Oggi è 01/05/2025, 22:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: informazioni pulizia rotaie e varie
MessaggioInviato: 03/12/2017, 13:11 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/10/2017, 19:12
Messaggi: 6
Interessi fermodellistici: scala N
Città di residenza: verona
Provincia di residenza: verona
buongiorno a tutti.
magari quello che chiedo è un argomento trito e ritrito...

qualcuno ha mai provato questo prodotto per la pulizia delle rotaie: Hans Weiss sr24?

io, oltre alla gomma, uso il superavio...
e per i contatti elettrici uno spray disossidante che mi ha consigliato l'elettricista...

grazie


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/12/2017, 17:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Andrea Begal ha scritto:
buongiorno a tutti.
magari quello che chiedo è un argomento trito e ritrito...

qualcuno ha mai provato questo prodotto per la pulizia delle rotaie: Hans Weiss sr24?

io, oltre alla gomma, uso il superavio...
e per i contatti elettrici uno spray disossidante che mi ha consigliato l'elettricista...

grazie



avevo letto qualcosa del genere anni fa sul vecchio forum ASN ;)
l'olio usato non era quello da te indicato, il "consiglio" veniva dagli usa.

non ho mai usato l'HW sr 24, trovo piu economico e pratico prendere quello per macchina da cucire nei supermercati.

ma sono convinto che qualcosa serva, ho trapiantato parecchie meccaniche e di olio almeno in fase di collaudo ne metto parecchio
chiaramente le rotaie si ungono, sarà questo il motivo che non ho mai usato gomme e solventi per pulire i binari?
(dopo il collaudo asciugo l'olio in eccesso sugli ingranaggi con un panno asciutto, idem le rotaie se la loco slitta,
mai usare liquidi contenente acqua: si favorisce l'ossidazione.)


ciao, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/12/2017, 20:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Una mia piccola esperienza,
con i miei mini plastici in Z montati dentro la valigetta per mantenere pulite le rotaie toccando il meno possibile ho trovato utile dare una passata di Svitol ( leggendo sulle istruzioni viene descritto come disossidante/protettivo per i contatti elettrici di batterie o motori marini ) tramite uno straccetto.
Con questa pratica le rotaie si ossidano molto meno anche con tempi lunghi tra una sessione e l'altra di circolazione, molto utile con la presenza di gallerie.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 10/12/2017, 12:32 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/10/2017, 19:12
Messaggi: 6
Interessi fermodellistici: scala N
Città di residenza: verona
Provincia di residenza: verona
Grazie delle risposte e a risentirci.
Buona giornata.

Andrea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010