Oggi è 01/05/2025, 20:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 15/04/2016, 10:29 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2015, 2:11
Messaggi: 168
Interessi fermodellistici: Principiante
Scala N
Epoche da III a V
Amministrazione FS
Città di residenza: Solero
Provincia di residenza: AL
C'è qualcuno che può aiutarmi in modo che possa, una volta individuato posizione e tipo di segnale, continuare con l'impianto elettrico.

_________________
Salutoni

Alessandro Gualinetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 15/04/2016, 11:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2359
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Allora vediamo
Dove c'è scritto 345 devi posizionare un segnale ad una vela colori rosso e verde (puoi aggiungere anche il giallo se ipotizzi la linea con un blocco automatico) vela tonda
Prima dei deviatoi che portano al fascio merci, lato stazione, devi posizionare un segnale a vela quadra con triangolo che proietta luce rossa verde (per il giallo vedi sopra).
La protezione della stazione una luce vela tonda che proietta luce rossa giallo verde.
zona tronchini niente i treni entrano in manovra.
Manca la parte dx della stazione.

Tutto questo ipotizzando una linea a doppio binario con blocco automatico non reversibile, altrimenti cambiano un po di cose.

Ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 15/04/2016, 15:10 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2015, 2:11
Messaggi: 168
Interessi fermodellistici: Principiante
Scala N
Epoche da III a V
Amministrazione FS
Città di residenza: Solero
Provincia di residenza: AL
Ciao Alex
Grazie per le info e il grande aiuto che mi stai dando.
Purtroppo per me questo argomento è come l'arabo non ci capisco nulla.
Allego la foto con la parte dx della stazione.
Metto poi le due foto con i segnali come mi hai indicato per vedere se ho capito bene.


Allegati:
20160415_145924.jpg
20160415_145924.jpg [ 769.69 KiB | Osservato 1062 volte ]

_________________
Salutoni

Alessandro Gualinetti
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 15/04/2016, 15:50 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2359
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
ok da quella parte

Binario 1 (quello vicino al FV)

Segnale ad 1 vela tonda che proietta luce rosso verde (per il giallo vedi msg precedente)

In entrata sul binario 2, posizionato prima della curva, segnale ad 1 vela tonda che proietta luce rosso giallo verde

ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 15/04/2016, 15:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2015, 2:11
Messaggi: 168
Interessi fermodellistici: Principiante
Scala N
Epoche da III a V
Amministrazione FS
Città di residenza: Solero
Provincia di residenza: AL
Ciao Alex il segnale in entrata sul binario 2 ipotizzo che sia nascosto nel sottopasso ed in base ai segnali che già possiedo
1 segnale a 1 vela tonda
1 segnale a 1 vela quadra
1 segnale a 2 vele tonde
1 segnale a 2 vele quadre
ho valutato la seguente disposizione che penso possa essere giusta.
Il segnale a 1 vela tonda ( cerchiato di rosso ) che si trova sul binario 1 lato dx del plastico in realtà è a doppia vela tonda ( errore nel disegnare ) in quanto dopo il sottopasso c'è un deviatoio.
Grazie per la pazienza .....


Allegati:
Commento file: LATO SX
Diapositiva1.jpg
Diapositiva1.jpg [ 431.92 KiB | Osservato 1053 volte ]
Commento file: LATO DX
Diapositiva2.jpg
Diapositiva2.jpg [ 298.04 KiB | Osservato 1053 volte ]

_________________
Salutoni

Alessandro Gualinetti
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 15/04/2016, 16:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2359
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Sì può essere giusto

ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 15/04/2016, 23:26 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2015, 2:11
Messaggi: 168
Interessi fermodellistici: Principiante
Scala N
Epoche da III a V
Amministrazione FS
Città di residenza: Solero
Provincia di residenza: AL
Molto bene !!!
Ora non mi resta che procedere con l'impianto elettrico. :)

_________________
Salutoni

Alessandro Gualinetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 05/05/2016, 0:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2015, 2:11
Messaggi: 168
Interessi fermodellistici: Principiante
Scala N
Epoche da III a V
Amministrazione FS
Città di residenza: Solero
Provincia di residenza: AL
In attesa che arrivi il materiale per procedere con l'impianto elettrico mi sono portato avanti con la parte scenica con la realizzazione del muraglione e dei portali che verranno poi invecchiati e ritoccati.
Ho apportato delle modifiche alla zona " Rimessa loco " e alla zona " silos ".
Ho creato il piazzale dove verrà collocata la centrale elettrica.


Allegati:
Commento file: Vista generale
20160504_235329.jpg
20160504_235329.jpg [ 767.49 KiB | Osservato 983 volte ]
Commento file: piazzale centrale elettrica
20160504_235449.jpg
20160504_235449.jpg [ 687.34 KiB | Osservato 983 volte ]
Commento file: piazzale silos granaglie
20160504_235415.jpg
20160504_235415.jpg [ 867.17 KiB | Osservato 983 volte ]
Commento file: area rimessa loco
20160504_235428.jpg
20160504_235428.jpg [ 619.92 KiB | Osservato 983 volte ]

_________________
Salutoni

Alessandro Gualinetti
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 05/05/2016, 9:11 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2359
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Mi posso permettere di dire che non mi piace? :D :D

E non il lavoro del muraglione, ma il concetto dello stesso.

Il tuo impianto è ambientato in pianura, quei tipi di muraglioni non se ne vedono nella realtà; immaginando una circonvalllazione di paese quella sarebbe in rilevato od al massimo in viadotto.

Tu hai già utilizzato un separatore scenico che è il cielo, bastava inserire un pioppeto sullo sfondoed un po' di alberi per realizzare una separazione dove i treni sparivano dalla scena, oppure un gruppo di case.

ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto per plastico 160 x 80
MessaggioInviato: 05/05/2016, 14:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2015, 2:11
Messaggi: 168
Interessi fermodellistici: Principiante
Scala N
Epoche da III a V
Amministrazione FS
Città di residenza: Solero
Provincia di residenza: AL
Alex hai perfettamente ragione sul concetto che avevo in partenza.
In seguito ho deciso di creare quel muraglione per fare un Po di pratica con la parte scenica.
Essendo il mio primo plastico volevo utilizzarlo come banco di prova.
Cmq la tua idea la prendo in considerazione per plastici o moduli futuri.
Grazie x il consiglio.

_________________
Salutoni

Alessandro Gualinetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010