mehano metre come un ciuccio ne fresavo una parte per inserire il decoder, ora come faccio?? ho provato a incollarlo con un pezzetto di plasticard ma non regge, avete qualche soluzione da darmi oltre che buttarlo ?? :lol: :lol:

Saluti


Allegati:
IMG_20180207_191726.jpg
IMG_20180207_191726.jpg [ 45.35 KiB | Osservato 2487 volte ]

_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.

https://poseidone75.altervista.org
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 07/02/2018, 21:48 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
resina bicomponente.

Un saluto
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 07/02/2018, 22:56 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2012, 11:27
Messaggi: 480
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Scala N - epoca III - IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Grazie mille, non ci avevo proprio pensato, andrebbe bene anche PATTEX Acciaio Liquido???

_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.

https://poseidone75.altervista.org


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 08/02/2018, 1:48 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Gianluca Scolari ha scritto:
Grazie mille, non ci avevo proprio pensato, andrebbe bene anche PATTEX Acciaio Liquido???


Ottimo. Comunque tieni presente che un incollaggio di punta è sempre poco resistente. Ti conviene, se possibile, prima incollare le due parti lungo la linea di rottura (incollaggio di punta) poi, quando tutto è asciutto, creare uno scasso che attraversi i due pezzi nel senso della lunghezza e incollare in detto scasso una barretta di ottone o similare della maggior larghezza possibile. Lo spessore è relativamente poco importante, dato che la barretta, a incollaggio avvenuto, fa corpo unico con i due pezzi del telaio, direi che un 6/10 sono più che sufficienti. Buon lavoro - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 08/02/2018, 3:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2100
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Si, sono d'accordo con gli altri.
Se fossi io farei un sandwich con due avanzi di fotoincisione (ottone 0,3 mm), se ne hai, incollando il "panino" con UHU Plus 300. Metti tutto in forno a 180° x 5 minuti ed avrai una resistenza alla trazione di 300 Kg cmq...............bastano? :shock:


Allegati:
endfest_300_big.jpg
endfest_300_big.jpg [ 337 KiB | Osservato 2394 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 08/02/2018, 8:54 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2012, 11:27
Messaggi: 480
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Scala N - epoca III - IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Grazie a tutti per le risposte, ho del lamierino di ottone molto fino e oggi se ho tempo provo con quello. Siete una fonte inesauribile di consigli.
Saluti

_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.

https://poseidone75.altervista.org


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 08/02/2018, 16:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Gianluca Scolari ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, ho del lamierino di ottone molto fino e oggi se ho tempo provo con quello. Siete una fonte inesauribile di consigli.
Saluti


Hai proprio ragione. Da anni uso la UHU plus ma non ho mai saputo della possibilità di accelerare la presa usando il calore. Pensare che ne limitavo molto l'uso proprio per un asciugaggio che richiede ordinariamente 12 ore. D'altro canto l'uso del forno esclude il suo impiego con le varie plastiche. Anche le termoindurenti a quelle temperature tendono a deformarsi.
Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 08/02/2018, 21:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2010, 21:21
Messaggi: 651
Località: Roma
Interessi fermodellistici: scala N, stile italiano, tutte le epoche
Città di residenza: rocca priora
Provincia di residenza: roma
Skype: bialloportatile
A me è andata meglio.
Qui vedi il pezzo fresato a sinistra e il decoder LaisDCC montato.


Allegati:
IMG_20171101_200258_ridotta.jpg
IMG_20171101_200258_ridotta.jpg [ 239.3 KiB | Osservato 2279 volte ]

_________________
Il meglio deve ancora venire!

Giovanni Biallo
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 08/02/2018, 22:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2012, 11:27
Messaggi: 480
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Scala N - epoca III - IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Sicureamente a me è successo perche ho fresato la parte superiore, il decoder andrà sotto il pcb.

_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.

https://poseidone75.altervista.org


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 09/02/2018, 3:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2100
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Gianluca Scolari ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, ho del lamierino di ottone molto fino e oggi se ho tempo provo con quello. Siete una fonte inesauribile di consigli.
Saluti


Hai proprio ragione. Da anni uso la UHU plus ma non ho mai saputo della possibilità di accelerare la presa usando il calore. Pensare che ne limitavo molto l'uso proprio per un asciugaggio che richiede ordinariamente 12 ore. D'altro canto l'uso del forno esclude il suo impiego con le varie plastiche. Anche le termoindurenti a quelle temperature tendono a deformarsi.
Francesco



A Francè, mi meraviglio che tu non abbia mai letto le istruzioni ahi, ahi, ahi, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
UHU_plus.jpg
UHU_plus.jpg [ 459.15 KiB | Osservato 2226 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 09/02/2018, 9:55 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 951
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Ahh... Gianlù...
Non ti resta che fare la 424 al forno con le patate!!! :lol: :lol:

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 09/02/2018, 10:25 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2012, 11:27
Messaggi: 480
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Scala N - epoca III - IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Si però con le patate di Avezzano :lol: :lol: :lol:
Comunque non puoi capire quante ne ho dette, dopo averlo molato l'ho appoggiato sul tavolo per farlo freddare, appena lo riprendo diviso in due.... :oops: :oops:

_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.

https://poseidone75.altervista.org


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 09/02/2018, 16:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Pierluigi Fasolin ha scritto:
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
A Francè, mi meraviglio che tu non abbia mai letto le istruzioni ahi, ahi, ahi, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Faccio ammenda. ma a mia scusante: le confezioni di cui dispongo sono dei blister e non scatoline dove le uniche istruzioni immediatamente visibili sono quelle sulla sicurezza; quelle sull'uso sono impresse sul cartoncino che fa da base alla confezione che è ripiegato su se stesso. Morale aprendo, se non lo sai , distruggi tutto; le ho trovate solo per la tua segnalazione.

Per Gianluca: non capisco cosa abbia causato la rottura. Sono andato a guardare un mio modello e devo dirti che se lo digitalizzerò vedrò di piazzare il decoder esattamente dove avevi previsto istallarlo tu, cioè sopra la vite senza fine dove, sembra, si possa fresare senza alcun problema. Se posso azzardare una ipotesi, direi che il tuo telaio abbia un difetto congenito
e che questo è ciò che ha causato la rottura. Non vedo un tuo possibile errore. - Francesco

P.S. Attento ad aggiungere gli spessori perché la trasmissione, in questa locomotiva, avviene vite senza fine/ruota dentata e quindi qualsiasi innalzamento del motore, anche un paio di decimi interrompe la catena cinematica.

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 09/02/2018, 19:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
.......

P.S. Attento ad aggiungere gli spessori perché la trasmissione, in questa locomotiva, avviene vite senza fine/ruota dentata e quindi qualsiasi innalzamento del motore, anche un paio di decimi interrompe la catena cinematica.

Confermo!
Aggiungo:
Molta attenzione nell'incollare il telaio
se fosse storto sorgerebbero problemi!

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come faccio ora??
MessaggioInviato: 09/02/2018, 22:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2012, 11:27
Messaggi: 480
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Scala N - epoca III - IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Grazie a tutti, intanto ci provo, intanto cerco se ne trovo qualcuno usato.. :cry: :cry:

_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.

https://poseidone75.altervista.org


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010