Oggi è 02/05/2025, 7:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 30/10/2024, 18:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Spinto da un insano senso del "dovere" e dalla curiosità dettata da altri Amici avviati su questo difficile percorso ho ripreso in mano il "soggetto", come avevo anticipato avevo già in serbo qualche "neurone" attivato in tal senso mi sono pertanto deciso di portare a termine l'arduo compito.
In effetti l'inclinazione la si nota maggiormente nelle curve a raggio stretto ma non certamente R225 FL neppure lontanamente percorribile dal momento che il raggio influisce sul movimento interno , diciamo che digerisce bene il 400 nel qual caso l'inclinazione è alquanto limitata ma questo è un'altro discorso, la spinta di base era farlo pendere, per il momento il marchingegno l'ho adottato solo su una carrozza ed anche se sembra semplice lo è un pò meno nella nostra scala e con una stampante a filamento che mi ha creato qualche interferenza nella movimentazione non proprio fluida ma conto con qualche rettifica, con la stampa in resina e dei componenti metallici di sopperire al problema, ho in fase di studio la presente applicazione e di adottarla sulla motrice di testa, ci sarà un pò di lavoro di progettazione ed un pò test da effettuare ma credo si possa arrivare al raggiungimento del risultato, non potrò sicuramente portare a termine in completa autonomia il progetto ma conto nell'aiuto di qualche "Amico" al quale ho già accennato l'idea.

Giancarlo


Allegati:
Laterale carrozza Pendolino.jpg
Laterale carrozza Pendolino.jpg [ 224.72 KiB | Osservato 3323 volte ]
Prova Pendolino.jpg
Prova Pendolino.jpg [ 190.15 KiB | Osservato 3323 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 30/10/2024, 19:21 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 246
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiano
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
Sono al corrente del lavoro progettuale ed esecutivo che c'è dietro nonché delle numerose prove, .... GRANDE lavoro, .... complimenti Giancarlo ... ;)

Riccardo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 31/10/2024, 12:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Innanzi tutto un Grazie all'Amico Riccardo per i complimenti, ho voluto aggiungere una verifica supplettiva anche se un pò elementare per verificare maggiormente l'iclinazione raggiunta della scocca rispetto al piano del tavolato, ho semplicemente realizzato una curva con un binario flessibile di R 400 che rispecchia le curve presenti sul mio plastico e successivamente ho appoggiato il vecchio e caro regolo al fianco della carrozza dove si può notare la differenza di inclinazione della stessa prima sul lato interno curva e successivamente sul lato esterno prendendo come riferimento la parte inferiore del finestrino, nel primo caso la lettura mi da 8mm mentre sul lato esterno mi da 10,5, quindi con una differenza di 2,5mm circa, che a mio avviso sulla nostra scala credo sia una distanza di tutto rispetto, se inoltre aggiungiamo l'inclinazione data alle curve presenti sul plastico ci sarebbe solo da sperare che non si capovolga in caso di sosta sulle curve :lol: :lol: :lol:

Giancarlo


Allegati:
Interno curva R400.jpg
Interno curva R400.jpg [ 153.79 KiB | Osservato 3271 volte ]
Esterno curva R400.jpg
Esterno curva R400.jpg [ 142.82 KiB | Osservato 3271 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 31/10/2024, 12:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3402
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
:o Giancarlo, beato te che hai ancora un regolo, il mio con il quale facevo i calcoli attuariali di controllo dopo il Brasca è andato perduto! :cry:
:shock: Però ora non saprei più usarlo con la stessa facilità di allora. Maledetta primavera (meglio maledetto computer) :lol:

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 02/11/2024, 21:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Molto interessante Giancarlo...

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 03/11/2024, 17:17 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Bene bene, bravo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 03/11/2024, 18:54 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
antonio rampini ha scritto:
Molto interessante Giancarlo...
Gianfranco Visentin ha scritto:
Bene bene, bravo.

Un Grazie ad entrambi

Tra ieri ed oggi ho terminato la stampa di prova della motrice e relativo telaio con carrello motore, il carrello posteriore si presenta correttamente come sulla seconda carrozza mentre per il carrello motore ho riscontrato delle interferenze con il frontale che tende a chiudersi leggermente, questi test sono utili per meglio comprendere le varie problematiche ed in base agli elementi acquisiti ho già in mente le possibili modifiche da apportare, quindi mano al Mouse :roll: :roll: :roll:

Giancarlo


Allegati:
Pendolino prova telaio e carrello motore.jpg
Pendolino prova telaio e carrello motore.jpg [ 175.95 KiB | Osservato 3168 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 07/11/2024, 17:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Sempre se è vero che la notte porta consiglio, mi sono svegliato con un "pensiero" :roll: :roll: :roll: operare sul telaio solo per l'impiego della trazione dati gli esigui spazi per il posizionamento del sistema di oscillazione quindi, un alberino con 3 sedi per altrettanti micro cuscinetti (me li ha fatti scoprire l'Amico Riccardo) ed avvalermi del carrello posteriore per imprimere il "pendolamento" è un termine che non mi piace ma rende l'idea, comunque il sistema funziona, ora farò ulteriori prove per verificare il montaggio dei led per i 3 fari anteriori, le fibre ottiche sono da scartare in quanto ho creato un'intercapedine tra il frontale ed il telaio motore per l'inserimento di uno dei 3 cuscinetti ;) ;) ;)
Purtroppo per rendere realizzabile l'aggancio tra la scocca ed il sistema sono stato costretto ad eseguire dei fori passanti sulle due fiancate in corrispondenza in altezza dei finestrini, mi inventerò una decalcomania tanto vanno di moda.
Inutili foto dell'inclinazione in quanto identiche alle foto della sola carrozza :roll: :roll: :roll:
Quindi il mio Pendolino "Pendola" :D :D :D

Giancarlo


Allegati:
Montaggio micro cuscinetti.jpg
Montaggio micro cuscinetti.jpg [ 126.09 KiB | Osservato 3115 volte ]
Telaio Pendolino.jpg
Telaio Pendolino.jpg [ 106.61 KiB | Osservato 3115 volte ]
Micro Test di marcia.jpg
Micro Test di marcia.jpg [ 230.83 KiB | Osservato 3115 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 07/11/2024, 20:52 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4835
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
ero rimasto a questo pendolino :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Allegato:
1711998314-maurizio-mosca.jpg
1711998314-maurizio-mosca.jpg [ 151.77 KiB | Osservato 3097 volte ]

a parte gli scherzi...ottimo lavoro Giancarlo!!!!!! :D :D :D

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 09/11/2024, 17:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Matteo Mariani ha scritto:
ero rimasto a questo pendolino :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a parte gli scherzi...ottimo lavoro Giancarlo!!!!!! :D :D :D

A parte la "battuta" dell'Amico Matteo, oggi ho provato sul mio plastico il prototipo marciante della motrice del mio ETR 401 e sembra che soffra di una forma acuta di pendolite :lol: :lol: :lol: quindi prossimamente visti gli incoraggianti risultati mi dedicherò alla messa in opera definitiva. :D :D :D

Giancarlo


Allegati:
Prova di transito ETR 401.jpg
Prova di transito ETR 401.jpg [ 213.67 KiB | Osservato 3059 volte ]
Immagine WhatsApp 2024-11-09 ore 16.02.14_72fff2dd.jpg
Immagine WhatsApp 2024-11-09 ore 16.02.14_72fff2dd.jpg [ 224.26 KiB | Osservato 3059 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 09/11/2024, 19:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Giusto per: Giancarlo tieni presente che il pendolamento avviene in maniera da opporsi alla componente vettoriale generata dalla curva e lo scopo non è tanto quello di stabilizzare il treno ma, di aumentare il confort di chi viaggia, mantenendone la posizione quanto più possibile vicino alla verticale rispetto al piano calpestabile. Almeno questo è quello che ho sempre saputo. E' evidente che il tutto gioca anche ai fini della stabilità ma, che io sappia, non è questa il bersaglio più importante. Pertanto, pur essendo sempre possibile, l'oscillazione avviene, in maniera sensibile, al di sopra di certe velocità e raggi di curvatura. consentendo un viaggio più veloce e meno fastidioso. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 09/11/2024, 20:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Giusto per: Giancarlo tieni presente che il pendolamento avviene in maniera da opporsi alla componente vettoriale generata dalla curva e lo scopo non è tanto quello di stabilizzare il treno ma, di aumentare il confort di chi viaggia, mantenendone la posizione quanto più possibile vicino alla verticale rispetto al piano calpestabile. Almeno questo è quello che ho sempre saputo. E' evidente che il tutto gioca anche ai fini della stabilità ma, che io sappia, non è questa il bersaglio più importante. Pertanto, pur essendo sempre possibile, l'oscillazione avviene, in maniera sensibile, al di sopra di certe velocità e raggi di curvatura. consentendo un viaggio più veloce e meno fastidioso. - Francesco

Non voglio aprire polemiche con chi è molto più dotto del sottoscritto ma io in quanto di seguito descritto "tra parentesi ed in grassetto" credo si scontri con quello da te asserito, e poi che conta è il risultato finale di un lavoro, il Pendolino è un treno ad assetto variabile quindi si inclina ulteriormente nelle curve rispetto al piano del ferro (curve paraboliche) per contrastare la forza centrifuga ..... da Wikipedia (Caratteristica peculiare è dunque la possibilità di inclinare la cassa verso l'interno delle curve. Il meccanismo si basa su una coppia di giroscopi installati su ogni carrozza che permette di rilevare prontamente la variazione di orizzonte causata dall'inizio del raccordo parabolico che precede l'ingresso nelle curve. Stabilito questo e solo questo momento – escludendo quindi irregolarità quali ad esempio il passaggio sugli scambi – il sistema di azionamento misura, mediante altrettanti accelerometri, il valore di accelerazione laterale, regolando prontamente l'inclinazione delle singole casse).
Ovviamente io non mi sono avvalso di giroscopi o altre diavolerie similari ma solo e semplicemente su delle camme e sull'impiego di cuscinetti che mi riducono gli attriti rispetto al materiale impiegato con la stampa 3D :roll: :roll: :roll:

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 09/11/2024, 20:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Scusa Giancarlo, nessuna "vis" polemica o critica, oltre tutto con te, particolarmente sensibile all'argomento. Il mio discorso voleva avere una valenza opposta. In soldoni: io al tuo posto non mi creerei eccessivi problemi dato che, anche nella realtà il pendolamento è legato a tutta una serie di fattori diversi che ne condizionano la spettacolarità. Buon lavoro. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 10/11/2024, 10:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 246
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiano
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
Ciao Giancarlo, trovo che questa idea con il perno centrale montato su cuscinetti sia una soluzione innovativa e molto interessante, …. :idea:
Chissà che qualche produttore non ne prenda spunto ….. ;)
Complimenti


Riccardo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
MessaggioInviato: 13/11/2024, 11:43 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Ieri ho montato e provato una nuova soluzione modificando la precedente sul carrello che imprime la variazione di assetto alle casse che mi garantisce una maggior stabilità e nel contempo mi ha aumentato l'angolo di inclinazione delle stesse, sono costretto a montare gli anelli di aderenza per mancanza di presa sul carrello motore tipo Lineamodel , credo questo sia dovuto principalmente alla leggerezza del telaio anche se vi ho applicato delle zavorre, il medesimo problema l'ho avuto sul Binato Breda ultimamente terminato sul quale per l'appunto come ho spiegato nell'apposito post dell'applicazione della pasta che sostituisce gli anelli.
E mentre si lavora su di un progetto vengono alla mente nuove idee (per la serie chi si ferma è perduto) :D :D :D

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010