Oggi è 02/05/2025, 0:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 14/11/2013, 10:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/02/2010, 12:10
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: scala enne
Città di residenza: trana
Provincia di residenza: torino
Ho sostituito sul mio plastico val di Susa le case tedesche con quelle del "nostro" Mario,un effetto migliore non trovate?


Allegati:
001.JPG
001.JPG [ 244.7 KiB | Osservato 1905 volte ]
002.JPG
002.JPG [ 259.09 KiB | Osservato 1905 volte ]
003.JPG
003.JPG [ 273.26 KiB | Osservato 1905 volte ]
004.JPG
004.JPG [ 241.49 KiB | Osservato 1905 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 14/11/2013, 12:08 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 12:14
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: scala N Italiano, FS !!!
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Si, meglio i palazzi "nostrani".... ma una domanda, c'e' stato un corteo di no tav ed hanno rovesciato le auto parcheggiate o c'e stato un incidente ? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Paolo l'eretico


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 14/11/2013, 16:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/02/2010, 12:10
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: scala enne
Città di residenza: trana
Provincia di residenza: torino
data la vicinanza potrebbe essere successo,no semplicemente le ho girate io,non vedevo l'ora di presentare le case e vedere come stavano.Dopo Stoccarda rifarò la strada,sistemerò il tutto e rimanderò le foto a lavoro compiuto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 14/11/2013, 19:06 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 23/03/2010, 15:49
Messaggi: 81
Interessi fermodellistici: Scala N italiana epoche III,IV e V
Città di residenza: Reggio Calabria
Provincia di residenza: Reggio Calabria
Ciao Silvano. Complimenti per il bellissimo plastico.A mio giudizio è uno dei più belli che abbia mai visto in scala N.Se poi aggiungiamo che è in stile italiano allora veramente tanto di cappello! Bravissimo!
Volevo chiederti alcune cose che ho visto sul plastico. Mi sai dire le navi e le imbarcazioni da chi sono prodotte ed anche il faro? Se mi fai sapere i codici oltre la ditta te ne sarei grato volendo io realizzare sul mio plastico un porto. Grazie.Un caro saluto.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 14/11/2013, 20:25 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Bellissima idea ma, la domanda sorge spontanea: perché avevi messo case tedesche su un plastico ambientato in val di susa? :roll:

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 15/11/2013, 18:25 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/02/2010, 12:10
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: scala enne
Città di residenza: trana
Provincia di residenza: torino
Il faro e la nave su cui ho messo i container sono di ARTITEC, l'altra nave l'avevo presa da WALTHERS.COM
Nel 2007 quando ho costruito Villanova il Grande Mario non era ancora diventato un impresario edile..... e quindi mi sono dovuto aggiustare con quello che c'era sul mercato,in quel momento quello che presentava meglio erano le case dalla Faller


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 15/11/2013, 18:55 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
A ecco :D Io ho sempre deciso di autocostruirle anche se all'inizio con scarsi risultati, con il tempo e l'esperienza sono migliorato 8-) dicono tutti che sia molto bello il tuo plastico... Da vedere.

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 15/11/2013, 19:07 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/02/2010, 12:10
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: scala enne
Città di residenza: trana
Provincia di residenza: torino
Se hai occasione di venire a Torino ti invito volentieri


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 31/12/2013, 17:49 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:57
Messaggi: 64
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V stile italiano
Città di residenza: Salerno
Provincia di residenza: Salerno
che belle le case, si possono avere più informazioni? sono foto ridotte in scala e poi stampate?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 31/12/2013, 20:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Scusa Silvano, non avevo visto la tua risposta, si vengo spesso a Torino, ho i suoceri che abitano in un paese vicino al tuo ;) complimenti ancora x il plastico!

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 01/01/2014, 18:17 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Maurizio Tauro ha scritto:
che belle le case, si possono avere più informazioni? sono foto ridotte in scala e poi stampate?
Sono file a colori in formato Reader stampabili con una normale Inkjet, non sono foto ma disegni in scala 1:160.
Queste sono alcune delle case che ho disegnato dal vero per la piazza e le vie intorno a porta Genova di Milano e che ho messo a disposizione gratuita dei Soci ASN :D :D :D
Un'altra buona occasione per associarsi :shock: :shock: :shock: :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 02/01/2014, 9:33 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/02/2010, 12:10
Messaggi: 87
Interessi fermodellistici: scala enne
Città di residenza: trana
Provincia di residenza: torino
Bene,quando verrai a trovare i suoceri mandami un mp così ci possiamo mettere d'accordo.
a presto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 02/01/2014, 19:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Silvano,con le case italiane l'ambiente è molto più realistico con i treni che vi circolano,bello continua così saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 02/01/2014, 23:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 22:15
Messaggi: 485
Interessi fermodellistici: Fremo scala N
scala N epoca IV/V
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: BS
Mario Malinverno ha scritto:
Maurizio Tauro ha scritto:
che belle le case, si possono avere più informazioni? sono foto ridotte in scala e poi stampate?
Sono file a colori in formato Reader stampabili con una normale Inkjet, non sono foto ma disegni in scala 1:160.
Queste sono alcune delle case che ho disegnato dal vero per la piazza e le vie intorno a porta Genova di Milano e che ho messo a disposizione gratuita dei Soci ASN :D :D :D
Un'altra buona occasione per associarsi :shock: :shock: :shock: :D


Per il fondale cittadino del mio futuro plastico sarebbero un grandioso effetto risparmiandomi grandi fatiche per realizzare qualcosa di originale. Qualora volessi approfittarne dove trovo i file?
Grazie Mario
Antonio

_________________
http://scartamento9mm.blogspot.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico val di Susa
MessaggioInviato: 02/01/2014, 23:05 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Antonio Rosano ha scritto:

Per il fondale cittadino del mio futuro plastico sarebbero un grandioso effetto risparmiandomi grandi fatiche per realizzare qualcosa di originale. Qualora volessi approfittarne dove trovo i file?
Grazie Mario
Antonio
Da socio ne hai diritto :lol: :lol: :lol:
Se mi mandi in mp il tuo ind. email te le invio :D :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010