Oggi è 01/05/2025, 18:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marciapiedi di stazione
MessaggioInviato: 09/03/2013, 13:55 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 316
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Ciao a tutti,
sto realizzando il mio plastico, di fantasia ambientato sulla direttissima Bologna Firenze, sicuramente non all'altezza delle vostre superbe realizzazioni, però mi sono arenato su una cosa icome da titolo il marciapiedi di stazione ovvero per errore non voluto, in quanto è il mio primo plastico, i binari una volta posati non mi permettevano di avere una stazione in rettilineo ma ne è uscita una stazione in curva ampia in quanto ho dovuto usare i binari flessibili, per tgale problema ho escogitato un sistema per disegnare secondo l'andamento dei binari i marciapiedi con un pezzetto di forex forato con una matita infilata e tenendolo contro la rotaia riportare il profilo su un cartoncino ed una volta ottenuta la sagoma riportarla sul foglio di forex che riproduce il marciapiede, ora spero di essere stato abbastanza chiaro, la mia domanda è quanta distanza ci deve essere dalla rotaia vicina al marciapiede al bordo del marciapiede stesso per evitare che i treni possano circolare liberamente? inoltre siccome il mio plastico lovorrei ambientare dagli 60/70 fino agli anni 90, ovvero quando ancora c'erano i marciapiedi bassi e non a filo vettura di che altezza deve essere il forex?

Grazie mille a tutti

Diego

_________________
Diego
cit. "Ritorno al futuro": Se ti ci metti con impegno raggiungi qualsiasi risultato


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi di stazione
MessaggioInviato: 09/03/2013, 14:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
da internet l'altezza del marciapiede, nel tuo caso lo vuoi vecchio tipo, e di 550mm dal piano del ferro.
quindi in scala....
per notizia quelli "moderni" sono 760mm dal pdf.....
buoni calcoli :D :D :D

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi di stazione
MessaggioInviato: 09/03/2013, 15:50 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 316
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Grazie mille Roberto per la risposta, forse nel discorso che ho fatto non mi sono spiegato ma tu sai dirmi per favore aul'è la distanza dalla rotaia adiacente al marciapiede al bordo del marciapiede?

Grazie ancora infinitamente

Diego

_________________
Diego
cit. "Ritorno al futuro": Se ti ci metti con impegno raggiungi qualsiasi risultato


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi di stazione
MessaggioInviato: 09/03/2013, 21:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Prova a vedere a questo http://www.rfi.it/cms-file/allegati/rfi/Confronto_STI_Norme_nazionali_Norme_FS.pdf

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi di stazione
MessaggioInviato: 09/03/2013, 22:03 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 316
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Grazie mille Roberto, ho trovato le risposte

Diego

_________________
Diego
cit. "Ritorno al futuro": Se ti ci metti con impegno raggiungi qualsiasi risultato


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi di stazione
MessaggioInviato: 09/03/2013, 22:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
;) alle distanza rotaia - bordo marciapiede

i nostri amati modelli potrebbero non essere in scala esatta :mrgreen:
alcune vaporiere: sono molto piu larghe del dovuto, specialmente nei cilindri :mrgreen:
per cui prima d'incollare i marciapiedi fare delle prove di circolabilità.

ciao
gc

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010