Oggi è 02/05/2025, 7:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Roncisvalle
MessaggioInviato: 25/03/2014, 21:56 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:28
Messaggi: 493
Località: Varese
Interessi fermodellistici: eNNista epoca IV V
Città di residenza: Malnate
Provincia di residenza: Varese
"Roncisvalle è una nota località turistica alpina nel Principato dell'Ossola, posto fra Italia e Svizzera.
La rete ferroviaria è elettrificata a 15 kV. si estende per 57 km dal confine con la rete SBB. Vi giungo diversi tipi di treni provenienti da DB, OBB, SBB, SNCF. Il sistema di segnalamento è di tipo italiano, rimasto dopo la secessione, implementato con il sistema ETCS adottato dalle reti europee. Il Principato non dispone di treni propri, noleggia rotabili DB per i servizi regionali. Il traffico merci è molto sviluppato grazie alla fiorente industria siderurgica e petrolchimica presente in valle. Lo scalo principale è il porto di Tornavento dove avviene l'interscambio delle merci fra strada-rotaia e il trasporto fluviale lungo il Toce."


L'impianto si sviluppa su quattro moduli da 120x80 cm, armamento Peco, acquistato in UK a prezzo fantastico - ordini oggi, ricevi domani - rispetto al ns mercato. L'azionamento è digitale con nn pochi grattacapi.


Allegati:
completo.jpg
completo.jpg [ 41.61 KiB | Osservato 1532 volte ]
schatt.jpg
schatt.jpg [ 23.15 KiB | Osservato 1532 volte ]
DSCN0083 (Medium).JPG
DSCN0083 (Medium).JPG [ 116.79 KiB | Osservato 1532 volte ]
DSCN0090 (Medium).JPG
DSCN0090 (Medium).JPG [ 160.41 KiB | Osservato 1532 volte ]
DSCN0093 (Medium).JPG
DSCN0093 (Medium).JPG [ 124.67 KiB | Osservato 1532 volte ]
DSCN0108 (Medium).JPG
DSCN0108 (Medium).JPG [ 101.95 KiB | Osservato 1532 volte ]

_________________
Tolini Maurizio
http://www.tg-trains.com

tronkino@gmail.com

+39 333 615 81 75

ROCK NO WAR
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Roncisvalle
MessaggioInviato: 25/03/2014, 23:43 
Non connesso
Membro del Direttivo

Iscritto il: 10/01/2010, 23:05
Messaggi: 1503
Interessi fermodellistici: Epoca V, meglio se merci
Città di residenza: ND
Provincia di residenza: Varese
bella l'idea del nome per il plastico.

Non sono a Varese, ma appena rientro mi farebbe piacere vederlo. Mi interessa vedere soprattutto le connessioni tra le testate, quelle con due viti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Roncisvalle
MessaggioInviato: 26/03/2014, 0:15 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 22:15
Messaggi: 485
Interessi fermodellistici: Fremo scala N
scala N epoca IV/V
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: BS
Hai usato due chiavistelli per unire i moduli tra loro?
Potresti spiegarci l'origine e la funzione dei fili visibili sotto i binari delle testate?

La progettazione è forse il momento più bello ma quando poi costruisci...ancora più bello!
Antonio

_________________
http://scartamento9mm.blogspot.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Roncisvalle
MessaggioInviato: 26/03/2014, 2:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2012, 18:03
Messaggi: 99
Località: roma
Interessi fermodellistici: N come ENNE
IV come anni 80
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
che spettacolo!!! Lo specchio della passione! :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Roncisvalle
MessaggioInviato: 26/03/2014, 12:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:28
Messaggi: 493
Località: Varese
Interessi fermodellistici: eNNista epoca IV V
Città di residenza: Malnate
Provincia di residenza: Varese
Abbiamo usato delle comuni spine per guidare al meglio la giunzione dei moduli. Le testate sono state rifatte in un secondo momento utilizzando del multistrato di pioppo da 2 cm. La sagoma è fatta con il taglio laser. Cinque viti a testa esagonale del 13 assicurano il collegamento meccanico fra i moduli, non c'è un dado ma una sede filettata inserita nella testata.
Le piastre ramate sulla giunzione sono di due tipi:
- piatte per i collegamenti della stazione nascosta.
- in rilievo per i punti in vista, in modo che poi si possano inserire le traversine, il supporto è rappresentato da spezzoni di binario saldati sulla base.
Il collegamento elettrico serve per il digitale, che ha necessità di avere continuità elettrica in ogni dove.


Allegati:
DSCN0110 (Medium).JPG
DSCN0110 (Medium).JPG [ 138.25 KiB | Osservato 1441 volte ]
DSCN0111 (Medium).JPG
DSCN0111 (Medium).JPG [ 111.54 KiB | Osservato 1438 volte ]

_________________
Tolini Maurizio
http://www.tg-trains.com

tronkino@gmail.com

+39 333 615 81 75

ROCK NO WAR
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Roncisvalle
MessaggioInviato: 31/03/2014, 19:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:28
Messaggi: 493
Località: Varese
Interessi fermodellistici: eNNista epoca IV V
Città di residenza: Malnate
Provincia di residenza: Varese
Ancora immagini dal cantiere....


Allegati:
DSCN0115 (Medium).JPG
DSCN0115 (Medium).JPG [ 99.87 KiB | Osservato 1342 volte ]
DSCN0119 (Medium).JPG
DSCN0119 (Medium).JPG [ 110.42 KiB | Osservato 1342 volte ]
DSCN0127 (Medium).JPG
DSCN0127 (Medium).JPG [ 135.24 KiB | Osservato 1342 volte ]
DSCN0129 (Medium).JPG
DSCN0129 (Medium).JPG [ 126.33 KiB | Osservato 1342 volte ]
DSCN0130 (Medium).JPG
DSCN0130 (Medium).JPG [ 119.31 KiB | Osservato 1342 volte ]
DSCN0137 (Medium).JPG
DSCN0137 (Medium).JPG [ 163.62 KiB | Osservato 1342 volte ]
DSCN0138 (Medium).JPG
DSCN0138 (Medium).JPG [ 54.92 KiB | Osservato 1342 volte ]
DSCN0151 (Medium).JPG
DSCN0151 (Medium).JPG [ 102.61 KiB | Osservato 1342 volte ]
DSCN0155 (Medium).JPG
DSCN0155 (Medium).JPG [ 139.46 KiB | Osservato 1342 volte ]
DSCN0156 (Medium).JPG
DSCN0156 (Medium).JPG [ 96.74 KiB | Osservato 1342 volte ]
DSCN0159 (Medium).JPG
DSCN0159 (Medium).JPG [ 98.52 KiB | Osservato 1342 volte ]

_________________
Tolini Maurizio
http://www.tg-trains.com

tronkino@gmail.com

+39 333 615 81 75

ROCK NO WAR
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Roncisvalle
MessaggioInviato: 02/04/2014, 18:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Mannaggia quanto lavoro,ma ben eseguito complimenti :P .Saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Roncisvalle
MessaggioInviato: 04/04/2014, 16:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:28
Messaggi: 493
Località: Varese
Interessi fermodellistici: eNNista epoca IV V
Città di residenza: Malnate
Provincia di residenza: Varese
Whè Roberto chi sà lauura! Sèm mia chi a cuntà i cìòod!


Allegati:
DSCN0180 (Medium).JPG
DSCN0180 (Medium).JPG [ 131.69 KiB | Osservato 1225 volte ]
DSCN0181 (Medium).JPG
DSCN0181 (Medium).JPG [ 126.89 KiB | Osservato 1225 volte ]
DSCN0195 (Medium).JPG
DSCN0195 (Medium).JPG [ 117.43 KiB | Osservato 1225 volte ]
DSCN0197 (Medium).JPG
DSCN0197 (Medium).JPG [ 105.68 KiB | Osservato 1225 volte ]
DSCN0184 (Medium).JPG
DSCN0184 (Medium).JPG [ 169.98 KiB | Osservato 1225 volte ]
DSCN0185 (Medium).JPG
DSCN0185 (Medium).JPG [ 187.05 KiB | Osservato 1225 volte ]
DSCN0186 (Medium).JPG
DSCN0186 (Medium).JPG [ 111.88 KiB | Osservato 1225 volte ]
DSCN0187 (Medium).JPG
DSCN0187 (Medium).JPG [ 125.22 KiB | Osservato 1225 volte ]
DSCN0189 (Medium).JPG
DSCN0189 (Medium).JPG [ 81.28 KiB | Osservato 1225 volte ]
DSCN0190 (Medium).JPG
DSCN0190 (Medium).JPG [ 79.32 KiB | Osservato 1225 volte ]

_________________
Tolini Maurizio
http://www.tg-trains.com

tronkino@gmail.com

+39 333 615 81 75

ROCK NO WAR
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Roncisvalle
MessaggioInviato: 04/04/2014, 16:58 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Grazie per aver postato le foto dei lavori sul ponte è un argomento che mi interessa molto visto che difficilmente si trova qualcosa ciao Roby.Belesi supatuma nen le vache :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Roncisvalle
MessaggioInviato: 05/04/2014, 8:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Ciao Maurizio,
osservavo le piastre ramate di giunzione:
1) la separazione elettrica dei vari binari e delle viti è stata ottenuta meccanicamente o per incisione chimica?
2) ho visto che sotto la basetta ramata non c'è il sughero ma.....cartoncino? cos'altro?
Ciao
Bel lavoro, complimenti!!
Un abbraccio Roberto

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Roncisvalle
MessaggioInviato: 07/04/2014, 20:57 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:28
Messaggi: 493
Località: Varese
Interessi fermodellistici: eNNista epoca IV V
Città di residenza: Malnate
Provincia di residenza: Varese
Ciao Roby,
alcune piastre sono state private del rame "meccanicamente", altre ottenute con l'acido. In entrambi i casi consiglio di lavarle con acqua e detersivo per stoviglie, micro pagliuzze di rame sono sempre in agguato. Sotto è stato messo del cartoncino per portare a "livello" il binario.

_________________
Tolini Maurizio
http://www.tg-trains.com

tronkino@gmail.com

+39 333 615 81 75

ROCK NO WAR


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Roncisvalle
MessaggioInviato: 01/05/2014, 8:47 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Oltre ad essere un interessante tracciato che promette bene siete una bella compagnia!!
Quando si lavora così il risultato è assicurato :D
Sarà un impianto molto "manovriero" ;) ;) ;)
Attendiamo sviluppi a presto!!! :D :D :D :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010