Oggi è 02/05/2025, 3:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carro trasporto pietrisco
MessaggioInviato: 01/06/2017, 15:49 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
riggel tarascio ha scritto:
mauro porcelli ha scritto:
Andrea Brunner ha scritto:
Ciao Mauro,

io ho realizzato diversi carri Eaos 106 con pietrisco, adesso non li ho a portata di mano altrimenti postavo qualche foto, ma domani o sabato a Porto Ceresio vedo di recuperare :)

per evitare di usare una quantità industriale ho riempito 2/3 del carro con un rettangolo di polistirolo (come suggerito anche da Alberto) poi sopra ho messo il pietrisco che ho poi fissato il tutto con il classico sistema
vinavil/acqua


Grazie Andrea,
vedrai in foto che mettendo sul fondo del carro due piastrine di piombo procurate da Fabione lo spazio vuoto viene riempito abbastanza bene. Magari riempio gli spazi con dei pezzettini di polistirolo a misura.
La foto è sfocata (maledetto cellulare) ma dovrebbe rendere bene l'idea.
Un caro saluto.
Mauro


occhio Mauro a non esagerare con il peso!!!
Tempo fa ho caricato un Eaos che - dopo - pesava più di molte loco!!! E ho dovuto buttare il carico e rifarlo.

Il parallelepipedo di polistirolo, oltre a farti risparmiare ghiaia, ti tiene basso il peso. Se no, tra sabbia e colla (e tu che ci metti pure i pesi!) finisce per arrivare a 50 grammi. Che, per un carro E, mi sembrano davvero troppi.

Un abbraccio


Grazie del consiglio.
I pesi sono 5 grammi l'uno, quindi un totale di 10 grammi.
Riempirò gli spazi vuoti con polistirolo e credo che, a stima, la sabbia non dovrebbe pesare più di altri 10 grammi.
Casomai levo uno dei due pesi.
Faccio le prove e vi tengo informati.
Un caro saluto a tutti.
Mauro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: carro trasporto pietrisco
MessaggioInviato: 01/06/2017, 16:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
mauro porcelli ha scritto:
riggel tarascio ha scritto:
mauro porcelli ha scritto:
Andrea Brunner ha scritto:
Ciao Mauro,

io ho realizzato diversi carri Eaos 106 con pietrisco, adesso non li ho a portata di mano altrimenti postavo qualche foto, ma domani o sabato a Porto Ceresio vedo di recuperare :)

per evitare di usare una quantità industriale ho riempito 2/3 del carro con un rettangolo di polistirolo (come suggerito anche da Alberto) poi sopra ho messo il pietrisco che ho poi fissato il tutto con il classico sistema
vinavil/acqua


Grazie Andrea,
vedrai in foto che mettendo sul fondo del carro due piastrine di piombo procurate da Fabione lo spazio vuoto viene riempito abbastanza bene. Magari riempio gli spazi con dei pezzettini di polistirolo a misura.
La foto è sfocata (maledetto cellulare) ma dovrebbe rendere bene l'idea.
Un caro saluto.
Mauro


occhio Mauro a non esagerare con il peso!!!
Tempo fa ho caricato un Eaos che - dopo - pesava più di molte loco!!! E ho dovuto buttare il carico e rifarlo.

Il parallelepipedo di polistirolo, oltre a farti risparmiare ghiaia, ti tiene basso il peso. Se no, tra sabbia e colla (e tu che ci metti pure i pesi!) finisce per arrivare a 50 grammi. Che, per un carro E, mi sembrano davvero troppi.

Un abbraccio


Grazie del consiglio.
I pesi sono 5 grammi l'uno, quindi un totale di 10 grammi.
Riempirò gli spazi vuoti con polistirolo e credo che, a stima, la sabbia non dovrebbe pesare più di altri 10 grammi.
Casomai levo uno dei due pesi.
Faccio le prove e vi tengo informati.
Un caro saluto a tutti.
Mauro


se stai preparando un convoglio, questo dev'essere il più leggero e scorrevole possibile :roll:
se aumenti la massa di 10g a carro, 6/7 carri pesano piu della loco: troppo :o

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: carro trasporto pietrisco
MessaggioInviato: 01/06/2017, 16:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
graziano cucchi ha scritto:
mauro porcelli ha scritto:
riggel tarascio ha scritto:
mauro porcelli ha scritto:
Andrea Brunner ha scritto:
Ciao Mauro,

io ho realizzato diversi carri Eaos 106 con pietrisco, adesso non li ho a portata di mano altrimenti postavo qualche foto, ma domani o sabato a Porto Ceresio vedo di recuperare :)

per evitare di usare una quantità industriale ho riempito 2/3 del carro con un rettangolo di polistirolo (come suggerito anche da Alberto) poi sopra ho messo il pietrisco che ho poi fissato il tutto con il classico sistema
vinavil/acqua


Grazie Andrea,
vedrai in foto che mettendo sul fondo del carro due piastrine di piombo procurate da Fabione lo spazio vuoto viene riempito abbastanza bene. Magari riempio gli spazi con dei pezzettini di polistirolo a misura.
La foto è sfocata (maledetto cellulare) ma dovrebbe rendere bene l'idea.
Un caro saluto.
Mauro


occhio Mauro a non esagerare con il peso!!!
Tempo fa ho caricato un Eaos che - dopo - pesava più di molte loco!!! E ho dovuto buttare il carico e rifarlo.

Il parallelepipedo di polistirolo, oltre a farti risparmiare ghiaia, ti tiene basso il peso. Se no, tra sabbia e colla (e tu che ci metti pure i pesi!) finisce per arrivare a 50 grammi. Che, per un carro E, mi sembrano davvero troppi.

Un abbraccio


Grazie del consiglio.
I pesi sono 5 grammi l'uno, quindi un totale di 10 grammi.
Riempirò gli spazi vuoti con polistirolo e credo che, a stima, la sabbia non dovrebbe pesare più di altri 10 grammi.
Casomai levo uno dei due pesi.
Faccio le prove e vi tengo informati.
Un caro saluto a tutti.
Mauro


se stai preparando un convoglio, questo dev'essere il più leggero e scorrevole possibile :roll:
se aumenti la massa di 10g a carro, 6/7 carri pesano piu della loco: troppo :o



Ok, mi avete convinto.
Toglierò un peso :)
Ciao a tutti.
Mauro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: carro trasporto pietrisco
MessaggioInviato: 01/06/2017, 19:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3402
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
:D Ciao Mauro,
ho provato ad usare questo sistema in parte indicatomi dal Maestro di paesaggi R. Tarascio:
Materiale: polistirolo, pezzetto di sacchetto di plastica che trovi nei supermercati nel reparto frutta serviti da solo, peso, sabbia. vinavil annacquato con un po' di detersivo.
Procedura:
taglio il polistirolo a misura del carro secondo tutte le dimensioni quasi come se fosse il carico finito e poi lo abbasso di qualche millimetro;
scaldo il peso un po' in modo che appoggiandolo sul polistirolo dalla parte inferiore si scavi l'alloggiamento e messo il tutto in acqua raffreddo rapidamente bloccando il peso nella sagoma;
asciugato il falso carico lo re-infilo nel carro mettendo la plastica del sacchetto tra il carro ed il polistirolo;
aggiungo la sabbia setacciata della misura che mi occorre (colini Ikea 80 cent x 3) e, se del caso colorata, la fisso con una spruzzata del vinavil; osso ripetere l'operazione più volte fino a risultato soddisfacente;
quando asciutto e finito estraggo il carico utilizzando la plastica che poi elimino ed ho carico e carro pulito.
Poi faccio tutte le mie schifezzuole finendo per buttare il tutto. :roll:

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: carro trasporto pietrisco
MessaggioInviato: 01/06/2017, 23:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
piero tarabiono ha scritto:
:D Ciao Mauro,
ho provato ad usare questo sistema in parte indicatomi dal Maestro di paesaggi R. Tarascio:
Materiale: polistirolo, pezzetto di sacchetto di plastica che trovi nei supermercati nel reparto frutta serviti da solo, peso, sabbia. vinavil annacquato con un po' di detersivo.
Procedura:
taglio il polistirolo a misura del carro secondo tutte le dimensioni quasi come se fosse il carico finito e poi lo abbasso di qualche millimetro;
scaldo il peso un po' in modo che appoggiandolo sul polistirolo dalla parte inferiore si scavi l'alloggiamento e messo il tutto in acqua raffreddo rapidamente bloccando il peso nella sagoma;
asciugato il falso carico lo re-infilo nel carro mettendo la plastica del sacchetto tra il carro ed il polistirolo;
aggiungo la sabbia setacciata della misura che mi occorre (colini Ikea 80 cent x 3) e, se del caso colorata, la fisso con una spruzzata del vinavil; osso ripetere l'operazione più volte fino a risultato soddisfacente;
quando asciutto e finito estraggo il carico utilizzando la plastica che poi elimino ed ho carico e carro pulito.
Poi faccio tutte le mie schifezzuole finendo per buttare il tutto. :roll:


Ciao Piero,
semplicemente geniale.
Proverò a fare così.
un caro saluto.
Mauro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: carro trasporto pietrisco
MessaggioInviato: 02/06/2017, 1:54 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Io non ho mai usato separatori tra carico e carro, quando aggiungo materiale lo faccio a supporto estratto aiutandomi sui bordi con una lama.
Però il supporto lo creo molto preciso in balsa, che è comprimibile e quindi della quale si può provare la forma levigandola su un piano fino a che non forzi troppo, togliendola e rimettendola facilmente ben infilzata con un paio di spilli alla traditora che fanno da maniglia.
Per fissare ghiaietto o carbone uso il solito attack che viene ben assorbito subito sia dal ballast che dal legno, ma che poi diventa rapidamente compatto e posso trattare il cubetto molto facilmente, dove occorra, con carta vetro fine, sempre poggiata su un piano pulitissimo (occhio alle gobbe).
Pesi non ne metto, li ha già il carro di default ....

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010