Oggi è 01/05/2025, 18:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 14/11/2014, 13:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao a tutti,
dopo 1 anno di lavoro posto alcune foto della mia prima realizzazione, la base è un preformato Noch (e adesso tutti ad inorridire) che mi serve come palestra per poi passare a qualcosa di più "serio".
Devo innanzitutto ringraziarvi perchè mi avete dato qualche dritta, poi abbiate pietà perchè rispetto a quello che vedo su questo forum il mio "lavoretto" è davvero poca cosa.


Allegati:
Commento file: Il primo edificio
primo-edificio.jpg
primo-edificio.jpg [ 206.47 KiB | Osservato 3517 volte ]
Commento file: I binari appena posati (si noti dove va a finire il motore dello scambio in primo piano)
binari.jpg
binari.jpg [ 405.59 KiB | Osservato 3517 volte ]
Commento file: A fianco del deposito spunta una "fabbrichetta"
depo-fabbrica.jpg
depo-fabbrica.jpg [ 308.74 KiB | Osservato 3517 volte ]
Commento file: La stazione
stazione.jpg
stazione.jpg [ 291.85 KiB | Osservato 3514 volte ]
Commento file: La carboniera (spero si chiami così)
carboniera.jpg
carboniera.jpg [ 258.58 KiB | Osservato 3513 volte ]
Commento file: Posata (in parte) la massicciata si passa a progettare un muretto
progettando.jpg
progettando.jpg [ 405.63 KiB | Osservato 3513 volte ]
Commento file: La zona "industriale" con il muretto appoggiato ed un ponte di sollevamento
depo-fabbri.jpg
depo-fabbri.jpg [ 368.03 KiB | Osservato 3511 volte ]
Commento file: Poi, siccome sono scemo, ho deciso di ridipingere un loco, fase di test dopo il rimontaggio (parziale)
loco-smonta.jpg
loco-smonta.jpg [ 295.37 KiB | Osservato 3511 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 14/11/2014, 14:26 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Guarda che non è mica male, è però troppo pulito, inizia a sporcare tutto e mettere un po' di arbusti, erba, vegetazione sparsa e vedrai come migliora ;)

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 14/11/2014, 15:15 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao Fabio,
intanto grazie, queste sono le foto del work in progress, sono partito dagli inizi per avere un cronistoria di quello che ho fatto.
To be continued ;->


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 14/11/2014, 15:59 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Modesto ma molto carino.
Bravo

Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 14/11/2014, 16:42 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ecco altre immagini...


Allegati:
Commento file: Area industriale da dietro
depo-dietro.jpg
depo-dietro.jpg [ 407.61 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: Interno area industriale
depo-interno.jpg
depo-interno.jpg [ 316.68 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: La loco Diesel ridipinta e...funzionante
loco-finita.jpg
loco-finita.jpg [ 454.84 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: Foto artistica...
depo-art.jpg
depo-art.jpg [ 467.1 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: Un closeup
closeup.jpg
closeup.jpg [ 209.23 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: La soluzione per i motori "volanti" degli scambi...
scatola-scambi.jpg
scatola-scambi.jpg [ 311.62 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: Treni in stazione
art-2.jpg
art-2.jpg [ 209.5 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: Bus su rotaia passa sul ponte
art-3.jpg
art-3.jpg [ 208.3 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: Pensioncina
art-4.jpg
art-4.jpg [ 580.94 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: HD di passaggio
art-5.jpg
art-5.jpg [ 654.26 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: Cala la sera
art-6.jpg
art-6.jpg [ 498.55 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: Traffico in stazione (a destra in altro la stazione d'arrivo della funivia)
traffico.jpg
traffico.jpg [ 333.98 KiB | Osservato 3467 volte ]
Commento file: Gente che parte...
valige.jpg
valige.jpg [ 333.66 KiB | Osservato 3467 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 14/11/2014, 17:07 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 4014
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P :P :P Bello GIGi nulla da dire ,complimenti :!: :!: :!:

Ciao falco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 14/11/2014, 17:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Francesco Falcone ha scritto:
:P :P :P Bello GIGi nulla da dire ,complimenti :!: :!: :!:

Ciao falco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Grazie Francesco,
devo ancora rifinire e finire un po' di cose, sopratutto devo collegare TUTTO l'impianto luci...Che con questi "baracconi" Noch è un mezzo disastro perchè sotto si lavora malissimo...
Posterò altre foto ad avanzamento lavori.
Ciao.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 14/11/2014, 18:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Gigi, non sta venendo niente male ben razionalizzato con rotabili omogenei per l'epoca III/IV .
Come accennato un po più invecchiato per ricreare l'atmosfera, poi col vapore ;) continua così ;)
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 20/11/2014, 13:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Oggi sono passato a trovare Gigi e il suo "plastichetto"
Devo dire che si tratta proprio del caso in cui le foto non rendono giustizia al lavoro fatto.
E' vero è un plastico preformato noch... ma il lavoro che è stato fatto e la cura nel fare le cose nascondono questo aspetto.

Davvero bravo!
e grazie per la visita.

Un saluto
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 20/11/2014, 14:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Si vede si vede ;) ;) ;)
Sarebbe utile una panoramica del plastico.
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 20/11/2014, 23:49 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao ragazzi,
Intanto un grazie per i complimenti perché fatti da voi non é come sentirlo dire dai miei nipotini, che del plastico interessa solo: "zio, ma quant'é la velocità massima del trenino rosso?" :-)
Oggi sono stato molto felice di fare 4 chiacchiere dal vivo con Andrea, che tra le altre cose mi ha attaccato la "scimmia" da modulo.
Infatti, dopo aber terminato il mio lavoro "zero", passerò alla realizzazione di un primo modulo e poi...
Mi é balenata in mente una cosa che parte da non so dove ma finisce con una cremagliera...
Un saluto anche a Ronerto e a tutti voi.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 21/11/2014, 12:31 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Complimenti.....ma si intravede un intruso .....la staccionata FS !!! :lol:

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 21/11/2014, 13:19 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Interessante l'idea della cremagliera ;) :twisted:
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 21/11/2014, 17:26 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
daniele adorni ha scritto:
Complimenti.....ma si intravede un intruso .....la staccionata FS !!! :lol:

Hai perfettamente ragione, sono conscio che non centra una mazza, ma mi piaceva talmente tanto che l'ho messa dentro...
Vorrà dire che sul modulo farò ambientazione Italiana con staccionata "crucca"... ;->


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 19/06/2015, 15:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Un po' di immagini per farvi vedere lo stato di avanzamento dei lavori (ampliamento compreso).

Il tracciato originale quasi finito:
Allegato:
noch-finito.JPG
noch-finito.JPG [ 245.21 KiB | Osservato 2813 volte ]


Il disegno dei telai per l'ampliamento (mannaggia a Nasso) ;->
Allegato:
gigi_telaio.jpg
gigi_telaio.jpg [ 65.08 KiB | Osservato 2813 volte ]


Il nuovo tracciato (manca quello originale perchè immodificabile, a meno di non stravolgere ulteriormente tutto, e poi a me piace così) ;->
Allegato:
gigi_tracciato.jpg
gigi_tracciato.jpg [ 184.88 KiB | Osservato 2813 volte ]


Il modulo B pronto (la parte da ebanista)
Allegato:
nodulo-B.jpg
nodulo-B.jpg [ 213.03 KiB | Osservato 2813 volte ]


Si posa il nuovo scambio che fungerà da ingresso per i convogli
Allegato:
ingresso.JPG
ingresso.JPG [ 172.03 KiB | Osservato 2813 volte ]


Il collegamento del primo modulo della mia vita modellistica, un brivido veder passare "di la" i convogli...
Allegato:
taglio binari.jpg
taglio binari.jpg [ 343.49 KiB | Osservato 2813 volte ]


La rampa che conduce alla piattaforma
Allegato:
rampa.jpg
rampa.jpg [ 250.02 KiB | Osservato 2813 volte ]


La rampa vista da "valle" (dietro il tavolo di lavoro)...
Allegato:
rampa-ok.jpg
rampa-ok.jpg [ 229.65 KiB | Osservato 2813 volte ]


Una galleria (finita) sventrata per togliere un "ghirigoro" che solo le menti eccelse di Noch potevano pensare, in uscita dal tunnel i binari facevano un destra sinistra che provocava deragliamenti (poi si ricostruirà).
Allegato:
via-la-gobba.jpg
via-la-gobba.jpg [ 212.31 KiB | Osservato 2813 volte ]


I prati crescono (per poter "modularizzare il Noch" ho costruito un telaio che lo contenesse)
Allegato:
i-prati-crescono.jpg
i-prati-crescono.jpg [ 231.82 KiB | Osservato 2813 volte ]


Allegati:
reti-metalliche.jpg
reti-metalliche.jpg [ 219.55 KiB | Osservato 2813 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010