Oggi è 01/05/2025, 22:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 25/07/2019, 11:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
sul connettore lato cappio occorre anche cortocircuitare 11 con 12 (segnali di blocco). Per questi segnali non c'è bisogno di commutare, basta metterli in corto e il segnale passa da esterno a interno e vv.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 25/07/2019, 11:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
grazie a tutti.. ora ci provo vediamo che pasticcio combino.
Manderò in corto tutta Novegro...

Un saluto
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 26/07/2019, 11:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Andrea Nasso ha scritto:
Ora ho capito.
Ci voleva un disegno (sono un po' tardo)
Grazie mille monto due connettori e ho capito il perché grazie mille.

Andrea


Pure io!

carlo maldifassi ha scritto:
Tutto giusto a livello teorico
ma non fai i conti con i connettori Canon che hanno le polarità obbligate
ho fatto questi disegni riprendendo i tuoi

Allegato:
cappio ambidestro...jpg


Con un connettore un lato è corretto mentre l'altro è invertito


Danke ;)

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 26/07/2019, 16:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Nel frattempo ho creato il coperchio per eventuali deragliamenti da recuperare sotto la cava.


Allegati:
WhatsApp Image 2019-07-26 at 16.07.44(1).jpeg
WhatsApp Image 2019-07-26 at 16.07.44(1).jpeg [ 227.79 KiB | Osservato 1220 volte ]
WhatsApp Image 2019-07-26 at 16.07.44.jpeg
WhatsApp Image 2019-07-26 at 16.07.44.jpeg [ 198.03 KiB | Osservato 1220 volte ]
WhatsApp Image 2019-07-26 at 16.07.45(1).jpeg
WhatsApp Image 2019-07-26 at 16.07.45(1).jpeg [ 240.71 KiB | Osservato 1220 volte ]
WhatsApp Image 2019-07-26 at 16.07.45.jpeg
WhatsApp Image 2019-07-26 at 16.07.45.jpeg [ 242.09 KiB | Osservato 1220 volte ]

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 26/07/2019, 19:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 4014
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:) Complimenti per l'ordine e l'attrezzatura, ormai è tardi e non avevo visto il post prima, altrimenti ti avrei consigliato di non farlo rotondo, ma ovale il tracciato, i treni girano meglio , ciao Falco ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 26/07/2019, 21:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2818
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
Andrea complimenti per l'officina! Da invidia!

Ciao, Angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 01/08/2019, 8:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ho concluso il portale della galleria che nasconderà la curva del cappio.
Il portale è di fantasia, mi sono ispirato a foto prese quà e là online, volevo fare un portale in cemento per qualcosa di più moderno.
Per la costruzione sono partito da dei listelli di Noce che mi avanzavano in magazzino e ho fatto la struttura
Allegato:
WhatsApp Image 2019-07-22 at 13.51.29.jpeg
WhatsApp Image 2019-07-22 at 13.51.29.jpeg [ 88.99 KiB | Osservato 1145 volte ]

In questo modo la struttura risulta molto resistente e soprattutto facile da lavorare per me.
l'altezza del portale permette ad una taurus di entrare nel portale con il pantografo alzato prevenendo potenziali rischi di rottura in caso di sgancio del pantografo.

Il resto del lavoro è stato la verniciatura per simulare il cemento, qualche accessorio per dare un po' di vita al ingresso.
Ho messo avanzi di kit fili, elettrici da decoder, una porta del mio kit della cabina ENEL, qualche decal, un po' di sporcature e dei ciuffi di erbacce cresciute sul cemento.
Posizionato sul modulo.
Questo è il mio lavorettto.
Si procede!


Allegati:
WhatsApp Image 2019-08-01 at 08.37.56.jpeg
WhatsApp Image 2019-08-01 at 08.37.56.jpeg [ 152.24 KiB | Osservato 1145 volte ]
WhatsApp Image 2019-08-01 at 08.37.58.jpeg
WhatsApp Image 2019-08-01 at 08.37.58.jpeg [ 108.3 KiB | Osservato 1145 volte ]
WhatsApp Image 2019-08-01 at 08.38.04.jpeg
WhatsApp Image 2019-08-01 at 08.38.04.jpeg [ 133.02 KiB | Osservato 1145 volte ]

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 01/08/2019, 9:07 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Sta venendo un bellissimo lavoro, continua così.
ribadisco la mia disponibilità a farti degli alberi in teloxia (l'unica cosa che mi riesce discretamente).
tu mi dici dimensione, forma e colore e io ci provo.
ciao
Mauro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 01/08/2019, 9:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
mauro porcelli ha scritto:
tu mi dici dimensione, forma e colore e io ci provo.
ciao
Mauro

gentilissimo... appena arrivo alla vegetazione ti chiamo sicuramente

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 01/08/2019, 10:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
alla faccia della fantasia il portale è stupendo!

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 01/08/2019, 10:09 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Davvero un bel lavoro!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 01/08/2019, 16:01 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 20/04/2018, 0:43
Messaggi: 283
Interessi fermodellistici: Ex-Scala H0 ora solo N
Ep. III-IV-V principalmente italiana
Città di residenza: Medicina
Provincia di residenza: Bologna
Anch'io seguo con interesse la costruzione del cappio ambisinistro!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 01/08/2019, 16:39 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3402
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
:) molto bello Andrea, mi aspettavo un portale a bocca di flauto come vengono fatti ora, ma questo è venuto benissimo.

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 01/08/2019, 18:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
piero tarabiono ha scritto:
:) molto bello Andrea, mi aspettavo un portale a bocca di flauto come vengono fatti ora, ma questo è venuto benissimo.

Lo so ma é di fantasia. Quello a bocca di flauto on mi piaceva, ma sicuramente era più realistico.
Sarà per il prossimo 8-)

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 01/08/2019, 18:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2818
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
Andrea Nasso ha scritto:
piero tarabiono ha scritto:
:) molto bello Andrea, mi aspettavo un portale a bocca di flauto come vengono fatti ora, ma questo è venuto benissimo.

Lo so ma é di fantasia. Quello a bocca di flauto on mi piaceva, ma sicuramente era più realistico.
Sarà per il prossimo 8-)

Mettici sopra una strada: un cavalcaferrovia che fa da imbocco alla galleria! Più realistico di così...

Angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010