Oggi è 01/05/2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 25/11/2010, 12:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Bodo era posizionati proprio al di sotto della telecamera, LoCo era di spalle.
Ora basta curiosità!!! :D :D :D :D

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 25/11/2010, 12:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
e nessuna ha fotografato quella splendida locomotiva fatta da......non ricordo il nome :oops: :P :lol: :P :lol: :P :lol:

quella che abbiamo visto dall'autogril al ritorno, mentre ammiravamo le acquile che volano in alto..... :P :lol: :P :lol: :P

ciao LiNce

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 25/11/2010, 12:57 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 3083
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
massimo di giulio ha scritto:
Bodo era posizionati proprio al di sotto della telecamera, LoCo era di spalle.
Ora basta curiosità!!! :D :D :D :D


Chiedo umilmente venia :oops: :oops: :oops: :oops:
non lo faccio più !!! :D :D :D :D
Grazie comunque a tutti per le esaurenti fotografie/risposte !!!
SalutoNi

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 25/11/2010, 13:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 4014
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:D Ciao ,ecco a Voi il Vostro falco , ora anche FASTANDFURIOUS,come mi ha chiamato Marco;non riesco a tradurne il significato,ma mi piace e sento che mi si addice .... :mrgreen: :mrgreen:
Che dire...,a parole avete detto oramai tutto Voi e le foto rendono in parte quello che abbiamo vissuto . ;)
Sono stati giorni bellissimi ed emozionanti,abbiamo praticamente vissuto come in una fiaba,ma era reale. :shock:
Ringrazio tutto lo staff di ASN , con il quale ho passato giornate indimenticabili. :P
Ringrazio gli amici tedeschi per la loro affettuosa accoglienza e la loro perfetta organizzazione. :D
Ringrazio tutti gli altri,che con la gioia e i treni nel cuore,hanno creato quella magica atmosfera che ci ha accompagnati da Martedì a Domenica. :o
Mi ritengo anche abbastanza sodisfatto ,sotto un profilo tecnico ; a parte piccolissime sciocchezzuole,il modulare ha marciato per 4 giorni a una media di 8 ore al dì ,più l'extra notte di Giovedì sera dopo cena,dato che FASTANDFURIOUS non poteva non fare una notturna :oops: :oops: :oops:
Certo di strada ne abbiamo ancora da fare,gli Svizzeri per esempio utilizzano le testate dei moduli in metallo;
gli Austriaci hanno un sistema di blocco molto più avanzato,che è poi lo stesso utilizzato per le 2 torri elicoidali,ma anche Noi ,ci siamo ben difesi e piano piano andremo avanti. :roll:
Dobbaimo a priori tenere anche presenti i numeri,Noi siamo in tutta Italia in 240 circa,i Tedeschi solo tra Stoccarda e Monaco sono in più di 700,con conseguente maggiore disponibilità economica e di persone. ;)
Come tutte le cose della vita ,ovviamente c'è un'inizio e una fine,con il ricordo nel cuore,Stoccarda è passata; ora un poco di pausa e poi tutti in pista per Verona.
Un salutone e tanti complimenti anche agli amici di Bologna ,che con il loro impegno hanno dato vita a una bellissima manifestazione parallela a Stoccarda.
Un salutone generale dal Vostro Falco Francesco FASTANDFURIOUS e tutti in pista e carichi per il supermodulare ASN a Verona CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 25/11/2010, 14:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1671
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
massimo di giulio ha scritto:
Bodo era posizionati proprio al di sotto della telecamera, LoCo era di spalle.
Ora basta curiosità!!! :D :D :D :D

Marione, non credere a Massimo.
Il problema che in quegli stand c'erano ragazze con abbigliamenti in scala T..... :shock: :shock: :shock: :shock: :lol: :lol:
ciao
Claudio

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 25/11/2010, 14:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1671
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Francesco Falcone ha scritto:
:D Ciao ,ecco a Voi il Vostro falco , ora anche FASTANDFURIOUS,come mi ha chiamato Marco;non riesco a tradurne il significato,ma mi piace e sento che mi si addice .... :mrgreen: :mrgreen:

D'accordo, soprattutto la seconda parte........ :? :? :? :? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Claudio

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 25/11/2010, 14:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 4014
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
Claudio Bertoli ha scritto:
Francesco Falcone ha scritto:
:D Ciao ,ecco a Voi il Vostro falco , ora anche FASTANDFURIOUS,come mi ha chiamato Marco;non riesco a tradurne il significato,ma mi piace e sento che mi si addice .... :mrgreen: :mrgreen:

D'accordo, soprattutto la seconda parte........ :? :? :? :? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Claudio

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 25/11/2010, 21:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1671
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Qualche altra foto di Mr Kato.
Nella prima si può vedere quanto sia stato colpito dal modulo di Mario con la bellissima gru
Allegato:
DSCF2750.JPG
DSCF2750.JPG [ 123.26 KiB | Osservato 1284 volte ]


Nella seguente non gli pareva vero avere in mano un capolavoro italiano
Allegato:
DSCF2751.JPG
DSCF2751.JPG [ 118.64 KiB | Osservato 1284 volte ]


A questo punto non ha resistito e ci ha presentato la "creatura".....il Katino........
Allegato:
Kato&Katinorid.jpg
Kato&Katinorid.jpg [ 143.07 KiB | Osservato 1284 volte ]

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 25/11/2010, 21:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3402
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
Erano in una zona un po' defilata lungo il corridoio laterale dal lato dello stand 4. :x
Se riuscivi a vedere l'immenso anello di posteggio tedesco sul lato destro, avresti visto il "lato B" del loro stand :o
Comunque la posizione era strategicamente buona essendoci solo tre corridoi per accedere alla parte centrale del padiglione. :)
Ciao

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 25/11/2010, 23:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Claudio.... Sei Terribile!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 26/11/2010, 9:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 3083
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
cristian cicognani ha scritto:
Claudio.... Sei Terribile!!!!!!!!!!!!!!!


Cristian , dopo ormai tanti anni non conosci ancora il 'nostro' ambiente :D :lol: :D :lol: ;) !
SalutoNi

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 26/11/2010, 13:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
:lol: :lol: :lol: ;)

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 30/11/2010, 16:52 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:01
Messaggi: 235
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
Salve a tutti!

Ci tenevo a esternare a tutti voi ma ancor di più a chi a Stoccarda non c’è mai stato (per i trenini ovviamente), le mie sensazioni di viaggio sia come appassionato e sia come espositore che per la prima volta affronta un viaggio di +600km e dorme 4 notti fuori casa (lasciando a casa 3 marmocchi con la mamma!!) :mrgreen: per presentare la sua produzione ad un mercato in grossa parte ancora da scoprire.

Come appassionato la magnificenza del modulare è difficile da dimenticare vedere Km e Km di binario si fa presto ad immaginarli ma a vederli è tutta un'altra cosa.
Gli elicoidali alti più di due metri in un diametro di poco più di un metro per permettere ai visitatori di entrare nel cuore della manifestazione valevano più di 100 ponti sullo stretto di Messina (in N ovviamente!!) .
Tutto questo in un contesto fieristico di primo livello, dove una qualsiasi famiglia con moglie e figli poteva trovare molteplici interessi dai giochi per bimbi all’arredo per cucina fino ad arrivare ai computer videogame e tantissimo altro ancora.

Non conosco bene l’organizzazione del centro fieristico ma sicuramente questa sarà orgogliosa di mantenere sempre più viva questa manifestazione che io oserei definire la “mecca delle scala N” (non me ne voglia Prosperini! :P ) ma sicuramente tra i vari motivi che aiutano a far grande questo evento è la scala N nel suo rapporto 1:160 e solo questo! Infatti con altre scale non si sarebbe potuto far di meglio, pensiamo all’elicoide si alto più di due metri ma di diametro superiore non avrebbe dato la stessa sensazione se non quella di pesantezza, oppure rappresentare i km reali di tracciato in H0 forse non sarebbe bastato l’intero padiglione e dove avrebbero messo lo spettacolo dei palloncini per i bimbi?.
Quindi mi sento per l'eNNesima volta VIVA LA SCALA N !!

Qualcuno di voi dell’ASN perché non invita l’architetto ………..organizzatore della fiera al coperto più bagnata d’Italia a visitarla? Magari qualcuno l’ha già fatto? Boh!

Come produttore la fiera si presenta come una discreta piazza dove nell’enorme quantità di appassionati che transitano troviamo, per fortuna , anche l’interessato ai modelli FS e a dirla tutta più spostato verso il classico castano isabella.
Il fatturato è stato di circa la metà di un discreto Novegro ma considerando che i costi di stand sono quasi doppi e le spese di viaggio e pernottamento non sono trascurabili è ovvio pensare se esite o no l’effettiva convenienza economica di partecipare a tale manifestazione come produttore.

Per me questa è stata anche la prima occasione per confrontarmi con la produzione straniera e devo dire che l’artigianato tedesco, guardando qualche listino qua e la è si di ottima fattura ma i prezzi sono da muto finanziario!
Quindi Pirata e LO.CO (unici espositori Italiani alla manifestazione) non scappano alla regola che contraddistingue l’artigianato italiano dal resto del mondo,che in due parole si può riassumere in buono ed a buon prezzo! (scusate per l’auto elogio! Del buono).
Detto questo sto pensando che per la prossima edizione la formula vincente potrebbe essere presentare anche qualche modello tedesco e costituire un polo dell’artigianato italiano dove convergano più artigiani in modo da dividere quei costi fissi dello stand e pensare anche ad una soluzione di metratura più grande.

:idea: A tale proposito si accettano proposte di condivisione stand per l’edizione futura e consigli su cosa produrre di tedesco visto che rimane ben poco oramai da riprodurre!

Prima ho parlato di stile italiano e approfitto dell’occasione per fare i miei complimenti a Roberto Bracciante l’artefice del piccolo bolide ad aria secondo me esempio di genio e sregolatezza :o (ma dentro il regolamento!) tutto italiano .
Ezio mi ha mostrato il modello e ho fatto qualche giro sul mio circuito di prova veramente unico! (silenziosissimo!)Solo un peccato presentarlo alla gara hai perso il diritto di brevettarlo poteva essere un ottima idea per la hot wheels , ancora complimenti!

Poi ringrazio l’ASN e Antonio in particolare che mi ha fatto sentire a mio agio in terra straniera.
Inoltre sono rimasto meravigliato come Antonio sia ben voluto e stimato da tutti gli ennisti d’europa , complimenti Antonio Bravo!

Arrivederci alla prossima edizione !

Lorenzo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 01/12/2010, 20:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:15
Messaggi: 220
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: Padova
Provincia di residenza: padova
Grazie per i complimenti, Lorenzo.
Non credevo che la mia ''AID-A'' riscuotesse tanti consensi, mi fa molto piacere.
Mi fa piacere, perchè mi sono impegnato al massimo nella sua progettazione e realizzazione, vagliando mille varianti, in un periodo un pò pesante in cui avevo mille impegni lavorativi e familiari, pressanti e (diciamolo pure) ben più importanti.
Forse per questo mi è venuta così ''leggera''... :D :D
Ma la cosa più bella è stata sentire per telefono l'emozione di Ezio che l'ha guidata, e che ha accesso il bambino (genio non credo, ma sregolatissimo di sicuro) che c'è in me...
Mi fa molto piacere che hai anche notato che la loco era DENTRO il regolamento: per esempio limare meno le pale dell'elica poteva significare la vittoria, ma se qualcuno avesse voluto verificare il profilo (meno di 27 mm), si rischiava la squalifica.
Mi aspettavo che i tedeschi di solito così precisini, facessero passare i treni sotto il profilo NEM, così non è stato...
Purtroppo non ho avuto il tempo di completare la ''trinacria express'', stesso sistema ma più solida e a carrelli, la quale in prova promette prestazioni migliori della capostipite.
A proposito, e qui mi rivolgo a tutti, ci sarebbe estremo bisogno di un tachimetro adeguato!: piccole migliorie possono influenzare parecchio la prestazione a quelle velocità di 1600 km/orari in scala, ossia 3 metri al secondo reali.
ma come misurarle ''in casa''? servirebbe qualche cosa di fatto ''ad hoc''.
io non ho le conoscenze necessarie per costruire un tale strumento.

Volevo inoltre ringraziare le persone che hanno portato al mio posto la loco a Stoccarda, e tutti quelli che hanno dato il loro sostegno e contributo...

_________________
Roberto Bracciante


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modellbahn sud 2010, a Stoccarda
MessaggioInviato: 02/12/2010, 19:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 15:31
Messaggi: 1149
Interessi fermodellistici: Tutta la scala N secondo ciò che mi piace
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Mi sono cimentato con i miei rilevatori di velocità: AlmaModel e Conrad ma non sono adeguati per oltre i 600 km/h

Del resto anche i tedeschi con ben 2 rilevatori a fotocellula e con 2 scale diverse hanno avuto grosse difficoltà nel registrare correttamente la velocità del modello di Bodo e ci sono voluti ripetuti tentativi.
Credo che ciò sia dovuto , oltre che all'alta velocità intriseca del modello, anche al fatto che le due fotocellule erano a pochi cm di distanza. Forse basta posizionarle a qualche decimentro tra di loro e poi apportare la dovuta modifica del sistema di calcolo dell'apparecchio.
Ma qui io mi fermo non volendo e potendo smontare l'apparecchio di cui dispongo.

Ciao, Dario.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010