Oggi è 01/05/2025, 16:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 30/05/2018, 21:11 
Connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao a tutti,

il problema di stasera è il seguente:

Possiedo una loco come da titolo, era nello start set che comprai circa tre anni fa, per cominciare ad assaggiare il digitale.

L'ho usata pochissimo, ma ogni tanto la facevo girare. Diciamo circa un anno fa ha cominciato ad andare a strappi... (Le altre digitali vanno che è un piacere) pulito ruote e binari senza effetto. Dopo un po' comincia a faticare a partire: una volta girata la manopola del Multimaus accende e spegne le luci, vibra, poi ricomincia con le luci e poi parte. Una volta che è partita funziona benissimo.

Così per un po' , fra alti e bassi. Noto che quando è in quella fase di partenza partono scintille che si vedono dai finestrini nella zona motore, e talvolta tra ruote e binari.

Oggi finalmente si è bloccata: sta li con le luci accese, mi guarda e mi chiede: ma cosa vuoi da me ?

Ho stampato il foglietto con l'esploso, nel quale io non sono nemmeno stato capace di individuare il decoder, e ve lo allego.

Ho visto che sostituire la basetta con il pezzo originale Fleischmann costa 25,5 euro. Ma serve a qualcosa ? ne vale la pena ?

Ciao a tutti

Ugo
Allegato:
BR212.pdf [610.88 KiB]
Scaricato 129 volte


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 31/05/2018, 18:50 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 20/04/2018, 0:43
Messaggi: 283
Interessi fermodellistici: Ex-Scala H0 ora solo N
Ep. III-IV-V principalmente italiana
Città di residenza: Medicina
Provincia di residenza: Bologna
Hai fatto il pieno? :lol:

E' normale che ci siano scintille, sono causate dalle spazzole (carboncini) dovuto allo sfregamento tra statore ed induttore del motore.
Se il motore fa scintille e non si muove puo' essere bloccato da qualcosa o in corto.
Se e' in corto e' da sostituire, se invece e' bloccato bisogna smontare il motore dalla trasmissione e:
1) controllare che la trasmissione sia libera di girare a mano girando gli ingranaggi dove si innestano le viti senza fine.
2) controllare se i carboncini non si siano esauriti e che non stai usando la molla del carboncino come spazzola.
3) controllare che l'induttore sia libero di girare, a volte capita che il magnete presente sullo statore trattenga pezzetti metallici come giunti dei binari ed impedisca all'albero di girare.
4) se non fosse uno dei casi sopra citati, potrebbe essere il decoder, se non fosse anche quello, allora potresti usare la loco come scintilla di Natale. :lol: :lol: :lol:
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 31/05/2018, 19:21 
Connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Grazie per la risposta.

Ho controllato, a mano gira tutto; i carboncini non possono essere consumati perché la loco avrà girato al massimo 10 ore; Le scintille che vedevo io non erano proprio normali, perché partivano a loco e motore ferma. Controllando con il tester vedo che la corrente arriva sul PCB, ma non alle spazzole. In analogico non va. :evil:

Ormai non fa più nemmeno le scintille quindi scarto anche l' opzione 4 :D e poi Natale è troppo distante

Ma il decoder, visto l'esploso che ho allegato, dove cavolo è ? :?:

Grazie, ciao

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 31/05/2018, 21:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
ciao Ugo,
l'esploso è esploso :oops:
è indicato un motore monoalbero :mrgreen:
se monta il vecchio motore bialbero, credo che il difetto sia lì, di questi motori ne ho sostituiti un bel pò ;)

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 01/06/2018, 0:23 
Connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao Graziano,
è sempre un piacere leggerti. :D

Non capisco bene quale sia il tuo sospetto sugli alberi del motore, però secondo me il problema è elettrico e non meccanico (corrente che arriva ai contatti della basetta, ma non alle spazzole del motore).

Comunque la mia domanda resta: Ma dove è il decoder in questa di loco ? (Viene da uno start set... e mi sa che qualcosa vuole dire :!: )

Ciao, a presto

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 01/06/2018, 0:31 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ugo io di DCC mi intendo poco, ma nell'esploso il decoder è sì indicato nella lista (senza numero peraltro) ma nei disegni NON c'è... potrebbe essere integrato col PCB, ma allora non mi tornerebbe il fatto che sia indicato come parte di ricambio... ma tu questa loco l'hai smontata? Puoi mettere una foto dell'interno? Forse da quella si vedrebbe.... comunque a come hai descritto il problema direi motore andato.... hai mica provato a portare corrente direttamente al motore per vedere se gira?

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 01/06/2018, 13:21 
Connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao Giacomo, grazie per la risposta.

La loco l'ho aperta, ma non smontata (ancora) e ti assicuro che non si vede nulla di diverso dal foglietto.

Resto dell'idea che il problema sia nella conduzione elettrica tra i contatti e le spazzole del motore. (cioè decoder, che però non si sa dove sia). In questi giorni darò un'altra occhiata e farò sapere.

Grazie ancora, ciao

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 01/06/2018, 14:51 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Le scintille che dici di aver visto non promettono nulla di buono, questo temo sia un dato di fatto... dici che la macchina non va nemmeno se alimentata in analogico, quindi i casi sono due (o tre...)... o il motore è partito, oppure è partita la scheda elettrica (col decoder, ovunque sia) oppure (ma secondo me meno probabile) si è rotto un cavetto di collegamento.... la cosa più facile da controllare è appunto il motore, porti due cavetti direttamente alle spazzoline dal trasformatore (in analogico ovviamente) e dai un po' di tensione, se il motore non è guasto girerà, e almeno una cosa dalla lista l'avremmo eliminata... una volta fatto questo, si potrà procedere oltre, ma almeno una foto della schedina elettrica (da entrambi i lati) servirà... se c'è dentro un decoder dalle foto si deve vedere... a naso l'unico posto dove potrebbe essere dovrebbe essere la schedina, ma se dici che non lo hai visto... oppure lo hanno infilato in un qualche angolo dove ci fosse un buchetto adatto, però dei fili di collegamento dovrebbero esser visibili... mi viene una domanda (magari stupida però... hai visto mai...), ma quando hai acquistato il set la macchina la provasti (in digitale) ?

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 01/06/2018, 16:13 
Connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao Giacomo,

la macchina eccome se la provai, :D se leggi qualche post sopra leggi tutta la storia della decadenza del funzionamento.

Ho portato corrente alle spazzole e il motore gira, ho provato a togliere la schedina, ma oltre ai quattro contatti che la tengono al telaio c'è qualcosa d'altro che blocca il tutto e non mi va di sforzarla. I cavi di collegamento, per quel che si vede sono tutti a posto. Mi sono fatto persuaso, come direbbe Montalbano, che il problema sta nel misterioso decoder.

Oggi vado dal venditore, che mi è sempre stato collaborativo, e sento se ne sa qualcosa.

Grazie, ciao

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 01/06/2018, 18:06 
Connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao a tutti

Diagnosi del negoziante: Collettore del motore impastato da polvere di carboncino. :cry: Se le mie manovre non hanno bruciato motore e decoder :roll: (che si trova sotto al motore, nella culla che c'è fra i due carrelli) si risolve con una bella pulizia. Ci pensa lui (Chapeau) ;)

Lezione: La prossima volta fare pulizia prima che i sintomi diventino importanti ( e devastanti) :mrgreen:
Considerazione: C'è ancora qualcuno (Milano, zona piazzale Lotto) che fa assistenza post vendita anche a tre anni dall'acquisto !

Questo per completezza di informazione, e per ringraziare tutti coloro che mi hanno dato un parere.

Ciao

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 01/06/2018, 20:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Ciao Ugo, Essemmemodel Via privata Mario Galli 3 Milano zona Maciacchini ci sono dei post sul Forum (Negozi scala enne a Milano), ho avuto necessità, disponibilissimi, gentili e sopratutto onesti, solo non devi aver fretta ;) ;) ;)

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 01/06/2018, 20:39 
Connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao Giancarlo

conosco benissimo e frequento di tanto in tanto l'ottimo negozio che mi segnali.

Ma se chi mi vende la loco si offre e immagino con eguale competenza, di sistemarmela, io preferisco rimanere vicino a casa e non mi sbatto ad andare fino là. :)
.

Grazie comunque per l'intervento, ciao ;)

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 01/06/2018, 22:55 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Bene, meglio così se la sistema... però mi pare strano che il collettore si sia impastato, non hai detto che la macchina è stata ferma per un po'? I carboncini si consumano e fanno polvere se la macchina gira, non se sta ferma.... boh.... comunque hai visto che, pur non intendendomi di dcc, avevo immaginato che il decoder fosse infilato in qualche buchetto dove non dava fastidio? Lo strano è che non sia riportato nell'esploso dei ricambi....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 02/06/2018, 13:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2011, 19:21
Messaggi: 1054
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, predilezione per anni '70
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
Mah, tutto strano. Se è andata 10 ore, come fa ad aver creato tutta quella polvere?
Comunque la prossima volta occhio, ad alimentare direttamente il motore in presenza di decoder si rischia di friggere quest'ultimo...

Ad ogni modo: il foglietto, al numero 20 e tre quarti (come il binario per Hogwarth) dice: "DCC EMPFÄNGER (OHNE ABBILDING)" ovvero "decoder DCC - senza illustrazione". Evidentemente anche se il foglietto è quello del modello digitale, le foto dell'esploso sono quelle dell'analogico.

_________________
http://scalaenne.wordpress.com

Quando un pagliaccio entra in una reggia non diventa re: è la reggia che diventa un circo.
(antico proverbio mediorientale)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FLS BR 212 DIGITALE
MessaggioInviato: 02/06/2018, 15:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Che vuol dire conoscere le lingue!!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010