Oggi è 01/05/2025, 14:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 28/10/2016, 18:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Nel frattempo ho risolto !

Ho stretto la scatoletta portagancio con una pinzetta contraria, che l'ha tenuta a 90° circa. Ho scaldato un minuto esatto con il phon alla massima potenza: Il gancio ora è perfettamente orizzontale, perché la scatoletta è diventata un parallelepipedo perfetto !

Ho in pratica seguito il suggerimento di Graziano, ma senza l'uso del saldatore, che mi sembrava un po' pericoloso, nelle mie non agili mani..

Giovanni, certo che le Lima sono un cult, ma questo non vuol dire che siano esenti da difetti...

Ciao a tutti

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 28/10/2016, 18:22 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
ugo pfeiffer ha scritto:

Giovanni, certo che le Lima sono un cult, ma questo non vuol dire che siano esenti da difetti...

Ugo

be scherzavo, chiaramente! è il saldatore che mi faceva paura... io ero riuscito a sbananizzare un carro tendendolo in acqua bollente, un pochino per volta...

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 28/10/2016, 18:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Giovanni Seregni ha scritto:
................... io ero riuscito a sbananizzare un carro tendendolo in acqua bollente, un pochino per volta...


era un Lima o un £ima :lol:
in acqua bollente :o

ciao simpaticoNe :D

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 28/10/2016, 19:19 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
no, era un tibidabo a sponde aperte allungato, che col carico di carbone e attack mi aveva fatto lo scherzo!
Anche la colla attack in acqua bollente si rilassa :lol:

eccolo qui, rigenerato, che magari mi decido a fargli gli stangoni del telaio a saldatore :)


Allegati:
PA280286.JPG
PA280286.JPG [ 664.2 KiB | Osservato 1626 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 28/10/2016, 19:48 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Giovanni Seregni ha scritto:
ugo pfeiffer ha scritto:

Giovanni, certo che le Lima sono un cult, ma questo non vuol dire che siano esenti da difetti...

Ugo

be scherzavo, chiaramente! è il saldatore che mi faceva paura... io ero riuscito a sbananizzare un carro tendendolo in acqua bollente, un pochino per volta...


Si capiva che stavi scherzando, in realtà volevo soprattutto condividere la ammirazione per Lima, che negli anni 80 è stata responsabile di tanti innamoramenti per la scala N, quando si trovavano gli start set con le 444 prima serie e tre carri merce all' UPIM !
Ciao

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 28/10/2016, 22:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Per rammollire le plastiche termolabili, niente di meglio del pfon avvolgendo magari, per precauzione, le parti che non si vogliono riscaldare con carta/stoffa imbevuta in acqua. L'attak a 60/70 gradi perde tenacità. In quanto alla sostituzione del gancio, una volta asportato il vecchio, inserisci il nuovo da un lato nella fessura anteriore, poi forza per per fare entrare l'altro lato. La forma trapezoidale lo farà entrare facilmente ma gli impedirà di uscire. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 15/11/2016, 11:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
i carrelli £ima delle carrozze tipo X
dove H0 spostato verso l'interno il gancio,
è bastato tagliare il portagancio dal telaio, una limatina con carta abrasiva al telaio ed al portagancio, H0 asportato circa 1.5 mm
il supporto in plastica bianca serve come rinforzo, per la colla una normale cianocrilica.
Ora questa carrozza non sfigura con altre carrozze di altre marche, la distanza tra le carrozze non è piu eccessiva.
nella foto in centro un carrello non modificato.

ciao, GraziaNo


Allegati:
DSCF6578.JPG
DSCF6578.JPG [ 140.89 KiB | Osservato 1560 volte ]

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 31/01/2018, 20:38 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao Graziano,

mi ero perso questo tuo intervento, l'ho visto solo stasera.

Ti ringrazio.

La modifica è molto interessante, ma non ho molta fiducia nelle mie capacità di realizzarla senza far danni; ora che ho recuperato le carrozze Lima (grazie all'intervento col calore che mi hai ispirato, non si staccano più) non vorrei comprometterle nuovamente.

A presto

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 31/01/2018, 20:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ho ritirato su (spero non impropriamente) questo vecchio post per dare ulteriori consigli a Alessandro Giglio, che in un altro topic sta trattando proprio questo problema.

Ciao a tutti

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 01/02/2018, 11:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
ugo pfeiffer ha scritto:
Ho ritirato su (spero non impropriamente) questo vecchio post per dare ulteriori consigli a Alessandro Giglio, che in un altro topic sta trattando proprio questo problema.

Ciao a tutti

Ugo


che coincidenza :lol:
avevo da anni 2 carrozze £ima TEN, treno notte ;)
queste avevano la scatoletta portagancio che in curva da 23 cm andava a cozzare con gli scalini della cassa facendo deragliare la carrozza.
in un primo momento avevo brutalmente eliminato gli scalini :mrgreen:
Poi in questi giorni ho fatto un'altra operazione, se il problema è la scatola: basta eliminarla :idea:
Ho eliminato la scatola ed il suo supporto e gli ho incollato al carrello un gancio in ottone opportunamente sagomato e non ha nessuna possibilità di movimento.
I ganci in ottone si possono facilmente limare, piegare, saldare, sagomare a piacere, diversamente di quelli in plastica :roll:
Ora le 2 carrozze girano tranquillamente su raggi da 23 cm anche in spinta :D
Ho fatto anche un'altra piccola modifica, ma importantissima, ora hanno l'appoggio isostatico ed in curva non ciondolano piu :idea:


Allegati:
DSCF7213.JPG
DSCF7213.JPG [ 117.82 KiB | Osservato 1322 volte ]

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 01/02/2018, 14:54 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Graziano, sei sempre alcune miglia avanti...

Quei ganci in ottone mi piacciono tantissimo, ci dai qualche dettaglio ? E riguardo l'appoggio isostatico, ne avevo parlato con qualcuno domenica ad Arluno, e mi avevano spiegato che si tratta di aggiungere alcuni minuscoli spessori sui carrelli, in uno in senso di marcia, e nell'altro ortogonalmente. Ma se mi mostri una foto di una tua realizzazione sarebbe il massimo.

Grazie in anticipo, ciao, a presto

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 01/02/2018, 15:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
ugo pfeiffer ha scritto:
Graziano, sei sempre alcune miglia avanti...

Quei ganci in ottone mi piacciono tantissimo, ci dai qualche dettaglio ? E riguardo l'appoggio isostatico, ne avevo parlato con qualcuno domenica ad Arluno, e mi avevano spiegato che si tratta di aggiungere alcuni minuscoli spessori sui carrelli, in uno in senso di marcia, e nell'altro ortogonalmente. Ma se mi mostri una foto di una tua realizzazione sarebbe il massimo.

Grazie in anticipo, ciao, a presto

Ugo


ciao Ugo,
sono quei piccoli pezzi di plastica che si intravedono sui carrello, (ho tolto la vernice con carta vetrata per la foto)
si possono mettere anche sulla cassa, l'importante che "sferghino" su una parete liscia.
Bhe! non sono avanti miglia, le prime che ho visto con questo sistema risalgono a mezzo secolo fa, sulle carrozze RR.
Con questo sistema la carrozza sarà sempre a 90° rispetto al binario e non oscillerà più in curva o sui deviatoi
utilissima soprattutto sulle nuove carrozze dove il gancio è ancorato alla cassa.
Per le carrozze che non hanno questo sistema, come le £ima basta ridurre qb la protuberanza che esce dal telaio
e fare in modo che cassa e carrelli appoggiano solo sul quei pezzi di plastica e non sul perno centrale questo vale per il carrello a sinistra.
Per il carrello a destra, alla protuberanza che normalmente è cilindrica, basta dargli la forma di una V rovesciata, e la cassa appoggia sul perno centrale modificato.


Allegati:
DSCF7216.JPG
DSCF7216.JPG [ 97.67 KiB | Osservato 1297 volte ]

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010