Oggi è 01/05/2025, 21:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ponte metallico realizzato in carta
MessaggioInviato: 21/08/2013, 15:03 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 23/03/2011, 0:12
Messaggi: 287
Interessi fermodellistici: scala N italiano epoca III, IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Rm
riposati et abbronzatissimi amici
codesta volta pongo alla vostra attenzione un ponte metallico realizzato in carta (ossimoro ?).
Materiali utilizzati qualche strisciolina di cartoncino fabriono f4 colori humbrol e pigmenti liquidi per la ruggine, colla vinavil pinzette varie, tagliabalsa ed una laser cutter che capitava li per caso nel mio laboratorio.
Spero vi piaccia

p.s. immagino i commenti gli ingegneri "nooooooo così crolla !!!"


Allegati:
Commento file: collaudo statico , regge il peso di una e626 !!!
IMG_0385.JPG
IMG_0385.JPG [ 248.04 KiB | Osservato 2621 volte ]
Commento file: vista frontale
IMG_0383.JPG
IMG_0383.JPG [ 148.22 KiB | Osservato 2621 volte ]
Commento file: particolari della parete del ponte
IMG_0378.JPG
IMG_0378.JPG [ 159.88 KiB | Osservato 2621 volte ]
IMG_0379.JPG
IMG_0379.JPG [ 174.39 KiB | Osservato 2621 volte ]
Commento file: erano ordinatamente catalogati quando mi é scappato inopinato sternuto, peccato
IMG_0373.JPG
IMG_0373.JPG [ 275.15 KiB | Osservato 2621 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/08/2013, 15:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Io lo trovo molto bello.
Complimenti, in perfetto stile "Muzio" e l'arte di arrangiarsi.
Presentalo al Mennucci alla prima occasione, che credo sia il prossimo Novegro.
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/08/2013, 15:21 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
molto bello e praticamente... agratis :D

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/08/2013, 17:59 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Ottimo lavoro soprattutto la verniciatura, la ruggine è perfetta e la controrotaia!!!!!!!! :D :D :D :D
Muzio non aveva incontrato per caso una lasercutter ;) :roll: :roll: :roll: :roll: :mrgreen:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/08/2013, 23:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Straordinerio!!!! ;)

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 22/08/2013, 12:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Dimenticavo,
ottimo anche per un artocolo sul bollettino ASN.
Datti da fare, fa la, abbronzatissimo amico, che così tisbianchi un po... :D
Ciao e alla prossima
Mauro "Ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 22/08/2013, 12:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 3083
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
L'ho visto solo ora, sicuramente un bell'articolo per il bollettino ASN con le varie fasi di
costruzione se lo merita tutto !
ComplimentoNi

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 22/08/2013, 21:34 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 03/10/2010, 8:41
Messaggi: 502
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
The best!!! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23/08/2013, 23:18 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Molto bello complimenti,in attesa di un futuro articolo sul bollettino si potrebbero avere dei disegni con delle misure?(approssimative )Scusa la sfacciataggine.Ciao Michele.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/08/2013, 9:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Calma a farne un articolo per il Bollettino: è certamente bello, e merita la pubblicazione, ma di qui a consentire a chiunque di riprodurlo ce ne passa.
Non avete notato che Danilo ha scritto che ha usato una "laser cutter" "casualmente" presente nel suo laboratorio?
Ce l'avete anche voi?

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/08/2013, 12:14 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 23/03/2011, 0:12
Messaggi: 287
Interessi fermodellistici: scala N italiano epoca III, IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Rm
un articolo del bollettino dedicato alla costruzione del ponte mi lusinga molto, se volete si può anche parlare in generale del taglio laser,poi chi vuole può poi ricorrere a qualche laboratorio tanto sono piuttosto diffusi.
Aggiungo qualche particolare,non potevano mancare i supporti, anche se alla fine sono risultati un esercizio fine a se stesso, una volta sul plastico non si vedranno per niente !
ciao
DaNilo

p.s. @ michele nessuna sfacciataggine scrivimi un MP con una email ti spedisco i disegni in formato dxf o cdr


Allegati:
Commento file: i pezzettini ordinati, questa volta senza starnutire !
IMG_0386.JPG
IMG_0386.JPG [ 305.44 KiB | Osservato 2382 volte ]
Commento file: supporti assemblati
IMG_0389.JPG
IMG_0389.JPG [ 162.52 KiB | Osservato 2382 volte ]
Commento file: non si vede quasi più niente!
IMG_0397.JPG
IMG_0397.JPG [ 157.45 KiB | Osservato 2382 volte ]
Commento file: le controrotaie sono solo appoggiate, verrannno incollate per ultime
IMG_0398.JPG
IMG_0398.JPG [ 143.38 KiB | Osservato 2382 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/08/2013, 13:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2359
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Domanda "faziosa" :D , ma la trave inferiore come è fatta? non si vede il reticolo tipico dei ponti in ferro.....

ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/08/2013, 14:27 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alex Corsico ha scritto:
Domanda "faziosa" :D , ma la trave inferiore come è fatta? non si vede il reticolo tipico dei ponti in ferro.....

ciao
Infatti cade!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma noooo, c'è ma non si vede!!! ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/08/2013, 15:52 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 23/03/2011, 0:12
Messaggi: 287
Interessi fermodellistici: scala N italiano epoca III, IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Rm
et voilà !
la travatura inferiore c' é miscredenti !!! non sono stato a perderci tempo, sul plastico é quasi impossibile vedere sotto il ponte a meno di andarci con uno specchietto da dentista.
ciao


Allegati:
IMG_0400.JPG
IMG_0400.JPG [ 202.78 KiB | Osservato 2353 volte ]
Commento file: studio preparatorio !
IMG_0401.JPG
IMG_0401.JPG [ 187.56 KiB | Osservato 2353 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/08/2013, 18:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2359
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
BELLA, ma non si vede... :( il piano di appoggio delle traversine è chiuso invece dovrebbe essere come la parte inferiore allora sì, si vederebbe....eccome.

Penso che un lavoro fatto bene potrebbe essere fatto benissimo solo con qualche accorgimento in più.....

ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010