Oggi è 01/05/2025, 20:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio svizzerone..
MessaggioInviato: 31/08/2015, 18:12 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2015, 11:49
Messaggi: 141
Interessi fermodellistici: treni moderni 1/160.soldatini,aerei
Città di residenza: siziano
Provincia di residenza: pavia
Skype: opito
Plastico modulare , tre pezzi, ambiente montano svizzero, stazione fantasia, anche il il nome sara' Vernayaz stazione del canton Vallese.
I lavori sono a buon punto speriamo di riuscire a terminarlo per il 2015---

Angelo
Allegato:
DSC_0003.JPG
DSC_0003.JPG [ 348.05 KiB | Osservato 1214 volte ]

Allegato:
DSC_0005.JPG
DSC_0005.JPG [ 366.08 KiB | Osservato 1214 volte ]

Allegato:
DSC_0004.JPG
DSC_0004.JPG [ 371.56 KiB | Osservato 1214 volte ]

Allegato:
DSC_0007.JPG
DSC_0007.JPG [ 316.8 KiB | Osservato 1214 volte ]

Allegato:
DSC_0008.JPG
DSC_0008.JPG [ 443.87 KiB | Osservato 1214 volte ]

Allegato:
DSC_0009.JPG
DSC_0009.JPG [ 388.47 KiB | Osservato 1214 volte ]

Allegato:
DSC_0012.JPG
DSC_0012.JPG [ 400.62 KiB | Osservato 1214 volte ]

Allegato:
DSC_0011.JPG
DSC_0011.JPG [ 388.66 KiB | Osservato 1214 volte ]

Allegato:
DSC_0001.JPG
DSC_0001.JPG [ 365.14 KiB | Osservato 1214 volte ]

Allegato:
DSC_0009.JPG
DSC_0009.JPG [ 326.1 KiB | Osservato 1214 volte ]


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio svizzerone..
MessaggioInviato: 01/09/2015, 11:08 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1808
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS, FS, DB e Rhb
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
Ciao Angelo
Bell'impianto e bei treni, e buona l'idea della modularità su 3 pezzi..
anche se devo dire (ma non é una critica) che vedo poche zone
montagnose ;) ;) )
imparerai con il tempo che questo forum é permeato
dalla... critica costruttiva !
Ciao
Max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio svizzerone..
MessaggioInviato: 01/09/2015, 11:58 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2015, 11:49
Messaggi: 141
Interessi fermodellistici: treni moderni 1/160.soldatini,aerei
Città di residenza: siziano
Provincia di residenza: pavia
Skype: opito
Le critiche sono sempre ben accette, aiutano a crescere, e poi se sono ben fatte non danno mai fastidio..
Le montagne sono ai due lati,sul modulo 1 e 2 , ho immaginato una stazione non propriamente di pianura come in realta' e' quella di Vernayaz ( mia madre e' nata li,ecco perche') poi il fondo dipinto dovrebbe darne idea di paesaggio montagnoso.
A breve postero' altre immagini dello stato lavori.

Grazie e a presto

Angelo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio svizzerone..
MessaggioInviato: 01/09/2015, 17:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Angelo,
la trazione è in digitale?
se si con che centrale?
ciao da un novizio svizzerofilo
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio svizzerone..
MessaggioInviato: 02/09/2015, 18:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2015, 11:49
Messaggi: 141
Interessi fermodellistici: treni moderni 1/160.soldatini,aerei
Città di residenza: siziano
Provincia di residenza: pavia
Skype: opito
No e' analogica...., visto che siamo in argomento ..
se acquisto una loco digitale , posso trasformarla in analogica? se si e' complicato.
Grazie
Angelo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio svizzerone..
MessaggioInviato: 02/09/2015, 19:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Angelo,
si una loco digitale può essere usata su di un tracciato analogico dato che nel decoder esiste a tal proposito una CV che riconosce il sistema di controllo la CV 13, mentre una loco digitale non può essere usata su un tracciato digitale pena bruciatura del motore.
In pratica un sistema analogico trasmette la corrente continua alle rotaie e tramite al regolatore del trafo ne regoliamo l'intensità e direzione.
Nel sistema digitale per trasmettere il pacchetto dati tramite le rotaie la centrale trasmette i dati tramite un onda per cui si ha bisogno della corrente alternata per far funzionare il locomotore sia per la trazione che per la trasmissione dati.
Il decoder permette di selezionare gli impulsi dati ed inviare la corrente ottimale al motore.
Normalmente la loco digitale e predisposta per poter funzionare sul tracciato analogico senza variare la CV 13 deputata alla selezione tra analogico e digitale.
Unico problema che può nuocere alla loco digitale sul tracciato analogico sono i cappi che invertendo la corrente non viene riconosciuta dal decoder ( mancanza di dati) quindi potrebbe bruciarsi.
A grandi linee è quanto ho capito sul tema se qualcuno più competente potrà spiegarti meglio il funzionamento, comunque puoi tranquillamente far funzionare la loco digitale sul tracciato analogico visto che ho provato a far girare una loco DCC in analogico.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio svizzerone..
MessaggioInviato: 03/09/2015, 10:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2015, 11:49
Messaggi: 141
Interessi fermodellistici: treni moderni 1/160.soldatini,aerei
Città di residenza: siziano
Provincia di residenza: pavia
Skype: opito
Grazie Roby, sei stato esaustivo....volevo acquistare due macchine dal Forum, ma il dubbio era quello dell'utilizzo su un impianto analogico.

Grazie

Angelo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio svizzerone..
MessaggioInviato: 03/09/2015, 12:38 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ancora una cosa,
Una loco da digitalizzare ovvero senza decoder ma solo con la piastrina o tappo per permettere i contatti accensione luci e funzionalità del motore in pratica è una analogica.
Una volta rimosso il tappo e inserito il decoder diventa digitale.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010