Oggi è 01/05/2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 20/03/2016, 0:57 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2818
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
marco garbellini ha scritto:
ciao garantisco su quello che ho percorso migliai di volte cioè il ponte in ferro di Erba della linea milano asso la massicciata terminava all'inizio del ponte e sul ponte c'erano prima le traversine in legno poi quelle in cemento :mrgreen:
ciao marco e buon lavoro


Su quel ponte, come su tutti quelli in ferro, NON ci sono traverse in cemento :!: Al contrario tutti quelli in muratura sono armati come la linea che li utilizza (legno, cemento o ferro)
Sui ponti in ferro le traverse in legno vengono fissate al ponte con bulloni e poi coperte con lamiere di protezione antinfortunistiche.

Ciao, Angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 20/03/2016, 8:13 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
mariangelo borghi ha scritto:
marco garbellini ha scritto:
ciao garantisco su quello che ho percorso migliai di volte cioè il ponte in ferro di Erba della linea milano asso la massicciata terminava all'inizio del ponte e sul ponte c'erano prima le traversine in legno poi quelle in cemento :mrgreen:
ciao marco e buon lavoro


Su quel ponte, come su tutti quelli in ferro, NON ci sono traverse in cemento :!: Al contrario tutti quelli in muratura sono armati come la linea che li utilizza (legno, cemento o ferro)
Sui ponti in ferro le traverse in legno vengono fissate al ponte con bulloni e poi coperte con lamiere di protezione antinfortunistiche.

Ciao, Angelone


Ciao Angelo,
Colore di questo lamierino?

Grazie.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 20/03/2016, 12:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2818
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
Gigi Mach ha scritto:
mariangelo borghi ha scritto:
marco garbellini ha scritto:
ciao garantisco su quello che ho percorso migliai di volte cioè il ponte in ferro di Erba della linea milano asso la massicciata terminava all'inizio del ponte e sul ponte c'erano prima le traversine in legno poi quelle in cemento :mrgreen:
ciao marco e buon lavoro


Su quel ponte, come su tutti quelli in ferro, NON ci sono traverse in cemento :!: Al contrario tutti quelli in muratura sono armati come la linea che li utilizza (legno, cemento o ferro)
Sui ponti in ferro le traverse in legno vengono fissate al ponte con bulloni e poi coperte con lamiere di protezione antinfortunistiche.

Ciao, Angelone


Ciao Angelo,
Colore di questo lamierino?

Verde come il ponte :D

Ciao, Angelone

Grazie.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 20/03/2016, 17:12 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Ciao Gigi, sarà anche un "plastichetto" come lo definisci tu, ma vedo che te la cavi molto bene, in effetti sporcare per rendere più realistico il tutto non sarebbe male come ti suggerisce chi ha molta più esperienza e pratica del sottoscritto, complimenti.
E' vero l'unico neo la staccionata FS su un paesaggio tedesco :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: però mi sembra che il lavoro sia in una fase molto avanzata, quanto hai impiegato per arrivare a questo punto?

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo "plastichetto"
MessaggioInviato: 20/03/2016, 18:06 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 9:38
Messaggi: 154
Interessi fermodellistici: Scala N epoche da decidere
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Giancarlo Adami ha scritto:
Ciao Gigi, sarà anche un "plastichetto" come lo definisci tu, ma vedo che te la cavi molto bene, in effetti sporcare per rendere più realistico il tutto non sarebbe male come ti suggerisce chi ha molta più esperienza e pratica del sottoscritto, complimenti.
E' vero l'unico neo la staccionata FS su un paesaggio tedesco :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: però mi sembra che il lavoro sia in una fase molto avanzata, quanto hai impiegato per arrivare a questo punto?

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.



Ciao Giancarlo,
ho iniziato nel 2013, ad ottobre saranno 3 anni.
Può essere che la staccionata venga sostituita da qualcosa di più "tetesco", vedrò.
Per lo sporcare Andrea (Nasso) dice che é abbastanza sporco...forse dalle foto si vede poco.
Quello che posso sicuramente affermare é che se dovessi ricominciare il preformato Noch lo lascerei perdere, troppi vincoli, sia costruttivi che di fantasia.
Oltretutto le "basi" non sono mai in piano, le pendenze molto superiori al "canonico" 3/4 percento, infatti penso che tutti questi fattori, uniti alla mia inesperienza iniziale, siano la causa di continui rifacimenti e/o modifiche migliorative. Quando ho "scoperto" il legno mi si é aperto un mondo, che voglio esplorare sino in fondo, in fondo alla mia pazienza. Quelli che conoscono mi fanno sempre una domanda: "ma quando finisci?", la risposta "politica" è: "manca ancora parecchio"... Ma dentro di me spero non finisca mai.
:-)
Ciao e grazie per i complimenti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010