Oggi è 02/05/2025, 2:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 18/03/2015, 17:17 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4835
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
bello Luca!!!!!!!! :D

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 18/03/2015, 18:03 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Ottimo, bravo!!!!! :) :) :) :)

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 18/03/2015, 21:11 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 2:30
Messaggi: 798
Interessi fermodellistici: principalmente scala N,ma anche scala 1,0,HO,Z , LGB e alcune loco a vapore vivo.
Città di residenza: s.Nicola la strada
Provincia di residenza: caserta
Ottimo Luca,gran lavoro.Per me va bene grigio,anche io soffro di reminescenze anni 70... ;)
Ciao.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 18/03/2015, 22:28 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Ti faccio i miei complimenti Luca :D :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 19/03/2015, 9:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 951
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Grazie a tutti dei complimenti. ...
Appena finito gli scatto delle foto migliori...

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 19/03/2015, 9:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Complimenti Luca, :o :o un bellissimo lavoro :cry: forse ancora qualche ritocchino.
Ciao
peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 23/03/2015, 17:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 951
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Sporcatura leggera.


Allegati:
PicsArt_1427123767158.jpg
PicsArt_1427123767158.jpg [ 590.02 KiB | Osservato 1733 volte ]

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 23/03/2015, 22:55 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Eccessivo ingrandimento!! :?
E' meglio in scala N

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 24/03/2015, 17:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Luca,
un ottimo lavoro :P ;)
Nel frattempo ti chiedo un paio d'informazioni, ho iniziato l'invecchiamento di un bagagliaio DM nella scala maggiore terminato il tetto e le pareti della fiancata ora ho iniziato la parte bassa telaio e tutti gli annessi, ho un dubbio riguardo agli scalini dei predellini e al piano di calpestio del terrazino.
Per gli scalini mi sembrano fatti in legno, mentre il piano di calpestio del terrazino mi sembra in metallo corrugato antiscivolo è corretta come ipotesi visto le scarse foto in rete dei dettagli in questione?
Grazie per l'eventuale aiuto.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 24/03/2015, 18:21 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 951
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
roberto trecca ha scritto:
Ciao Luca,
un ottimo lavoro :P ;)
Nel frattempo ti chiedo un paio d'informazioni, ho iniziato l'invecchiamento di un bagagliaio DM nella scala maggiore terminato il tetto e le pareti della fiancata ora ho iniziato la parte bassa telaio e tutti gli annessi, ho un dubbio riguardo agli scalini dei predellini e al piano di calpestio del terrazino.
Per gli scalini mi sembrano fatti in legno, mentre il piano di calpestio del terrazino mi sembra in metallo corrugato antiscivolo è corretta come ipotesi visto le scarse foto in rete dei dettagli in questione?
Grazie per l'eventuale aiuto.
Roby

Gli scalini sono in legno ma da alcune foto viste in giro ho dedotto che fossero verniciati.
Probabilmente su mezzi non restaurati la vernice è venuta via lasciando il legno a vista.
Per il piano di calpestio l'ho lasciato liscio ma credo fosse verniciato nello stesso colore della cassa.
Piccola precisazione sulle decals...
A parte il logo Fs le altre due sono prese da un foglio decals di aerei della 2 guerra mondiale...dovrebbero imitare il numero del bagagliaio e quello del deposito di residenza.
Come fa notare il buon Mario ho usato un ingrandimento troppo alto e si mettono in risalto più i difetti dei pregi.
A occhio nudo le scritte sono illeggibili e il colpo d'occhio è buono.
Sul binario l'effetto è assicurato....e chiaro che non è proprio un modello da vetrina ma io voglio che giri e più particolari si mettono più è alta la probabilità di non vederlo girare su un plastico proprio per la maggiore fragilità di un modello particolareggiato.

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 25/03/2015, 8:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Grazie Luca per le precisazioni,
per gli scalini ho avuto l'impressione che su alcuni rotabili restaurati siano stati sostituiti con tipi metallici, mentre per il terrazzino dall'ossidazione del piano di calpestio ho dedotto che fosse in lamiera.
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 27/03/2015, 19:38 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 951
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Finito....


Allegati:
PicsArt_1427477745710.jpg
PicsArt_1427477745710.jpg [ 269.96 KiB | Osservato 1582 volte ]

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: bagagliaio dm
MessaggioInviato: 28/03/2015, 12:29 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2012, 11:27
Messaggi: 480
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Scala N - epoca III - IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Luca complimenti, bel lavoro, ce lo porti a far vedere al palacavicchi??

_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.

https://poseidone75.altervista.org


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010