Oggi è 02/05/2025, 9:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uno Shinkansen in scala ZERO!!!!
MessaggioInviato: 05/12/2010, 23:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
:arrow: http://www.kmt.co.jp/brands/kmt/cars/500_pv/

Ma quanto è lungo un NOZOMI 500 in scala sero?!?!? :shock: :shock: :shock:

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Uno Shinkansen in scala ZERO!!!!
MessaggioInviato: 06/12/2010, 1:48 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:44
Messaggi: 253
Interessi fermodellistici: SBB CFF FFS (Epoca I-V)
FS (Epoca II-V)
Scala N
Città di residenza: Cadenazzo
Provincia di residenza: Ticino (Svizzera)
Non mi è nuovo,

lo Shinkansen serie 500 della Kumata’s Famous High Speed Trains in the world (commercializzato in Europa dalla ditta svizzera Alpro) ce l'ho avuto in mano un mesetto fa' alla mostra di Bauma in Svizzera:
modello tutto in ottone finemente dettagliato con illuminazione e vari altri extra che verrà consegnato già il prossimo aprile. (http://www.alprospur0.ch/23622.html)

Lo stesso produttore ha annunciato per il 2011 il TGV POS, per il 2012 l'ICE 3 e udite udite per il 2013 un bel Settebello! (http://www.alprospur0.ch/23685.html)

Il prezzo per la confezione iniziale del Nozomi (due elementi motrice di testa e due carrozze) è 8500.- franchi Svizzeri, circa 6300.- Euro, considerato che poi il treno è composto nella realtà da 16 elementi e che ogni set con tre carrozze supplementari costa altri 6600.- franchi svizzeri il calcolo si fa' pesante: 35000.- franchi svizzeri, qualcosa attorno ai 25000.- Euro.

Per vedere le proporzioni con altri modelli in metallo in scala 0:
una E-626 FS della Lematec costa 4500.- Euro
una Re 460 FFS della Hermann costa 2800.- Euro
una UIC-Z1 FS Bigrigia della Hermann costa 850.- Euro

Questo Nozomi quindi anche per la scala 0 ha un prezzo bello salato...

Saluti

Francesco


Ultima modifica di Francesco Eisenmann il 06/12/2010, 2:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Uno Shinkansen in scala ZERO!!!!
MessaggioInviato: 06/12/2010, 2:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
[youtube2010]http://www.youtube.com/watch?v=tHx3gPUQ0ew[/youtube2010]

Non è che poi Massimo cambia scala?

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Uno Shinkansen in scala ZERO!!!!
MessaggioInviato: 06/12/2010, 2:07 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:44
Messaggi: 253
Interessi fermodellistici: SBB CFF FFS (Epoca I-V)
FS (Epoca II-V)
Scala N
Città di residenza: Cadenazzo
Provincia di residenza: Ticino (Svizzera)
Al posto di comprare la macchina nuova... :lol:

Sinceramente, se uno è fans delle ferrovie giapponesi è vuole avere qualcosa di veramente grande da mettere in vetrinetta, consiglio i kit di plastica con parti in metallo in scala 1:50 della Arii e della Aoshima, che in quella scala ha fatto una serie di locomotive giapponesi molto belle.

Immagine

Immagine

Il singolo kit costa su 50.-/70.- $

Saluti

Francesco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Uno Shinkansen in scala ZERO!!!!
MessaggioInviato: 06/12/2010, 15:11 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 794
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
Skype: nn
no Cristian, non ti preoccupare, mi va benissimo la N, anche se tutto sommato alla fine spenderei meno ;) se liquido tutto l'N potrei prendere questo e anche la macchina nuova.
Volendo c'è anche lo Zero in scala 0 :lol: (scusate il gioco di parole), come ho avuto modo di dire altre volte, per chi si appassiona alle ferrovie giapponesi il problema è scegliere cosa comprare visto che le novità mensili (artigiani e industriali) corrispondono più o meno a quello che esce in un anno da noi, anche facendo paragone con l'H0.
Per chi vuole qualcosa di più piccolo la Platz è uscita il mese scorso con lo Zero in scala Z (kit motore a parte da gennaio/febbraio), lo Zero esce a marzo/aprile anche in H0 (in plastica), per aprile la KATO ha annunciato l'E5 (l'ultimo di JR-East, quello con il nasone), per Tomix esce l'N700-8000 Sakura in 3 versioni (sigh.... :( sento già la Visa che fuma)
Comunque sull'ultimo numero di RM-Models c'è anche l'articolo di uno che si è autocostruito il Settebello in H0 in plasticard (e c'è anche uno strapuntino su quello in N di Bodo).

Sayonara
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Uno Shinkansen in scala ZERO!!!!
MessaggioInviato: 06/12/2010, 15:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Cita:
... per chi si appassiona alle ferrovie giapponesi il problema è scegliere cosa comprare ...

... sento già la Visa che fuma


Io questo problema non lo ho la mia visa è - ormai - bella e bruciata!!! :D :D :D

Tornando seri NON ho scientemente aggiunto nulla al (poco) materiale "jappo" in mio possesso perchè vorrei, prima, studiare la possibilità concreta (i "negoziati" sono in corso, vediamo come finisce) di realizzare una struttura "permanente" (ancorchè molto semplice) su cui farli ... "andare".

Insomma vabbè che i kato "unitrack" fanno miracoli ma un pò mi sono stufato di vederli girare "sulla tovaglia e/o fra le gambe del tavolo", anche "l'atmosfera" è importante ... DEVO cercare di fare qualcosa, ho un'dea: vedremo ... ;)

Mi sarebbe piaciuto prendere il KATO "Super Rail Cargo" ma, per tanti motivi, ho perso l'occasione e strapagarlo adesso che è "sold-out" (o quasi) poco mi aggrada ... ;)

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Uno Shinkansen in scala ZERO!!!!
MessaggioInviato: 10/08/2011, 13:16 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 794
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
Skype: nn
Ciao,
se a qualcuno interessa il prossimo febbraio dovrebbe uscire questo
http://tamashii.jp/special/o_chogokin/spec/index04.php
le prenotazioni sono già aperte
http://www.1999.co.jp/eng/10157624
(ma viste le dimensioni ce ne vorranno almeno altri 20.000 per la spedizione + IVA e dogana ovvio)
sono tentato....se piazzo il TGV La Poste e il P01 in H0 sono a posto :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Uno Shinkansen in scala ZERO!!!!
MessaggioInviato: 10/08/2011, 13:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Non capisco! Si tratta di UN pezzo del "nasone" (in scala ZERO 1:45) su apposito espositore con arredamento interno, luci, omini e ammennicoli vari? Al COSTO (se leggo bene) di circa 600 EURO + "handling"?!?!

:o :shock: :o :shock: :o :shock:

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010