Oggi è 01/05/2025, 14:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 03/03/2025, 14:37 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Mi accingo a costruire 2 nuovi moduli da collegare ai moduli già fatti, larghi circa 50 cm e lunghi 3 metri in totale. Questi moduli ospiteranno due curve R3. Avendo io adoperato binari peco cod 55, che marca/tipologia di curve R3 mi consigliate di acquistare? Grazie a chi saprà aiutarmi


Allegati:
Binari curvi R3.jpg
Binari curvi R3.jpg [ 40.19 KiB | Osservato 524 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 03/03/2025, 15:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Ciao Alex,
io andrei avanti con i flessibili senza problemi. Sempre Peco offre da un paio d'anni anche i Peco Setrack (in solo Cod. 80 a memoria), prova a esplorare il catalogo...

https://peco-uk.com/collections/product-wishlist/products/double-curve-3rd-radius-pack-of-5?variant=7435658985506

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 03/03/2025, 15:55 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
antonio rampini ha scritto:
Ciao Alex,
io andrei avanti con i flessibili senza problemi. Sempre Peco offre da un paio d'anni anche i Peco Setrack (in solo Cod. 80 a memoria), prova a esplorare il catalogo...

https://peco-uk.com/collections/product-wishlist/products/double-curve-3rd-radius-pack-of-5?variant=7435658985506

Medesimo consiglio, non ero certo dell'esistenza dei flessibili Peco ma sembra la soluzione migliore :D :D :D

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 03/03/2025, 16:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2010, 11:05
Messaggi: 57
Località: Reggio Emilia
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca IV-V-VI, principalmente FS
Città di residenza: Reggio Emilia
Provincia di residenza: Reggio Emilia
antonio rampini ha scritto:
Sempre Peco offre da un paio d'anni anche i Peco Setrack (in solo Cod. 80 a memoria), prova a esplorare il catalogo
Io ho un po' di materiale Peco Setrack (che al momento non uso, avendo preferito i Kato): non ho curve R3, la le R1 e R2 Setrack mi sono parse valide.
I codici Setrack per R3 dovrebbero essere questi:
curva R3 - 30° (8009) 400 mm
curva R3 - 15° (8010) 400 mm
ciao
Enrico


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 03/03/2025, 18:25 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2337
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
ma perchè non li fai con i flessibili?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 04/03/2025, 0:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Alex La Torre ha scritto:
Mi accingo a costruire 2 nuovi moduli da collegare ai moduli già fatti, larghi circa 50 cm e lunghi 3 metri in totale. Questi moduli ospiteranno due curve R3. Avendo io adoperato binari peco cod 55, che marca/tipologia di curve R3 mi consigliate di acquistare? Grazie a chi saprà aiutarmi


IA. - Francesco :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 04/03/2025, 8:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Ahah :lol:
Io ribadisco di usare tranquillamente i flessibili...

Martin Kernl (Spur Neun) sul Chiemsee ci aveva mostrato un trucco geniale (e tutto sommato banale) per preservare l'allineamento dei flessibili in curva...


Allegati:
Doppi flessibili.jpeg
Doppi flessibili.jpeg [ 174.76 KiB | Osservato 389 volte ]

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 04/03/2025, 9:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Alex La Torre ha scritto:
Mi accingo a costruire 2 nuovi moduli da collegare ai moduli già fatti, larghi circa 50 cm e lunghi 3 metri in totale. Questi moduli ospiteranno due curve R3. Avendo io adoperato binari peco cod 55, che marca/tipologia di curve R3 mi consigliate di acquistare? Grazie a chi saprà aiutarmi


IA. - Francesco :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Infatti ho chiesto all'intelligenza artificiale e mi ha dato le vostre stesse risposte. :D :D :D


Allegati:
Richieste binari R3 A.I..jpg
Richieste binari R3 A.I..jpg [ 128.68 KiB | Osservato 373 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 04/03/2025, 9:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5572
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Grazie a tutti :D . Volevo binari curvi R3 e non flessibili, solo perchè tutte le curve andranno nascoste in galleria ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 04/03/2025, 11:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Ecco, questa era una precisazione essenziale e da fare preliminarmente Alex, cambia tutto :D
Perchè se sono nascosti, puoi usare ogni tipo di binario senza problemi ...

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 04/03/2025, 11:47 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
per collegare due file di moduli Asn rettilinei ho optato proprio per le curve setrack R3 ed R4, in attesa di restaurare le curve a norma :D


Allegati:
IMG_8848.jpg
IMG_8848.jpg [ 112 KiB | Osservato 353 volte ]
IMG_8952.jpg
IMG_8952.jpg [ 241.99 KiB | Osservato 353 volte ]

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 04/03/2025, 12:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
antonio rampini ha scritto:
Ahah :lol:
Io ribadisco di usare tranquillamente i flessibili...
Martin Kernl (Spur Neun) sul Chiemsee ci aveva mostrato un trucco geniale (e tutto sommato banale) per preservare l'allineamento dei flessibili in curva...


Mi lascia un pò perplesso la soluzione di Martin Kernl, su curve così ampie non si dovrebbero (a mio avviso) tralasciare le inclinazioni dei binari nel qual caso non mi sembra fattibile adottarla dal momento che le due linee sono saldate assieme :roll: :roll: :roll:

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Binari curvi R3
MessaggioInviato: 04/03/2025, 12:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Dall'altro lato la saldatura dei binari (nel caso dei flessibili) dovrebbe scongiurare cuspidi varie o flessioni non realistiche sulle estremità...

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010