Oggi è 02/05/2025, 11:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 23/12/2011, 8:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Sto realizzando questo piccolo diorama di 110x19 cm.Devo ancora realizzare pali e catenaria,ponticello con torrente e arricchirlo di altri particolari.Che vi pare?


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 23/12/2011, 10:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:56
Messaggi: 329
Località: Terno D'Isola
Interessi fermodellistici: ferromodellismo scala N
Città di residenza: Terno D'Isola
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: ALIGI
Essendo in HO è orribile :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Aligi


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 23/12/2011, 13:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 3083
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Aligi Losio ha scritto:
Essendo in HO è orribile :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


concordo con Aligi : essendo il nostro un forum mirato e specializzato in scala N dovrebbe avere solo tread in questa scala :!: :!: :!: !!!

AuguroNi cari

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 23/12/2011, 14:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2011, 21:58
Messaggi: 544
Interessi fermodellistici: scala n ffs db
Città di residenza: ascona svizzera
Provincia di residenza: locarno
ma noo ma che severii :lol: e bello :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: anche se è in una scala orrenda :o

_________________
:)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 23/12/2011, 15:21 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 951
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
:mrgreen: Continuo a ripetere che siete almeno 6 Alex la Torre :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 23/12/2011, 15:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Grazie a tutti per i complimenti.Ecco un'altro passo avanti...



Immagine
Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 23/12/2011, 16:08 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 951
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
:roll: Un consiglio modifica il post e dì che ti sei sbagliato che il diorama è in scala N :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alex La Torre ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti.Ecco un'altro passo avanti...



Immagine
Immagine

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 23/12/2011, 19:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Pensa Alex che in N bastano solo 55 cm... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 24/12/2011, 1:29 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ho appena terminato di saldare e installare pali e catenaria(il tutto autocostruito)




Immagine
Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 24/12/2011, 1:35 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
ma tu sarai mica un assistente di Babbo Natale in incognito? ma lavori giorno e notte! :o

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 24/12/2011, 14:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Giovanni Seregni ha scritto:
ma tu sarai mica un assistente di Babbo Natale in incognito? ma lavori giorno e notte! :o

Quando le cose si fanno con passione non c'è stanchezza lavorativa o familiare che tenga :lol:

Ecco il diorama finito ;)

PS:Purtroppo in alcune foto i colori del verde(specie dei cespugli) sono un pò sfalsati e irreali

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 24/12/2011, 16:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2011, 18:37
Messaggi: 451
Interessi fermodellistici: Scala N e solo FS
Città di residenza: Monza
Provincia di residenza: MB
Alex, visto che nei tuoi lavori vedo spesso la tovaglia in cucina, ma è il tuo banco di lavoro?
Come hai fatto ad importi?
Ciao
Eros


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 25/12/2011, 11:39 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Eros Scalambra ha scritto:
Alex, visto che nei tuoi lavori vedo spesso la tovaglia in cucina, ma è il tuo banco di lavoro?
Come hai fatto ad importi?
Ciao
Eros

Ciao Eros.Si hai indovinato,il mio banco di lavoro è proprio il tavolo della mia cucina.Ogni tanto mia moglie brontola,però poi lascia correre(per fortuna) :lol:

BUON NATALE!!!

Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 25/12/2011, 14:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2011, 18:37
Messaggi: 451
Interessi fermodellistici: Scala N e solo FS
Città di residenza: Monza
Provincia di residenza: MB
Ciao, un giorno mi spiegherai come fai a convincere tua moglie.
La mia, nel mese di dicembre mi ha proibito di installare il plastico sul tavolo della sala, cioè il mio banco di lavoro durante tutto l'anno.
Buon Natale
Eros


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLO DIORAMA IN COSTRUZIONE H0
MessaggioInviato: 28/12/2011, 9:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Tecniche passo passo per realizzare questo piccolo diorama di 110 x 19 cm. LA TECNICA E' VALIDA ANCHE PER LA SCALA N!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sopra la base rettangolare in legno,ho creato l'intera struttura utilizzando del comune polistirolo che ho fissato mediante colla a caldo (con l'apposita pistola).
Per raccordare alcuni punti,ho usato semplicemente nastro di carta (da carrozziere).
Le rocce sono state sagomate a caldo col vecchio ma sempre efficace metodo del saldatore (vedi il mio articolo su TTM 47 pag.34).
La vegetazione l'ho ricreata con il solito metodo ultra economico.Ho preso del dacron (imbottitura per cuscini o filtro delle cappe) l'ho sfibrato e l'ho verniciato a spruzzo utilizzando delle economiche bombolette di vernice spray di marca CFG (io le pago 2,50 euro cad 400ml).I colori che ho utilizzato sono il marrone noce e il giallo cromo.Spruzzandoli insieme si ottiene una tonalità tendente al verde muschio.Prima che il colore si asciughi cospargo il dacron con spugna triturata e fibre sintetiche di marca Krea (molto economica).Se è necessario do un'altra spruzzatina di vernice.Completa la vegetazione qualche rametto di teloxis aristata (muschio di lago)
Il ponticello è realizzato in legno e cartoncino verniciato con le tempere e invecchiato con i soliti gessetti professionali.
Il fiume è fatto con la ormai collaudata tecnica a basso costo del silicone trasparente e smalto per unghie (vedi il mio articolo su l' ultimo TTM di Dicembre)
La catenaria è in filo di rame saldato a stagno,mentre i pali tipo M e la ringhiera del ponte sono in metallo anch'essi saldati a stagno.
Il binario è verniciato a spruzzo e invecchiato con la polvere di gessetto conte' carre ombra naturale 054.Il ballast è aplicato con il solito metodo della miscela di colla vinilica+acqua+detersivo per piatti+pigmenti colorati.Questo è tutto.


Cordiali saluti a tutti
La Torre Alessandro.


Allegati:
HPIM2261 - Copia.JPG
HPIM2261 - Copia.JPG [ 61.88 KiB | Osservato 2144 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010