Oggi è 01/05/2025, 16:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 26/11/2024, 20:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 896
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
Buon giorno a tutti.
Volevo aggiornarvi sulla nuova devianza modellistica che mi accingo a realizzare , sperando in un buon risultato. E’ da qualche tempo che mi sono interessato nell’approfondire la conoscenza della storia di una storica stazione nel centro di Torino.
Si trova nel quartiere Borgo Dora, tra C.G. Cesare, il fiume Dora, Porta Palazzo (mercato storico, uno dei più grandi mercati all'aperto d'Europa.) e iI Balon (in piemontese ba'lʊŋ) pittoresco mercato delle pulci.
La stazione di Torino Porta Milano conosciuta dai torinesi con il nome stazione Ponte Mosca, usando il nome dell’omonimo ponte di C.G.Cesare che attraversa la Dora.
Era la stazione di testa per i passeggeri della Ferrovia Torino-Ceres, la stessa linea che oggi collega la stazione di Porta Susa all’aeroporto di Torino Caselle.
Venne inaugurata il 18 aprile 1868, e con l’inizio dell’industrializzazione delle valli di Lanzo portò la ferrovia fino a Ceres nel 1916 attraverso le vallate per 45 Km.
Nel 1920 si decise di abbandonare la trazione a vapore e si diede vita all’elettrificazione della linea, contemporaneamente la ditta Carminati & Toselli con la collaborazione per la parte elettrica della TIBB, costruì 5 locomotive denominate FTC 11-12-13-14-15, che avevano una innovativa caratteristica, viaggiavano a corrente continua 4Kv anziché a corrente alternata trifase.
Nel 1984 iniziano i lavori sulla vecchia catenaria che viene modificata a 3Kv, e quindi gli anziani locomotori elettrici lasciano il posto alle diesel D.341 serie 2000, acquistate usate dalle FS, affiancate dalle ALn 668.
La gestione della linea Torino-Ceres è passata di mano diverse volte dal gestore iniziale FTCL a FTN, SATTI, GTT , Trenitalia e RFI. Oggi inclusa nel servizio ferroviario metropolitano di Torino SFM.
Nel 1990 circa, la Stazione Mosca, fu chiusa e tagliata fuori dalla linea ferroviaria a causa della realizzazione del passante ferroviario, spostando la stazione di testa della linea alla stazione Dora.
Trasformata in officina riparazioni fu abbandonata definitivamente dopo l’alluvione del 2000 che la inondò completamente.
Al suo interno sono ancora oggi presenti molti locomotori in attesa di una rivalutazione e un finanziamento, per trasformarla in un museo ferroviario cittadino.
Negli anni, sulla tratta, hanno prestato servizio numerose e variegate locomotive:
Le vaporiere : la 640, 880, 422, T3, 421,
I locomotori : TIBB FTC , ALn 668, D 341, E 626, ALe 883, ALe 054 “belghe”, ETR Y 0530, Ale 501 e i treni trasporti regionali.


Allegati:
c2238505c6fa80100f9cba87cb5b00e9.jpg
c2238505c6fa80100f9cba87cb5b00e9.jpg [ 1.36 MiB | Osservato 3482 volte ]

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 26/11/2024, 20:48 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 896
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
Aggiungo ancora alcune foto.
Il tracciato di perse non è molto complicato, quello che trovo molto impegnativo sono le strutture e la facciata da riprodurre fedelmente,
Ma ci proveremo...magari qualcuno potrebbe darmi una mano :D


Allegati:
057e0ddffe5228f46df0895227693913.jpg
057e0ddffe5228f46df0895227693913.jpg [ 334.48 KiB | Osservato 3487 volte ]
1280px-Stazione_porta_Milano.jpg
1280px-Stazione_porta_Milano.jpg [ 863.34 KiB | Osservato 3487 volte ]
Disegno.jpg
Disegno.jpg [ 145.06 KiB | Osservato 3487 volte ]

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 26/11/2024, 21:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 896
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
Nel frattempo io e il nostro amico NinoRizzo ci stiamo ingegniando per la realizzazione della loco FTC13


Allegati:
c003c21df066c011acaaac545216c8f3.jpg
c003c21df066c011acaaac545216c8f3.jpg [ 253.72 KiB | Osservato 3482 volte ]
e5a6ec6328cf640c36eff4c022163f31.png
e5a6ec6328cf640c36eff4c022163f31.png [ 696.89 KiB | Osservato 3482 volte ]
8118.jpg
8118.jpg [ 96.2 KiB | Osservato 3482 volte ]

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 26/11/2024, 21:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 246
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiano
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
Complimenti, bella la storia e le foto, .... la facciata è monumentale.... mi piace anche il layout dell'armamento .... progetto ambizioso ma notevole.
Complimenti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 01/12/2024, 19:45 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 896
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
Costruzione della Locomotiva FTC 13,assemblaggio prova di stampa e motorizzazione.


Allegati:
IMG-20241127-WA0010.jpg
IMG-20241127-WA0010.jpg [ 76.9 KiB | Osservato 3173 volte ]
20241130_184545.jpg
20241130_184545.jpg [ 2.06 MiB | Osservato 3173 volte ]
20241130_184651.jpg
20241130_184651.jpg [ 1.9 MiB | Osservato 3173 volte ]
20241129_194847.jpg
20241129_194847.jpg [ 2.03 MiB | Osservato 3173 volte ]

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 01/12/2024, 19:51 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 896
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
Questo è l'unico disengo che siamo riusciti a reperire della macchina, purtroppo non siamo in grado di visitare le due loco presenti nella stazione chiusa. E siamo riusciti a trovare il piano del ferro originale


Allegati:
IMG-20241109-WA0001.jpg
IMG-20241109-WA0001.jpg [ 54.9 KiB | Osservato 3170 volte ]
Vecchio disegno~2.jpg
Vecchio disegno~2.jpg [ 358.77 KiB | Osservato 3170 volte ]

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 04/12/2024, 20:17 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Complimenti per la scelta.
Apprezzo moltissimo i lavori che si propongono di riprodurre pezzi di realtà.
Inoltre Ponte Mosca mi ha sempre affascinato.

Visto che sarà un plastico, forse farai anche una altra stazione. Suggerisco la riproduzione della stazione della Venaria Reale (quella vecchia).

Non dimenticare che sulla Torino Ceres ha fatto anche servizio il De101.
Allegato:
s-l1600.jpg
s-l1600.jpg [ 565.4 KiB | Osservato 2846 volte ]

Se ti serve il file del modello io l'ho fatto (in Z ) .


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 04/12/2024, 22:22 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 896
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
Ciao Francesco, sono lusingato per il tuo apprezzamento.
Al momento sono concentrato sulla prima parte, salvo che debbo smantellare Valbalengo, ma per il futuro oltre a Venaria, avevo preso in considerazione anche la stazione di Lanzo che come quella di Ceres ha una peculiarità architettonica che le differenzia dal resto delle stazioni tipicamente italiane. Ma affronteremo la questione in seguito. Di certo non sarà semplice ma mi piacerebbe costruire qualcosa di modulare e trasportabile. In virtù anche del fatto che a Torino si parla di rivalorizzare la stazione Ponte Mosca e farla diventare un vero museo ferroviario. Soldi permettendo.


Allegati:
Lanzo_stazione.jpg
Lanzo_stazione.jpg [ 405.07 KiB | Osservato 2818 volte ]
Stazione_ferroviaria_Ceres.jpg
Stazione_ferroviaria_Ceres.jpg [ 795.24 KiB | Osservato 2818 volte ]

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 04/12/2024, 22:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 896
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
Vecchia stazione Venaria Reale con la FTC15


Allegati:
Venaria.jpg
Venaria.jpg [ 55.77 KiB | Osservato 2818 volte ]

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 20/12/2024, 12:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 896
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
phpBB [video]

Iniziamo una nuova avventura.
Stazione Ponte Mosca e Stazione Vecchia di Venaria Reale.

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!


Ultima modifica di GIOVANNI MARTIRE NINO il 22/12/2024, 0:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 20/12/2024, 13:30 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Mi sembra mooolto interessante!! :)

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 20/12/2024, 14:36 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Ottimo. Non dimenticare di impostare la modularità da subito.
In particolare la stazione della Venaria Reale essendo a doppio binario per un bel tratto, si presterebbe ad essere un modulo ASN.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 20/12/2024, 18:00 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
GIOVANNI MARTIRE NINO ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=LUfWtlZWBkQ
Iniziamo una nuova avventura.
Stazione Ponte Mosca e Stazione Vecchia di Venaria Reale.
Che bella una tavola pulita! Tutto nella tua mente :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 22/12/2024, 0:07 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 896
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
phpBB [video]

Ancora qualche ritocco e poi dovremmo esserci.

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Ponte Mosca
MessaggioInviato: 22/12/2024, 14:32 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Bello. Che pantografi ci metterete?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010