Oggi è 01/05/2025, 18:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 11:10 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 11:01
Messaggi: 23
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Fermodellismo in scala N periodi prevalentemente IV V e storici.
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Ciao,
su ebay è publicizzato il seguente prodotto

Spero che questo testo si possa riportare

KIT PULIZIA RUOTE LOCOMOTORI LIMA,RIVAROSSI,Etc SCALA-N
il venditore è giulietto.58
la descrizione è la seguente:

D E S C R I Z I O N E :

SET PULIZIA 17
ECCO QUELLO CHE UNA MOLTITUDINE DI
FERMODELLISTI E NON SOLO STAVANO
DA TEMPO ASPETTANDO !!

SUPER INDISPENSABILE KIT PER LA PULIZIA
E LA RIMOZIONE DI OSSIDO E SPORCIZIA DALLE
RUOTE DI QUALSIASI TIPO DI LOCOMOTORE
ELETTRICO O A VAPORE DI QUALSIASI MARCHIO
E DI QUALSIASI EPOCA DI PRODUZIONE !!!!!
SEMPLICISSIMO DA USARE >>>>>>
LA BASETTA HA UNA PARTICOLARE MESCOLA
CHE CONDUCE LA CORRENTE ELETTRICA E
CONTEMPORANEAMENTE ABRADE LE RUOTE
ELIMINANDO SPORCIZIA, GRASSO E TUTTO CIO'
CHE SPESSO IMPEDISCE UNA REGOLARE MARCIA
DELLA LOCOMOTIVA A CAUSA DELLA CONSEGUENTE
SCARSA O ASSENTE CONDUZIONE DI CORRENTE !!
BASTA COLLEGARE I 2 MORSETTI DEI CAVETTI
ROSSO/NERO A QUALSIASI ALIMENTATORE O
DIRETTAMENTE AI BINARI E POSIZIONARE LA
LOCOMOTIVA SULLA BASETTA : LE RUOTE DELLA
LOCOMOTIVA INCREDIBILMENTE GIRERANNO MA
SENZA FARLA CAMMINARE ED AUTOMATICAMENTE
IN 1/2 MINUTI SARANNO PERFETTAMENTE ABRASE

PULITE E LUCIDE !!! TUTTO QUI !!!


Mi preoccupa la dicitura "Abrase": le ruote con anelli di aderenza
che fine faranno? E quelle senza?

A casa ho la vecchia "spazzoletta" della minitrix che credo funzioni altrettanto bene.
L'oggetto su ebay però potrebbe essere più utile, se non distruttivo, ovvio....

Carlo


Allegati:
Commento file: Immagine dell'oggetto.
ImmaginePulizia.jpg
ImmaginePulizia.jpg [ 14.46 KiB | Osservato 7467 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 11:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1671
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Personalmente eviteri abrasioni varie sulle ruote.
Io uso la benzina avio e cotton fiocc alimentando la loco o smontando le ruote.
Assolutamente non invasivo ed efficacissimo.
Magari non sarà praticissimo.
La pulizia meccanica facilita ed accelera la risporcatura delle ruote.
Al massimo la spazzola Trix con cautela.
ciao
Claudio

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 12:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 11:01
Messaggi: 23
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Fermodellismo in scala N periodi prevalentemente IV V e storici.
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Claudio Bertoli ha scritto:
Personalmente eviteri abrasioni varie sulle ruote.
Io uso la benzina avio e cotton fiocc alimentando la loco o smontando le ruote.
Assolutamente non invasivo ed efficacissimo.
Magari non sarà praticissimo.
La pulizia meccanica facilita ed accelera la risporcatura delle ruote.
Al massimo la spazzola Trix con cautela.
ciao
Claudio


Buono a sapersi, però dove si trova la benzina avio?

Carlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 12:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Claudio Bertoli ha scritto:
Personalmente eviteri abrasioni varie sulle ruote.
Io uso la benzina avio e cotton fiocc alimentando la loco o smontando le ruote.
Assolutamente non invasivo ed efficacissimo.
Magari non sarà praticissimo.
La pulizia meccanica facilita ed accelera la risporcatura delle ruote.
Al massimo la spazzola Trix con cautela.
ciao
Claudio


Quoto LittleDogTraxx
non ho mai usato in 40 anni spazzole o similari,
meglio uno smontaggio, una bella pulita come ha indicato LDT,
spesso la scarsa conducibilità della corrente, è causata dalla polvere che viene trattenua dalle lamelle che strisciano sulle ruote,
attualmente sto pulendo le loco ASN usate a Verona, c'è un grande accumolo di polvere, basta un aspirapolvere
e poi una srtofinatina con un cottonfioc leggermente unto d'olio, per evitare l'ossidazione dei vari contatti elettrici.

buoNe maNuteNzioNi, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 12:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1671
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
carlo d'albero ha scritto:
Claudio Bertoli ha scritto:
Personalmente eviteri abrasioni varie sulle ruote.
Io uso la benzina avio e cotton fiocc alimentando la loco o smontando le ruote.
Assolutamente non invasivo ed efficacissimo.
Magari non sarà praticissimo.
La pulizia meccanica facilita ed accelera la risporcatura delle ruote.
Al massimo la spazzola Trix con cautela.
ciao
Claudio


Buono a sapersi, però dove si trova la benzina avio?

Carlo

Al supermercato o nelle "vecchie" drogherie.
Io personalmente la compro all'Esselunga (per chi è del nord fino alla Toscana.....)
ciao
Claudio

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 13:19 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 14:00
Messaggi: 997
Interessi fermodellistici: N Gauge - UK era 6/7 Diesel Corporate BLUE
Città di residenza: Bologna
Provincia di residenza: Bologna
Skype: Massimo Salmi
vado alla... SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS...
esselunga da 10 anni ma non l'ho mai vista la benza avio... :?:
che marca è? hai una foto????

ciao capitano JLP!!

MassimoS


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 14:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1671
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Massimo Salmi ha scritto:
vado alla... SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS...
esselunga da 10 anni ma non l'ho mai vista la benza avio... :?:
che marca è? hai una foto????

ciao capitano JLP!!

MassimoS

Ciao Massimo,
la trovi in bottiglietta di vetro tipica della trielina, che oramai è bandita per la tossicità.
In effetti non saprei dirti di più perchè l'ultima volta me l'ha comprata mia moglie.
Questa sera la metto in posa e la fotografo.
Comunque dovrebbe trovarsi nella zona dei detergenti.
Il vantaggio della benzina avio è che è sgrassante, poco aggressiva con la plastica ed evapora velocemente.
Ciao
Claudio JLP e LDT
PS ho scorciato la S perchè ho dovuto comprare un 50 pollici per leggere il tuo post :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 14:14 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 794
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
Skype: nn
ciao,
io uso alcol isopropilico (quello che si usava per le testine dei videoregistratori), lo trovi nei negozi di elettronica, non contiene addittivi o denaturanti che possono lasciare residui e odori (ti immagini una loco che puzza di lavanda come 'na zoccola? ) ma occhio alle carrozzerie
lo applico su un panno in microfibra (tipo quello degli occhiali, non lascia fibre sparse e lo utilizzi più volte, basta lavarlo con un po' di sapone)
idem per i binari (ma io ho solo un piccolo circuito di prova, non il plastico) anche se di solito faccio solo fare qualche giro al carro pulisci rotaie della Tomix con relativo liquido


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 15:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
se è avio allora è blu opaco :lol:
a parte gli scherzi anch'io non l'ho mai vista in giro però buono a sapersi 8-)

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 21:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1671
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Come richiesto da Massimo posto la foto del liquido magico.
Sicuro di non aver mai visto la bottiglia?! :shock: :? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciao
Claudio


Allegati:
P1010832rid.jpg
P1010832rid.jpg [ 302.01 KiB | Osservato 7392 volte ]

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 21:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Claudio Bertoli ha scritto:
Come richiesto da Massimo posto la foto del liquido magico.
Sicuro di non aver mai visto la bottiglia?! :shock: :? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciao
Claudio

.....benzina avio al profumo di limonc..... :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao
roberto

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 22:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 896
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
Claudio Bertoli ha scritto:
Come richiesto da Massimo posto la foto del liquido magico.
Sicuro di non aver mai visto la bottiglia?! :shock: :? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciao
Claudio

Ma quella bottiglia..... :o :o
Che fine ha fatto? :? :?
Claudio... quella non è idonea per la pulizia :twisted:
Ciao nino

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 23:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1671
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
GIOVANNI MARTIRE NINO ha scritto:
Ma quella bottiglia..... :o :o
Che fine ha fatto? :? :?
Claudio... quella non è idonea per la pulizia :twisted:
Ciao nino

Porca miseria, ho sbagliato foto :roll: :roll:
Questa è quella giusta :mrgreen: :mrgreen:
Ciao
Claudio
PS mi ha seguito fino all'auto e non me la sono sentita di lasciarla al freddo e al buio :o :o :lol: :lol: :lol:


Allegati:
P1010837rid.jpg
P1010837rid.jpg [ 269.61 KiB | Osservato 7366 volte ]

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 10/03/2010, 23:38 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 14:00
Messaggi: 997
Interessi fermodellistici: N Gauge - UK era 6/7 Diesel Corporate BLUE
Città di residenza: Bologna
Provincia di residenza: Bologna
Skype: Massimo Salmi
Stai attento che tra freddo e buio non sbagli bottiglia e fai due "ciucciate" da quella sbagliata...
così ti lubrifichi e ti grassi ben benino.
ciao e grazie

MassimoS


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Ruote locomotori
MessaggioInviato: 13/03/2010, 14:16 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 12:05
Messaggi: 327
Interessi fermodellistici: SBB-BLS scala N epoche III-IV-V-VI
Città di residenza: Cavaria
Provincia di residenza: Varese
Skype: fabiofotomoto
la avio può anche andar bene per pulire i binari?
ciao fabio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010