Oggi è 01/05/2025, 10:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/10/2024, 12:31 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Grazie Giovanni,
le dimensioni corrispondono (centimetro più o meno) al disegno 'estrapolato' registrando tutti i disegni a disposizione.
Ho messo su un disegno di massima per verificare l'apparenza ed i necessari compromessi modellistici

Allegato:
Screenshot 2024-10-26 at 10.46.09.png
Screenshot 2024-10-26 at 10.46.09.png [ 137.61 KiB | Osservato 2140 volte ]

Il principale compromesso riguarda la sezione dei due lunghi longheroni ad U che trattengono le rotaie.
Visto l'enorme spessore delle ruote e l'altezza esagerata del bordino dei modelli in scala, non è possibile mantenere le proporzioni della U.
Va allargata e resa più profonda. E siccome questo la renderebbe molto cospicua, ho dovuto proprio alterarne la sezione

L'alterazione diminuisce l'impatto estetico ma non ne diminuisce l'ingombro, che comporta che i carrelli saranno limitati nella possibilita di ruotare.
Bah vediamo come andrà.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27/10/2024, 18:28 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
I progettisti del Servizio Materiale e Trazione avevano fatto veramente un progetto superbo.
Malgrado si trattasse di un veicolo stradale, avevano realizzato una sospensione totalmente cinematica senza alcun molleggio che anche se non isostatica usava la fllessibilita torsionale della struttura per moderaree l'iperstaticità
Le ruote erano su assali che consentivano la rotazione in imbardata e rollio. Due assali erano poi giunti in un carrello che poteva accomodare il movimento di beccheggio e sincronizzava l'imbardata dei due assi tramite tiranti.
Un cinematismo attaccato alla barra di trazione, faceva sterzare gli assali facendoli disporre radialmente rispetto al centro della curva di sterzata (modalità doppio Ackermann) .
Viste le dimensioni esigue, per adesso h solo cercato di riprodurre il cinematismo di imbardata dei carrelli.
Siccome le dimensioni non consentivano l'uso dei tiranti di articolalazione, l'ho implementato con degli igranaggi.
Allegato:
Commento file: Carrello stradale in scala Z. Vista di sotto con assali ruote con ingranaggio centrale. L'ingranaggio intermedio fra ciascun asse è assente.
20241027_145119.jpg
20241027_145119.jpg [ 1.51 MiB | Osservato 2097 volte ]

Il modello del carrello così fatto consta di 59 parti diverse che vanno montate/incollate a punti per ottenere un carrello funzionante
Allegato:
20241027_150055.jpg
20241027_150055.jpg [ 1.38 MiB | Osservato 2097 volte ]

Il primo carrello fatto però è statico, vale a dire ho incollato tutto senza fare distinzione tra i punti che dovevano essere incollati e quelli non.
Io lo trovo molto carino
Allegato:
20241027_163618.jpg
20241027_163618.jpg [ 1.1 MiB | Osservato 2097 volte ]

Il modello in N seguirà a Dicembre


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27/10/2024, 18:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Lavoro superbo, incredibili gli ingranaggi...
Carino lo giudicherei un understatement, molto bello direi!

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010