Oggi è 01/05/2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo mondo
MessaggioInviato: 03/06/2016, 15:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Dovrebbe essere una colla neoprenica come il Bostik va via con acetone puro non quello per unghie ma per restauri , lo trovi nei colorifici per belle arti o restauri.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo mondo
MessaggioInviato: 03/06/2016, 15:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 12:36
Messaggi: 796
Località: Roma
Interessi fermodellistici: scala n, loco a vapore
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Sandro Costantino ha scritto:
Approfittando del tempo grigio,piovoso e pure fresco,ho iniziato ieri la fase di manutenzione,e quanto bello e' stato tornare dalla mezza giornata di lavoro oggi,e sentirsti dire dalla figlia piu' grande...dai papa' quand'è che andiamo giu' a fare il trenino? Che bello!!!
Dopo aver staccato completamente il manto stradale che era fatto dai rotoli di strada adesiva (Noch),mi ritrovo ora con tanto di quel colliccio adesivo sul legno che neanche agendo con carta abrasiva riesco ad eliminare completamente,immagino non vi siano altre alternative che insistere? Spero di non compromettere poi le operazioni di pittura del manto stradale.
Sembra catrame (una schifezza)???
Immagine

Ciao, io se avessi questo problema proverei prima con la trielina e se non dovesse funzionare con del solvente alla nitro, si tratta comunque di prodotti molto volatili che difficilmente vanno a compromettere la struttura in legno ;)

_________________
Franz
http://www.francescoterlizzi.com/
http://www.alfamodel.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo mondo
MessaggioInviato: 03/06/2016, 15:23 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
probabilmente va via anche con altri solventi, che però hanno il rischio di infiltrarsi dove non devono. e se li usi moderatamente procurano scarsi risultati.
Io francamente farei una cosa poco convenzionale, userei un primer forte monocomponente generico per edilizia, senza diluirlo (di solito si diluisce per farlo penetrare) ma stendendolo invece in modo da creare una barriera dura e asciutta per ulteriori lavorazioni.
Ora uso questo : ICORIP sottosmalto riempitivo bianco monocomponente ma uno o l'altro che trovi sono uguali (costicchiano .. da qui in genere la qualità, mezzo litro sui 10 euro). Quando è ben asciutto ti crea un fondo autonomo inglobando sotto il resto, e se lo dai denso, se occorre anche a due mani, ti resta liscio con un aspetto pulito

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo mondo
MessaggioInviato: 03/06/2016, 16:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Scusate, e una leggera piallatina magari?

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo mondo
MessaggioInviato: 06/06/2016, 11:35 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 24/05/2016, 14:53
Messaggi: 770
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Schio
Provincia di residenza: Vicenza
Ho iniziato con le cose che avevo gia' in casa. Provato con acetone puro,ma niente da fare. Non rimuove il colliccio sul legno,anzi lo ammorbidisce di piu',rendendolo a sua volta ancora piu' difficile da rimuovere. Allora son passato con carta abrasaviva con il mouse,volevo provare una passaggio piu' aggresivo,e niente,rimane sempre quello strato colloso che mi impedirà la pittura del manto stradale ed altro.
Va bene che sono in una fase di semplice manutenzione ed il mio obbiettivo non e' la riproduzione di ''effetti'' reali,quindi potrei anche ricoprire il tutto con materiale nuovo (come prima),pero' e' un peccato perche' puntavo alla pittura.
Visto ora che la foto e' storta,scusate.
Immagine

_________________
Sandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo mondo
MessaggioInviato: 06/06/2016, 19:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Esiste la "benzina rettificata" (esano) che scioglie anche la colla più impossibile, ma costa un bel po' (mi pare 15 o 18 euro a litro...) ed è molto volatile, per cui se la bottiglia non è ermetica dopo un po' i tuoi soldi evaporano letteralmente.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo mondo
MessaggioInviato: 06/06/2016, 21:54 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 24/05/2016, 14:53
Messaggi: 770
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Schio
Provincia di residenza: Vicenza
massimo di giulio ha scritto:
Esiste la "benzina rettificata" (esano) che scioglie anche la colla più impossibile, ma costa un bel po' (mi pare 15 o 18 euro a litro...) ed è molto volatile, per cui se la bottiglia non è ermetica dopo un po' i tuoi soldi evaporano letteralmente.

Ok grazie della dritta,la proverò di sicuro,quella cosa appiccicosa deve sparire.
Ah dimenticavo,mi verrebbe da dire che la trovo in un qualsiasi distributore,ma sento che non è così o sbaglio?

_________________
Sandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo mondo
MessaggioInviato: 06/06/2016, 23:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Non dal distributore, ma in ottimi ferramenta, o in farmacia, o di sicuro da venditori di prodotti chimici.
Trovi informazioni e suggerimenti cercando "esano" con google

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo mondo
MessaggioInviato: 07/06/2016, 11:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Non è molto salutare... ma per togliere la colla da un furgone che non voleva saperne di levarsi un carrozziere mi ha consigliato della benzina, poco piu di un euro al litro e toglie tutto.

Occhio a come la usi e dove la usi, ma sono sicuro che la cola la toglie.

Un saluto
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio piccolo mondo
MessaggioInviato: 07/06/2016, 12:11 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 24/05/2016, 14:53
Messaggi: 770
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Schio
Provincia di residenza: Vicenza
Stavo giusto leggendo i componenti di questo prodotto. In effetti non e' il massimo in quanto a salute,poi men che meno in un ambiente chiuso.
Per il momento passo al ri-cablaggio dei cavi e mi fermo con le strade...devo riflettere ;)

_________________
Sandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010