Oggi è 01/05/2025, 13:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/04/2025, 20:51 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Ho realizzato alcuni piccoli tutorial su come assemblare meglio i kit fotoincisi. Ne troverete
diversi sul mio canale! :)

phpBB [video]

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/04/2025, 9:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 847
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
Perfetto

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/04/2025, 13:41 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Giuseppe Risso ha scritto:
Perfetto


Ciao Giuseppe, grazie! :)

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/04/2025, 15:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3402
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
:D Grazie, ottimo metodo che permette di non ri-filettare i dadi.

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/04/2025, 16:23 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Grazie. Molti anni fa, mi sarebbe stato utile usare questo metodo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/04/2025, 17:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
piero tarabiono ha scritto:
:D Grazie, ottimo metodo che permette di non ri-filettare i dadi.


Io ho sempre usato il metodo di "avvitare" il dado in uno stecchino. Una volta effettuata la saldatura è un giochetto togliere il residuo di legno anche se per caso si rompe e non si riesce a "svitare". - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/04/2025, 19:15 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
piero tarabiono ha scritto:
:D Grazie, ottimo metodo che permette di non ri-filettare i dadi.


Prego! I dadi, con questo metodo, lo sottolineo, sono saldati molto più tenacemente che con altri metodi, seppur validi e alternativi. E' il motivo più importante per adottarla. Se ti racconto quanti amici mi portano modelli con dadi che SEMBRAVANO saldati, ed hanno ceduto quando veniva forzata leggermente la vite, facciamo notte...:)

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/04/2025, 19:17 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Gianfranco Visentin ha scritto:
Grazie. Molti anni fa, mi sarebbe stato utile usare questo metodo.


Beh, sicuramente fa parte di quei piccoli consigli/trucchi per amare un po' di più il mondo della fotoincisione e dell'ottone in generale! :)

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/04/2025, 23:03 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
carlo mercuri ha scritto:
piero tarabiono ha scritto:
:D Grazie, ottimo metodo che permette di non ri-filettare i dadi.


Prego! I dadi, con questo metodo, lo sottolineo, sono saldati molto più tenacemente che con altri metodi, seppur validi e alternativi. E' il motivo più importante per adottarla. Se ti racconto quanti amici mi portano modelli con dadi che SEMBRAVANO saldati, ed hanno ceduto quando veniva forzata leggermente la vite, facciamo notte...:)


Se ti racconto di quanta gente pensa di saper saldare, famo l'anno prossimo. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/04/2025, 9:44 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
piero tarabiono ha scritto:
:D Grazie, ottimo metodo che permette di non ri-filettare i dadi.


Prego! I dadi, con questo metodo, lo sottolineo, sono saldati molto più tenacemente che con altri metodi, seppur validi e alternativi. E' il motivo più importante per adottarla. Se ti racconto quanti amici mi portano modelli con dadi che SEMBRAVANO saldati, ed hanno ceduto quando veniva forzata leggermente la vite, facciamo notte...:)


Se ti racconto di quanta gente pensa di saper saldare, famo l'anno prossimo. - Francesco



:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/04/2025, 20:43 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
piero tarabiono ha scritto:
:D Grazie, ottimo metodo che permette di non ri-filettare i dadi.


Ho integrato questo video con quello appena caricato sulle microtorce. Spero sia gradito! :) :)

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010