Oggi è 01/05/2025, 6:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 01/02/2020, 15:22 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 18/01/2013, 19:22
Messaggi: 513
Località: Villa Pitignano
Interessi fermodellistici: FS epoca IV
Città di residenza: Villa Pitignano
Provincia di residenza: Perugia
Renato Paolini ha scritto:
Buongiorno
In pratica ACME farebbe il Thello notturno con due carrozze letti e due a cuccette, ma soprattutto, per i fan degli anni '80 come me, una prima classe e due seconde classi in rosso fegato-grigio beige con imperiale cannellato ( tipo X serie 1982 ). Acquistabili singolarmente. Ma la grossa novità è il set "treno notturno anni '90" con una letti tipo MU e due cuccette tipo X serie 1975 in rosso fegato-grigio beige. Grande ACME!!!
Saluti Renato

Grande Renato, dove sei riuscito a vedere le news...? Non male assolutamente!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 01/02/2020, 19:30 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 04/03/2018, 20:11
Messaggi: 82
Interessi fermodellistici: HO Epoca IV/V ed N Epoca IV
Città di residenza: Vistarino
Provincia di residenza: Pavia
Ciao
Ho comprato il catalogo ACME 2020 :oops: ...
Saluti
Renato


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 01/02/2020, 19:35 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 04/03/2018, 20:11
Messaggi: 82
Interessi fermodellistici: HO Epoca IV/V ed N Epoca IV
Città di residenza: Vistarino
Provincia di residenza: Pavia
Ciao
Per maggiore informazione ti posso dire che il set "treno notturno anni 90" avrà codice 16516, mentre il nuovo Thello 16517. Per il resto il catalogo alle ultime due pagine dedicate alla scala N riporta novità già uscite, come i set 16514 e 16515.
Saluti
Renato


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 02/02/2020, 10:21 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
stavolta speravo in una locomotiva....peccato

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 02/02/2020, 16:53 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 07/01/2010, 2:00
Messaggi: 454
Interessi fermodellistici: scala n epoca V/VI
Città di residenza: narni
Provincia di residenza: terni
Che tristezza che le foto e le news da Norimberga in scala N bisogna andare a vederle su altri forum o social! :(

Marco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 02/02/2020, 17:46 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2997
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Capisco il rammarico.
Forse sono distratto o non so cercare bene e non sono sui social.
Ma anche fuori di qui non ho poi visto tutta questa grande abbondanza di foto e notizie sulle novità in N da Norimberga.
Qui almeno sono stati tempestivamente linkati cataloghi novità del 2020 appena erano di pubblico dominio.
Il catalogo ACME è a pagamento: possiamo parlare liberamente delle loro novità se le conosciamo ma non possiamo linkare un catalogo.
Da Socio ASN non dispererei: presto potrei avere sorprese interessanti.

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 02/02/2020, 19:12 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 04/03/2018, 20:11
Messaggi: 82
Interessi fermodellistici: HO Epoca IV/V ed N Epoca IV
Città di residenza: Vistarino
Provincia di residenza: Pavia
Salve
Condivido il rammarico che ACME non abbia presentato una nuova locomotiva. Evidentemente non gli è bastato farsi fregare da Arnold. Io da ACME una E444 classica me la sarei aspettata...
Saluti
Renato Paolini


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 02/02/2020, 20:04 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
marco neri ha scritto:
Che tristezza che le foto e le news da Norimberga in scala N bisogna andare a vederle su altri forum o social! :(

Marco
Qual è il problema?

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 03/02/2020, 10:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
marco neri ha scritto:
Che tristezza che le foto e le news da Norimberga in scala N bisogna andare a vederle su altri forum o social! :(

Marco

Ciao Marco,
tornati da Norimberga caricheremo un po' di foto asap, pur nelle difficoltà logistiche cerchiamo di fare comunque del nostro meglio.
Ricordo che aiuti e collaborazioni (in questo caso nel postare info e foto) sono sempre più che ben accette,

Un saluto e a presto,

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 03/02/2020, 15:22 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
marco neri ha scritto:
Che tristezza che le foto e le news da Norimberga in scala N bisogna andare a vederle su altri forum o social! :(

Marco


Salvo errore, sul forum intervengono gli iscritti; il forum non ha una propria redazione. Non vedo motivo di tristezza nel fatto che nessuno abbia foto immediatamente disponibili e condivisibili. Talora si è primi , talora secondi, di tanto in tanto ultimi. Come giustamente dice Mario: "Dove è il Problema?" - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 04/02/2020, 7:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Una foto della UIC-X con tetto cannellato di ACME, alle spalle la carrozza cuccette del Thello (una X risanata),
bupna giornata,


Allegati:
X-cannellata+Thello_ACME.jpg
X-cannellata+Thello_ACME.jpg [ 37.25 KiB | Osservato 3893 volte ]

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 29/12/2023, 22:48 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2018, 22:42
Messaggi: 590
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, epoche IV e V.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
antonio rampini ha scritto:
Una foto della UIC-X con tetto cannellato di ACME, alle spalle la carrozza cuccette del Thello (una X risanata),
bupna giornata,


...e da quel 4 febbraio del 2020 le "cannellato" sono sparite dall'orizzonte Acme (così come altri articoli annunciati).

Ma un noto sito di modellismo ferroviario (toscano mi pare) le da ancora in pre-ordine.............. :?: :?: :?:

_________________
Luca
____________________________________________________________________
Mia moglie dice sempre "meglio i trenini che il bar"...ed io la prendo alla lettera :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 08/06/2024, 16:57 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 04/03/2018, 20:11
Messaggi: 82
Interessi fermodellistici: HO Epoca IV/V ed N Epoca IV
Città di residenza: Vistarino
Provincia di residenza: Pavia
Buongiorno
Giusto per tornare a parlarne, ma anche per capire meglio, le ultime novità ACME in scala N che fine hanno fatto? Qualcuno ne sa qualcosa? Il sito del Livornese le mette fuori da una vita, ma non arriva mai nulla. Non è che ACME ha deciso di abbandonare la N italiana? Sarebbe un peccato perché dopotutto le loro tipo X erano belle. Anche se ho letto che sui plastici avevano problemi...
Ciao a tutti
Renato Paolini


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 08/06/2024, 22:22 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2020, 14:44
Messaggi: 925
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Renato Paolini ha scritto:
Buongiorno
Giusto per tornare a parlarne, ma anche per capire meglio, le ultime novità ACME in scala N che fine hanno fatto? Qualcuno ne sa qualcosa? Il sito del Livornese le mette fuori da una vita, ma non arriva mai nulla. Non è che ACME ha deciso di abbandonare la N italiana? Sarebbe un peccato perché dopotutto le loro tipo X erano belle. Anche se ho letto che sui plastici avevano problemi...
Ciao a tutti
Renato Paolini

Da quello che avevo sentito alle ultime manifestazioni la N non è più nei piani di acme al momento


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 10/06/2024, 15:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2011, 19:21
Messaggi: 1054
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, predilezione per anni '70
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
Per quanto ho capito io, non c'e' mai stata davvero una produzione ACME in N. I suoi prodotti erano Fraticelli. Non so quali siano state le dinamiche, ma a un certo punto il marchio con cui uscivano era Blackstar (Marchio del gruppo ACME che commercializza in Italia varie cose, inclusi Preiser, REE, PECO ecc. - v, qui: https://www.blackstardistribution.it/ma ... buiti.html ).

Successivamente la produzione Fratix è passata ad essere commercializzata da Lktrain (Luca Pavesi), che infatti ha venduto le ultime Thello che erano state fatte e che erano anche nella distribuzione ACME (Blackstar). Da un annetto mi pare che la produzione Fraticelli sia presso Luca, che infatti sul suo sito a una sezione dedicata a Fratix.

Forse sbaglio o mi sfugge qualcosa, ma questa è la spiegazione che mi sono dato.

_________________
http://scalaenne.wordpress.com

Quando un pagliaccio entra in una reggia non diventa re: è la reggia che diventa un circo.
(antico proverbio mediorientale)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010