Oggi è 01/05/2025, 18:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 150 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 26/11/2012, 1:53 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Ho steso il progetto del modulino finale del mio plastichino, per la fermata capolinea ispirata a quella "Greco" di Milano.
Ho "stressato" al minimo le dimensioni, riporto qui il piano che avevo già postato oggi.
Oggi ho anche fotografato i due deviatoi che consentono all'occorrenza il sorpasso e lo stazionamento. I deviatoi sono due: entrata e uscita, a senso ovviamente obbligato, quindi mi par di capire che il secondo (in foto) sia tallonabile.
Ora però mi dico. Il binaro che faccio è già drammaticamente fuori scala, per via dell'interbinario. Farci un accrocchio di deviatoio sarebbe orribile. Ma se scegliessi una strada diversa? Se invece degli aghi facessi due nottolini che "ascendono" e sviano? Posto lo schema, magari qualcuno ha mai visto una cavolata del genere? Secondo me a nottolini abbassati il tram dovrebbe andare diritto.


Allegati:
mod-tram-greco.jpg
mod-tram-greco.jpg [ 166.88 KiB | Osservato 3584 volte ]
binari-deviatoio.jpg
binari-deviatoio.jpg [ 43.62 KiB | Osservato 3584 volte ]
DSC03347.JPG
DSC03347.JPG [ 2.43 MiB | Osservato 3584 volte ]
DSC03348.JPG
DSC03348.JPG [ 2.21 MiB | Osservato 3584 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 26/11/2012, 11:48 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Ciao Giovanni,
stai riproducendo il capolinea del 20 in piazza Morbegno?
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 26/11/2012, 12:25 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Infatti! Avevo fatto anche questa variante, più "comoda", ma si discosta maggiormente dalla topografia della piazza (dove son cresciuto) :)
Sto cercando di rifare, più che il vero è solo ispirato, l'atmosfera anni 60-70...
ciao!

ps. linee 16 e 20 !
col 16 si andava in centro prima della metro!


Allegati:
mod-tram-greco2.jpg
mod-tram-greco2.jpg [ 202.57 KiB | Osservato 3524 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 26/11/2012, 12:38 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
e sopra il ponte... i treni :D


Allegati:
mod-tram-greco3.jpg
mod-tram-greco3.jpg [ 171.77 KiB | Osservato 3521 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 26/11/2012, 12:42 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Ciao Giovanni,
peccato perchè piazza morbegno è proprio caratteristica.
Poi ci ho passato i miei vent'anni, al bar della "Rina", tutte le sacrosante sere ci si trovava lì e poi si decideva cosa fare.
Non dovrebbe neanche mancare la federe riproduzione del "drago verde" al centro della piazza.
:D :mrgreen: :D
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 26/11/2012, 12:50 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
perché peccato ? il secondo modulo (a sinistra) la piazza ce l'avrà ... mi sto invece ponendo il problema di ricostruire esatto il chiosco verde dell'edicola, e non ho foto, smontato per far posto all'orribile baracca attuale ... il drago verde era sul marciapiede dietro, come ora, mi pare :)
Ho però dovuto riassumere il capolinea ... in realtà sarebbe su un a tratto a destra, che io ho dovuto fare invece ampliando la curva esistente per mantenere lo spazio ridotto, però vedi che anche così in piazza entro a linea singola, come al vero ....

ps. allora ero un bravo bambino , giocavo invia Oxilia ... oratorio :lol:
salvo spedizioni attorno armati di cerbottane :lol:

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 26/11/2012, 14:32 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
:D
:geek:
e dietro il divieto d'ingresso nella prima foto ... c'era la piccola pompa di benza .. be' la mia vecchia 600 azzurra ce l'ho già :lol:


Allegati:
Morbegno1.jpg
Morbegno1.jpg [ 418.17 KiB | Osservato 3496 volte ]
morbegno2.jpg
morbegno2.jpg [ 496.43 KiB | Osservato 3496 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 26/11/2012, 22:27 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
mi son levato un pensieraccio , per il fondo del binario in rettilinio avevo usato binario Z in piatto, fresato. La parte più difficile, non ero certo che sarebbe stato possibile piegarlo e incastrarlo sotto il fungo in curva tenendolo in piatto.
A parte la "brutta tecnica attack", però si riesce... meno male se no mi sparavo.. poi, per il controbinario vero e proprio va sormontato con un N di piatto anche lui, ma col fungo tagliato via e mezza base fresata, quindi molto più malleabile e facile :?
ps. purtroppo in curva dovrò allargare un filo la sede, altrimenti rischio che i carrelli in diagonale si piantino...


Allegati:
DSC03350.jpg
DSC03350.jpg [ 1.15 MiB | Osservato 3455 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 26/11/2012, 22:37 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Davvero un bel progetto originale!!! :) :)

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 27/11/2012, 2:46 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
purtroppo continuo a fare errori, ancora troppo carico il pavè che però non rifaccio più :cry: sia per il mio tram di Carminati che per il costruendo 700 la cui cascata di ingranaggi termina con un ingranaggio affiancato internamente alla ruota dello stesso diametro della medesima, in alcuni punti sfiorano, mannaggia a me che non osavo fare i test con l'Acar e il mio per non rischiare di rovinarli ...
proprio ora che ho fatto la linea dritta e 180 gradi di curva :evil:
morale, non vedo altra soluzione che il profilo d'acciaio 0,5 mm di Revelli, per rifarci sopra il fungo, non avendo realizzato ancora l'esterno binario posso incollarlo regolandolo con dei piolini di guida posticci esterni e mi uniformerà tutto anche meglio (e che lascerò bello sporco e invecchiato).... ma che palle :lol: almeno per Natale questa prima tratta voglio ultimarla compresa di sede stradale...

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 27/11/2012, 2:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Incantato dalla foto poco sopra... ma la vista ragazzi come va????

Io più guardo il piccolo più se ne va.....

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 27/11/2012, 3:13 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
cerco di tenerli su il meno possibile, ma uso occhiali ..... il visore con le lenti tipo saldatore di sottomarini è scomodo :lol:
io uso un occhiale grande da una diottria per leggere caratteri fini ...
un occhiale da 3 diottrie per lavori molto fini (più piccino poi si spiega perché)
nei frangenti difficili li sommo mettendoli su assieme :oops: ma per poco !!!

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 30/11/2012, 0:37 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
stasera niente costruzione binari (per ora) Ho rilevato in definitiva il tracciato fatto, con i numeretti, e ho cominciato a pensare al quartiere, provvisorio, giusto per considerare cosa ci sta, dragone verde, edicola, distributore inclusi :)


Allegati:
Venini-Morbegno.jpg
Venini-Morbegno.jpg [ 407.73 KiB | Osservato 3383 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 30/11/2012, 0:41 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
dimenticavo chi conosce il quartiere (di allora) ci può trovare parecchio :)
dalle auto a mezzo marciapiede a fianco i ponti ai cortili al ristorante col tendone... certo è tutto sintetizzato, ma mi sto divertendo parecchio :lol:


Allegati:
TriangoloCapolineaGreco.jpg
TriangoloCapolineaGreco.jpg [ 522.9 KiB | Osservato 3372 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Ultima modifica di Giovanni Seregni il 30/11/2012, 0:58, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 30/11/2012, 0:47 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4835
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
scusa Giovanni mi sta sfuggendo una cosa...è in scala N o Z? tra questo topic e quello dei rimorchi mi sta venendo il dubbio :?:

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 150 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010