Oggi è 02/05/2025, 11:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 04/03/2014, 10:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Sono orgoglioso di presentarvi il plastico del mio "allievo" Claudio Maietta.Con lui abbiamo anche realizzato il plastico in scala N che troverete su TTM di questo mese.
A voi le immagini del plastico realizzato interamente da Claudio :)

PS:Il plastico non è ancora ultimato.


Allegati:
DSCF5196.JPG
DSCF5196.JPG [ 372.8 KiB | Osservato 2350 volte ]
DSCF5200.JPG
DSCF5200.JPG [ 229.27 KiB | Osservato 2350 volte ]
DSCF5610.JPG
DSCF5610.JPG [ 357.48 KiB | Osservato 2350 volte ]
DSCF5611.JPG
DSCF5611.JPG [ 196.94 KiB | Osservato 2350 volte ]
DSCF5619.JPG
DSCF5619.JPG [ 295.34 KiB | Osservato 2350 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 04/03/2014, 14:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Alex La Torre ha scritto:
Sono orgoglioso di presentarvi il plastico del mio "allievo" Claudio Maietta.Con lui abbiamo anche realizzato il plastico in scala N che troverete su TTM di questo mese.
A voi le immagini del plastico realizzato interamente da Claudio :)

PS:Il plastico non è ancora ultimato.

però si vede che è un esponente del "latorrismo"! bello! Complimenti!

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 05/03/2014, 16:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2337
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
:o :o

;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 06/03/2014, 8:57 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Altre foto.... ;)


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 06/03/2014, 14:32 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 2:30
Messaggi: 798
Interessi fermodellistici: principalmente scala N,ma anche scala 1,0,HO,Z , LGB e alcune loco a vapore vivo.
Città di residenza: s.Nicola la strada
Provincia di residenza: caserta
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 06/03/2014, 19:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Abbassando un po le luci all'interno della casa (così sembra ci sia un incendio per quanto sono forti :lol: ) si faticherà a distinguerlo dalla realtà... Veramente notevole! :D

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 06/03/2014, 19:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
angelo buonocunto ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Grazie :)
Fabio Capelli ha scritto:
Abbassando un po le luci all'interno della casa (così sembra ci sia un incendio per quanto sono forti :lol: ) si faticherà a distinguerlo dalla realtà... Veramente notevole! :D

Hai perfettamente ragione :D
Ci stiamo già lavorando ;)

Grazie!

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 06/03/2014, 20:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2337
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
che usi per illuminare edifici ?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 06/03/2014, 21:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
filippo medici ha scritto:
che usi per illuminare edifici ?

Lampadine tipo quelle dei lampioni della BRAWA.

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 13/03/2014, 16:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Altri particolari aggiunti...


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 13/03/2014, 17:39 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2013, 11:47
Messaggi: 528
Interessi fermodellistici: Tutta l'epoca IV, amministrazione Fs, in parte Obb e Db, scala N
Città di residenza: Bolzano
Provincia di residenza: Bolzano
Veramente un bel lavoro !
Ogni volta che osservo delle foto di un plastico mi immedesimo e inizio ad immaginare che tipo di convogli posso girare, immaginando orari serali, mattutini, fermate, merci ecc... Cerco di entrare nel vivo della stazione, come viverla da dentro, e più il plastico è fatto bene e più parte la fantasia.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO PLASTICO ITALIANO H0
MessaggioInviato: 14/03/2014, 11:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2012, 10:53
Messaggi: 111
Località: Aprilia (LT)
Interessi fermodellistici: Modellismo HO epoca IV-V-VI
Città di residenza: Aprilia
Provincia di residenza: Latina
Skype: egos.roma
Veramente bello Axel...ricco di tantissimi particolari non lasciati al caso ;)

_________________
Marco De Angelis
GFTartaruga-Roma


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010