Oggi è 02/05/2025, 7:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 27/02/2025, 0:35 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/01/2010, 9:56
Messaggi: 340
Località: Veneto
Interessi fermodellistici: Plastico stive Tedesco
Locomotive digitali
Scala N epoca II - III
Città di residenza: Vicenza
Provincia di residenza: Vicenza
Ho avuto modo di verificare il mio dubbio sul carrello centrale sia più basso.
Effettivamente misurando il telaio la parte centrale era più bassa, si tratta di poco, ma questo portava alla conseguenza di alzare il gancio. Come potete vedere in foto la macchiana è la stessa dallo stesso lato come la carrozza entrambi Arnold


Allegati:
gancio modificato.jpg
gancio modificato.jpg [ 168.63 KiB | Osservato 456 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 27/02/2025, 0:38 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/01/2010, 9:56
Messaggi: 340
Località: Veneto
Interessi fermodellistici: Plastico stive Tedesco
Locomotive digitali
Scala N epoca II - III
Città di residenza: Vicenza
Provincia di residenza: Vicenza
phpBB [video]

Giro di prova dopo la modifica, nessun sganciamento.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 27/02/2025, 1:12 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ho confrontato una X Arnold con una Rivarossi... la Arnold è drammaticamente più bassa sul binario,
praticamente 1,5 mm, che è un'enormità... non si tratta delle ruote, che sono praticamente identiche,
ne' del modello che misurato è in scala come il Rivarossi... sono i carrelli che sono troppo attaccati al
telaio. I Rivarossi hanno una discreta possibilità di imbardata, mentre gli Arnold sono appiccicati al
telaio e non hanno praticamente gioco in verticale. Domani provo a fare una cosa... vediamo se si
può mettere una rondella tra carrello e cassa, in modo da alzare la cassa, anche se recuparare 1,5 mm
sarà un'impresa...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 27/02/2025, 10:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Ma le casse hanno la stessa altezza?

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 27/02/2025, 12:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Le casse sono identiche in tutte le misure, se si accostano si vede bene che i respingenti sono alla stessa
altezza, e le altezze delle casse stesse sono uguali. Sono solo i carrelli ad essere, praticamente impiccati
in altezza, stando decisamente troppo bassi rispetto a quelli di altre marche... il problema è che inserire una
rondella sul carrello Arnold è un'impresa, per come sono costruiti... sto cercando una soluzione semplice ma
non è un giochetto

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 27/02/2025, 18:41 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/01/2010, 9:56
Messaggi: 340
Località: Veneto
Interessi fermodellistici: Plastico stive Tedesco
Locomotive digitali
Scala N epoca II - III
Città di residenza: Vicenza
Provincia di residenza: Vicenza
Come scritto in un mio post precedente, il problema non sono le carrozze, ma il carrello centrale della E646 che era più basso con la conseguenza di alzare il gancio della motrice, e continuava sgangiarsi nel mio plastico.

Il problema e stato risolto, aprendo il carrello centrale e mettendoci un spessore, 2 pessetti uniti di nastro di alluminio tra il carrello e lo chassis il tutto e tenuto fermo dalla vite che tiene il carrello centrale.

Nel video sopra la modifica è gia stata fatta.


Allegati:
Commento file: In questa foto la carrozza e una rivarossi
gancio carrozza rivarossi.jpg
gancio carrozza rivarossi.jpg [ 145.31 KiB | Osservato 383 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 27/02/2025, 18:50 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Comunque sicuramente le carrozze Arnold sono più basse sui carrelli... sto provando, ma per come sono costruite la modifica non è agevole, però è
fattibile.
Occorrono delle rondelline spesse 1 mm ma col foro di meno di 3mm di diametro, altrimenti si incastrano, delle viti un po' più lunghe delle originali Arnold, possibilmente autofilettanti (ma io per la prova ho usato delle viti normali, che comunque han fatto presa) e, purtroppo, vanno eliminati dai carrelli Arnold
i due pernetti che limitano la rotazione del carrello stesso, altrimenti la rondella sta storta e blocca tutto... se riesco in serata faccio due foto e le posto, la
carrozza viene praticamente al pari di quella Rivarossi, rimane da provare la scorrevolezza su un tracciato... provo a portarla a Verona e magari facciamo due prove sul modulare.

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 27/02/2025, 19:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Alberto Fontana ha scritto:
Come scritto in un mio post precedente, il problema non sono le carrozze, ma il carrello centrale della E646 che era più basso con la conseguenza di alzare il gancio della motrice, e continuava sgangiarsi nel mio plastico.

Il problema e stato risolto, aprendo il carrello centrale e mettendoci un spessore, 2 pessetti uniti di nastro di alluminio tra il carrello e lo chassis il tutto e tenuto fermo dalla vite che tiene il carrello centrale.

Nel video sopra la modifica è gia stata fatta.


- Non avendo le ultime X Arnold non ho riscontrato
problemi con altre carrozze e le E646.

- Ottima :idea: Alberto :D

- Se le nuove X Arnold hanno l'appoggio isostatico
come le precedenti Arnold e RivaRossi per alzare
la cassa NON usare rondelle ;)


e non dimentichiamo le Norme NEM, vedi 355, 356, 357
https://www.fimf.it/Portal/myframe.php? ... a/Nem.html

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 27/02/2025, 20:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Graziano i due pernetti in oggetto secondo me, data la loro posizione, non sono per l'appoggio isostatico:

Allegato:
perni.gif
perni.gif [ 129.02 KiB | Osservato 359 volte ]


Come si vede (spero) non sono laterali, e quando il carrello è in posizione vanno a battuta su questo rialzo

Allegato:
rialzo.gif
rialzo.gif [ 109.94 KiB | Osservato 359 volte ]


limitando la rotazione del carrello (che altrimenti presumo andrebbe a incastrarsi nelle fiancate del telaio.

Questa è la situazione PRIMA della modifica:
Allegato:
prima.gif
prima.gif [ 175.05 KiB | Osservato 359 volte ]


e questa è dopo, anche se mi sa però che lo spessore della rondella sia un po' troppo, dovrò abbassarla un po', ma
la strada è quella:
Allegato:
dopo.gif
dopo.gif [ 368.28 KiB | Osservato 359 volte ]


La rotazione del carrello sembra sia bella libera, quindi presumerei che lo scorrimento sia anch'esso buono... miglioro un po'
l'esecuzione e porto la carrozza a Verona, così la testiamo.

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 27/02/2025, 22:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Non è necessario usare per forza normali rondelle metalliche.
Puoi sempre prendere del foglio di plasticard o altra plastica, fare un foro adatto con una fustella e tagliare l'esterno per quanto serve, anche di forma non circolare.
Non ci sono problemi di resistenz a apeso o attriti di moto che richiedano per forza del metallo.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 27/02/2025, 23:24 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Infatti ho usato una rondella in plastica autocostruita ma è troppo spessa, devo diminuire lo spessore.
Ho usato 1 mm perchè misurando la differenza di altezza sul piano del ferro delle carrozze c'era una differenza
di 1,5 mm circa, pensavo 1 mm fosse giusto, ma ho esagerato.

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 28/02/2025, 9:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Grazie Giacomo per le foto e le info ;)

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 28/02/2025, 13:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Allora, procedendo un po' a tentativi ed empiricamente (leggi prova, non va bene, cambia e riprova...)
sono arrivato alla conclusione che occorra una rondella di 0,4 mm con foro di meno di 3 mm di diametro,
metallo o plastica non importa, e una vite appena un po' più lunga di quella originale, vanno eliminati i due pernetti
che ho indicato e via andando... due indicazioni: dato che il carrello quando è montato originariamente presenta
un collarino che minimizza il gioco laterale col telaio e che, ovviamente, tale collarino resta poi al di fuori, prevedete
un collarino aggiuntivo da incastrare nella vite, pena, altrimenti, di un gioco eccessivo lateralmente, e se la vite che
usate non ha (come probabile) la rondella fusa insieme come quella originale, ci vorrà una rondellina, meglio metallica,
per dare appoggio alla testa della vostra vite sostitutiva... ho approntato la carrozza (con rondelle di 0,45 di spessore
e sono appena ancora alte, ma accettabili) e la porterò a Verona per testarla... se tutto va bene, magari preparo
un articoletto per il Bollettino, se il Presidente è d'accordo, in cui descriverò la procedura che ho seguito...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci? Le norme le seguono?
MessaggioInviato: 28/02/2025, 21:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Mi sembra una bellissima idea Giacomo, grazie, a Verona faremo le foto per l'articolo (che si preannuncia molto interessante),
grazie!

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010