Oggi è 01/05/2025, 11:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E444 Lima
MessaggioInviato: 31/01/2025, 14:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/02/2010, 16:20
Messaggi: 142
Località: Milano-Brescia
Interessi fermodellistici: Solo rotabili italiani o circolanti in Italia di tutte le epoche, con preferenza per l’epoca III e il traffico merci.
Città di residenza: Milano-Brescia
Provincia di residenza: MI-BS
Ho cercato nel forum ma non ho trovato indicazioni: qualcuno di voi ha informazioni o sa dirmi dove trovarle sulle date di produzione esatte della E444 Lima?
In particolare sulle confezioni con la teca.
Ne sono state infatti prodotte varie versioni con targhette diverse.
Ho trovato:
http://www.rivarossi-memory.it/LIMA/Mod ... etrina.htm


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E444 Lima
MessaggioInviato: 31/01/2025, 14:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/02/2010, 16:20
Messaggi: 142
Località: Milano-Brescia
Interessi fermodellistici: Solo rotabili italiani o circolanti in Italia di tutte le epoche, con preferenza per l’epoca III e il traffico merci.
Città di residenza: Milano-Brescia
Provincia di residenza: MI-BS
In particolare questa:

Allegato:
IMG_4056.jpeg
IMG_4056.jpeg [ 268.83 KiB | Osservato 494 volte ]


Non dovrebbe essere la prima del 1967, visto che è indicata la data ed è diversa da quella raffigurata nella pubblicità:

Allegato:
IMG_4047.jpeg
IMG_4047.jpeg [ 116.94 KiB | Osservato 494 volte ]


Il logo Lima inserito nella targhetta è quello utilizzato prima di quello del 1970:
http://www.rivarossi-memory.it/LIMA/Evo ... e_Logo.htm


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E444 Lima
MessaggioInviato: 31/01/2025, 15:34 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Mi pare che sul blog di Marco Ronchetti ci fosse un articolo dove parlava di quasta cosa...
e anche sul libro di Gigino Voltan sulla E444 c'è qualche riferimento.
Comunque il modello della prima foto è quello che fu consegnato ai partecipanti al viaggio
inaugurale della E444... probabile che la foto della pubblicità sia quella di un "prototipo" del
modello realizzato prima di quello definitivo... se guardi bene la targhetta della seconda foto,
più che una targhetta incisa nel metallo (come la prima foto), pare un'etichetta, di carta,
applicata giusto per scena... ripeto, vado un po' a memoria, ma mi sembra proprio che il
modello nella teca sia stato fatto solo e soltanto in occasione del viaggio inaugurale della
Tartaruga, e non sia mai stato messo in commercio in quella forma... il modello commemorativo
(diciamo così) è, più o meno, contemporaneo della macchina vera, quindi 1967. Entrò in
commercio ufficialmente nel Dicembre di quello stesso anno al prezzo di 2500 Lire (dal libro
di G. Voltan) con codice articolo 206.

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E444 Lima
MessaggioInviato: 31/01/2025, 21:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Ne avevamo parlato su un nostro Bollettino, riprendendo proprio l'articolo di Marco, "50 anni di Tartarughe".
Il primo catalogo Lima che presenta la Tartaruga è quello del 1968. Il modello fu presentato l'8 novembre 1967 (con teca acclusa) al viaggio inaugurale della macchina.


Allegati:
Lima 1968-69_N_06 .jpeg
Lima 1968-69_N_06 .jpeg [ 322.92 KiB | Osservato 417 volte ]

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E444 Lima
MessaggioInviato: 31/01/2025, 22:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
In effetti in data 20 Novembre 1967 la Lima spediva una lettera ufficiale ai suoi distributori
per annunciare il nuovo modello, che fu sicuramente messo in commercio per il Natale, e la
presentazione sul catalogo avvenne l'anno dopo, tanto il modello ormai era già in distribuzione,
e fu ovviamente inserito nella nuova stampa del catalogo...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E444 Lima
MessaggioInviato: 01/02/2025, 0:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2011, 19:21
Messaggi: 1054
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, predilezione per anni '70
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
https://scalaenne.wordpress.com/2015/04 ... ospettiva/

e anche qui:

https://scalaenne.wordpress.com/2017/11 ... n-scala-n/

_________________
http://scalaenne.wordpress.com

Quando un pagliaccio entra in una reggia non diventa re: è la reggia che diventa un circo.
(antico proverbio mediorientale)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E444 Lima
MessaggioInviato: 01/02/2025, 13:22 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3401
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
:o Avete visto che sul catalogo Lima la Tartaruga è indicata come CC (per l'estero CoCo) mentre è BB??
;) Verba volant, scripta manent anche dopo tanti anni.

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E444 Lima
MessaggioInviato: 01/02/2025, 14:46 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 756
Interessi fermodellistici: Ultranazionalista FS. Dal 1945 al 1995. Scale N, HO, O
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
piero tarabiono ha scritto:
:o Avete visto che sul catalogo Lima la Tartaruga è indicata come CC (per l'estero CoCo) mentre è BB??
;) Verba volant, scripta manent anche dopo tanti anni.


CC.....corrente continua......non CoCo.......

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E444 Lima
MessaggioInviato: 01/02/2025, 14:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Luigi Voltan ha scritto:
piero tarabiono ha scritto:
:o Avete visto che sul catalogo Lima la Tartaruga è indicata come CC (per l'estero CoCo) mentre è BB??
;) Verba volant, scripta manent anche dopo tanti anni.


CC.....corrente continua......non CoCo.......


Mi permetto di segnalare che nella traduzione inglese, sotto a quella con scritto CC, c'è proprio scrito CoCo. L' ho notato perchè anch'io, di primo acchito, ero dell'idea che CC significasse Corente Continua. Probabilmente è stato fatto un minestrone tra le due nozioni, di rodiggio e di alimentazione.

Certo che il mio amico Piero è proprio un conta C... :D :D :D .

Ciao

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E444 Lima
MessaggioInviato: 01/02/2025, 18:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
ugo pfeiffer ha scritto:
Luigi Voltan ha scritto:
piero tarabiono ha scritto:
:o Avete visto che sul catalogo Lima la Tartaruga è indicata come CC (per l'estero CoCo) mentre è BB??
;) Verba volant, scripta manent anche dopo tanti anni.


CC.....corrente continua......non CoCo.......


Mi permetto di segnalare che nella traduzione inglese, sotto a quella con scritto CC, c'è proprio scrito CoCo.
Allora è stata la Lima a ispirare il noto Giulietto :lol: :lol: :lol:

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010