Oggi è 01/05/2025, 22:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 24/11/2012, 18:31 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Sul forum del GAS TT ho aperto questo topic su un piccolo lavoretto che ho intrapreso da poco.

http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7332

Carlo

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 25/11/2012, 13:59 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1530
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
13 x 22 ????

Ogni modulo sta in una scatola da scarpe...
é un plastico da viaggio???

;)

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 25/11/2012, 16:10 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
bellissima idea, e lavoro, i miei minimoduli (piemonte) invece devono dormire in questo periodo, ne sto tirando su uno per il tram(Milano)... ma a ritmo rallentatissimo, spero a breve di avere qualche foto.
I miei sono fatti per le cartelline UNI A4, quindi il formato massimo ammissibile è 21x29.7 ... mezza curva, in pratica. Una intera per il tram....

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Ultima modifica di Giovanni Seregni il 25/11/2012, 17:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 25/11/2012, 16:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
....molto bella l'idea, mi affascinano le cose piccole, non per nulla N, ma moduli così piccoli non è che limitano la possibilità di spaziare sul singolo modulo?

Comunque presto vedremo i risultati e capirò meglio il discorso....

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 25/11/2012, 18:07 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Carlo, bella l'idea dei mini moduli,in poco spazio puoi fare qualcosa di simpatico!Dove trovi i fondali della MZZ sono interessato all'articolo per il mio plastico.Quando Ti sara' possibile posta delle foto saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 25/11/2012, 18:47 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Grazie amici,
mi fa piacere che l'idea dei micromoduli vi stuzzichi... e poi, diciamoci la verità, il modulo è piccolo ma l'impianto che dovrebbe venirne fuori è di tutto rispetto come dimensioni.
Volevo specificare che quello in foto è una sezione formata da due micromoduli di 13 x 22cm.

roberto trecca ha scritto:
Ciao Carlo, bella l'idea dei mini moduli,in poco spazio puoi fare qualcosa di simpatico!Dove trovi i fondali della MZZ sono interessato all'articolo per il mio plastico.Quando Ti sara' possibile posta delle foto saluti Roby


Ciao Roberto,
eccoti il link MZZ:
http://www.aktionshaus-mzz.de/index.asp?verified=true

Un saluto a tutti.

Carlo

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 25/11/2012, 19:06 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Grazie Carlo,ho trovato i prodotti della Heki sono molto validi ho gia' costruiti due caseggiati che mettero' in secondo piano dietro le case in plastica, miscelandoli si ottiene un bel paesaggio.Salutoni Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 25/11/2012, 20:42 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Cristian ne escono di cose, questo è il progetto del mio modul tram capolinea Greco (ispirato e sintetizzato), dietro si appoggerà la linea FS rilevata del piazzale della centrale, che ho già, ma a cui devo fare i classici "ponti". Gli isolati sono appena abbozzati, ma le curve son già testate, e anche il binario di stanziamento,.
Formato A4 previsto per espansione est (tram), sud (metro, chissà quando), nord FS con più a nord il ritorno infossato FS (come al vero) ... ho lavoro, spero di vivere a sufficienza...


Allegati:
mod-tram-greco.jpg
mod-tram-greco.jpg [ 166.88 KiB | Osservato 3419 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 26/11/2012, 18:25 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 04/02/2012, 12:45
Messaggi: 42
Interessi fermodellistici: Scala N in epoca III
Treni inglesi
Città di residenza: Borgarello
Provincia di residenza: PV
Skype: Maurizio
Interessante l'idea dei micromoduli. Anni fa avevo provato anch'io a cimentarmi, ma poi avevo abbandonato la cosa.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 26/11/2012, 22:14 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Maurizio Gazzaniga ha scritto:
Interessante l'idea dei micromoduli. Anni fa avevo provato anch'io a cimentarmi, ma poi avevo abbandonato la cosa.

Come mai? :(

Per Roby: ecco una foto tutta per te!
Gli elementi sono solo appoggiati per prova, devo ancora fissarli.
Come ti pare?

Allegato:
IMGP 023.jpg.1.jpg
IMGP 023.jpg.1.jpg [ 111.97 KiB | Osservato 3335 volte ]

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 27/11/2012, 12:00 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 04/02/2012, 12:45
Messaggi: 42
Interessi fermodellistici: Scala N in epoca III
Treni inglesi
Città di residenza: Borgarello
Provincia di residenza: PV
Skype: Maurizio
Perché quando mi sono sposato (18 anni fa) ho avuto a disposizione spazio in abbondnza e mi sono finalmente potuto dedicare alla costruzione di qualcosa di grosso. Così ho costruito un plastico ad elle di 4m x 2m circa che mi ha assorbito per vari anni. Purtroppo in seguito ci sono stati problemi d'infiltrazione d'acqua in taverna e l'ho dovuto disfare per poter fare i lavori necessari al fine di risolvere il problema. In pratica 6 anni per costruirlo, nemmeno due per goderlo e poi l'ho dovuto fare a pezzi... Da allora tutto quello che faccio è modulare o assolutamente trasportabile con facilità!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 27/11/2012, 12:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Fantastico da una profondità notevole, vai cosi' il risultato e veramente bello qui da noi come dicevi è una tecnica poco usata ma effettivamente molto valida.Provero' a reperire i prodotti mzz in rete.Salutoni e contnua con i tuoi mini plastici sono una fonte d'ispirazione.(invida invidia) :mrgreen: :mrgreen: Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 28/11/2012, 18:48 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 04/02/2012, 12:45
Messaggi: 42
Interessi fermodellistici: Scala N in epoca III
Treni inglesi
Città di residenza: Borgarello
Provincia di residenza: PV
Skype: Maurizio
Sono d'accordo, si riesce a creare davvero un buon effetto di profondità.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 26/12/2012, 13:23 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Maurizio Gazzaniga ha scritto:
Sono d'accordo, si riesce a creare davvero un buon effetto di profondità.


Grazie Maurizio. Lo scopo è proprio quello, avendo poca profondità bisogna che l'effetto sia efficace.
Altri aggiornamenti sul forum della scala TT
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?r ... 332&#32726
Carlo

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico a micromoduli.
MessaggioInviato: 30/12/2012, 21:59 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Nuovo aggiornamento di altri piccoli step.
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?r ... 332&#33319

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010