Oggi è 01/05/2025, 19:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 22/11/2014, 23:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao a tutti, sono nelle pesti per colpa dei ganci Fleischmann, praticamente é la seconda volta che perdo quel "sottile filo di non so cosa sia" che ha la funzione di ammortizzare e far tornare il gancio dritto.
In parole povere é un filo sottilissimo di metallo senza il quale il gancio é inutilizzabile.
Ne ho persi già due (su due diversi carri merci) ed ora ho dei carri inutilizzabili, o meglio, agganciablii ma solo da una parte (quella col gancio buono).
Come ricambio Fleishmann non sono riuscito a trovarlo, non é che dall'alto della vostra esperienza mi sapreste consigliare cosa usare per ovviare al problema?
Grazie in anticipo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 22/11/2014, 23:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1808
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS, FS, DB e Rhb
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
Ciao,

quel "sottile filo di non so cosa sia" :lol: :lol: è in realtà un filo di acciaio armonico da 0,10 mm
sottile quasi come un capello ma dall'enorme potere elastico

in Italia non si trova facilmente, anche Revelli di Milano che è fornitissimo ha lo 0,20
ma facendo una breve ricerca, in germania lo trovi qui: https://www.fohrmann.com/en/federstahldraht.html

lo puoi trovare comunque anche su Ebay.

attenzione a maneggiare e soprattutto tagliare questo filo, data l'estrema resistenza
INDOSSARE SEMPRE OCCHIALI PROTETTIVI
quel filo è tremendo, buca la pelle con una facilità sorprendente!
non parliamo poi di quando lo tagli che schizza via come un razzo..

ciao
Max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 23/11/2014, 8:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao gigi, come detto da Massimo il filo in acciaio armonico è difficile da trovare io ho utilizzato un filo di rame per lo stesso problema, va abbastanza bene,come altra soluzione stirare una molla dei ganci.
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 23/11/2014, 10:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Grazie Massimo, davvero interessante il negozio online che mi hai suggerito, anche se con le spedizioni ci picchiamo duro.
Ciao e grazie ancora (almeno ora so cosa cercare)...
Gigi


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 23/11/2014, 12:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
Massimo Icardi ha scritto:
attenzione a maneggiare e soprattutto tagliare questo filo, data l'estrema resistenza

E... comperatevi un trochese adatto! NON quelli per eLETTRONICA!
e ... SE AVETE BISOGNO DI TRONCHESINI DISTRUTTI DA FILO ARMONICO... A PREZZI MODICI ... VE LI REGALO :shock: :shock:

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 24/11/2014, 10:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 15:27
Messaggi: 951
Interessi fermodellistici: Scala N, FS ep.V
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
In realtà lo trovi abbastanza facilmente nei negozzi di musica come ricambio per le corde da chitarra!!!
Lungo circa 1m, costo circa 1€.

Ciaooo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 24/11/2014, 17:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Christian Corradi ha scritto:
In realtà lo trovi abbastanza facilmente nei negozzi di musica come ricambio per le corde da chitarra!!!
Lungo circa 1m, costo circa 1€.

Ciaooo


Ciao,
suono la chitarra da 30 anni e purtroppo di corde da 0,1 mm non ne esistono.
Il MI cantino, che è la più piccola, misura 0,8 mm di diametro.
Forse dovrei trovare una chitarra in scala N :D
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 24/11/2014, 18:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2010, 3:00
Messaggi: 222
Interessi fermodellistici: Scala N, stile italiano, FS e secondarie pugliesi (FSE), epoca IV e V
Città di residenza: Latina
Provincia di residenza: LT
Skype: tlopez61
Non so che forma abbia la molletta fleischmann, ma tanto per dare un idea, questa molletta tratta da un vecchio floppy da 3,5" ha un diametro da 0.3-0.35 mm e, entro certi limiti, si piega a mano.


Allegati:
Commento file: molletta floppy
molletta.jpg
molletta.jpg [ 28.62 KiB | Osservato 2729 volte ]

_________________
salutoNi,
Teo

============================================
A volte l'Ottimo ammazza il Buono
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 24/11/2014, 18:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 15:27
Messaggi: 951
Interessi fermodellistici: Scala N, FS ep.V
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Cita:
suono la chitarra da 30 anni e purtroppo di corde da 0,1 mm non ne esistono.Il MI cantino, che è la più piccola, misura 0,8 mm di diametro.Forse dovrei trovare una chitarra in scala N  

Abbiamo torto entrambi:
la più piccola che trovi è 0.009" pari a 0.22 mm.
Io in casa ho la 0.010, da cui l'errore.

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 24/11/2014, 19:13 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Christian Corradi ha scritto:
Cita:
suono la chitarra da 30 anni e purtroppo di corde da 0,1 mm non ne esistono.Il MI cantino, che è la più piccola, misura 0,8 mm di diametro.Forse dovrei trovare una chitarra in scala N  

Abbiamo torto entrambi:
la più piccola che trovi è 0.009" pari a 0.22 mm.
Io in casa ho la 0.010, da cui l'errore.

Ciao


Nessun problema, non le ho mai davvero misurate, ma a occhio per quello che mi serve è enorme anche il MI cantino ;->


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 24/11/2014, 23:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 23:55
Messaggi: 131
Interessi fermodellistici: scala N sbb/bls fs epoche da II a IV (obiezione di coscienza nei confronti livrea xmpr )
Città di residenza: Rho
Provincia di residenza: Milano
Christian Corradi ha scritto:
In realtà lo trovi abbastanza facilmente nei negozzi di musica come ricambio per le corde da chitarra!!!
Lungo circa 1m, costo circa 1€.

Ciaooo


le più sottili che ho trovato sono le corde di banjo 009 20 che hanno un diametro leggermente inferiore a 0.2 mm (non mi ricordo con precisione); sono sempre un pò grosse rispetto agli originali fleishmann o minitrix (i ganci rimangono un pochino rigidi) ma ........................"Piutost che nient l'è mei piutost.


CIAO LUIGI


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 24/11/2014, 23:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Non è che un solo "pelo" di una spazzolina in acciaio per Dremel vada bene?
Ci ho pensato dall'accenno di Massimo Icardi al fatto che questi fili sottilissimi bucano la pelle e si infilano dappertutto, esattamente come mi succede quando la spazzolina d'acciaio perde "peli"...

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 25/11/2014, 1:29 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Alla fine ne ho comprati due metri e l'apposito tronchesino. Per ovviare alle spese di spedizione ho fatto affidamento su un mio amico che si ë sposato una viennese, sarà poi lui a spedirmeli.
Se poi a qualcuno ne serve un po' , penso che con due metri ci vado avanti 4 vite. :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 25/11/2014, 8:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1530
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
Gigi Mach ha scritto:
Alla fine ne ho comprati due metri e l'apposito tronchesino. Per ovviare alle spese di spedizione ho fatto affidamento su un mio amico che si ë sposato una viennese, sarà poi lui a spedirmeli.
Se poi a qualcuno ne serve un po' , penso che con due metri ci vado avanti 4 vite. :D


GRande!

Scusa, ci fai sapere qualcosa di più circa "l'apposita pinza"?

Grazie

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemare ganci fleischmann
MessaggioInviato: 25/11/2014, 15:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
massimo benini ha scritto:
Gigi Mach ha scritto:
Alla fine ne ho comprati due metri e l'apposito tronchesino. Per ovviare alle spese di spedizione ho fatto affidamento su un mio amico che si ë sposato una viennese, sarà poi lui a spedirmeli.
Se poi a qualcuno ne serve un po' , penso che con due metri ci vado avanti 4 vite. :D


GRande!

Scusa, ci fai sapere qualcosa di più circa "l'apposita pinza"?

Grazie


Trattasi di tronchesino che loro vendono per "specifico uso"... Visto che io posseggo solo quello per "saldare," che penso non andrebbe bene, ne ho preso uno, quando arriva vi aggiorno.
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010