Oggi è 01/05/2025, 14:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 04/09/2015, 16:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao A tutti,
da oggi iniziano i lavori per un plastico passerella in DCC ( si mi sono convertito al digitale).
Ho appena spostato i mobili per fare lo spazio al plastico e montato il telaio.
Prossimamente posto tutti i dettagli inerenti al progetto ;)
L'esausto Roby :|


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 05/09/2015, 21:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ottima scelta per il plastico a passerella
Sono curioso di vedre le foto

Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 05/09/2015, 22:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Quindi hai eliminato il vecchio plastico?

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 06/09/2015, 7:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
No sono riuscito a ricavare un posto per il telaio del DCC :D :D
appena ho un po di calma posto le foto e una relazione.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 07/09/2015, 8:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ho da poco iniziato a muovermi nel mondo del digitale pertanto ho intrapreso la costruzione di un plastico passerella in digitale per mettere in pratica le nozioni acquisite.
Tracciato:
il tracciato e molto semplice un doppio ovale con un binario di sorpasso nella parte posteriore.
Armamento:
l'armamento è Minitrix compresi i sei deviatori di cui quattro in curva.
Alimentazione:
digitale per la trazione con centrale mobile station Trix e analogica per i deviato e luci
Ambientazione :
montana che sarà preponderante con uno o massimo due edifici, nessuna stazione o struttura ferroviaria ma solo un tratto di piena linea tra due gallerie.
particolarità di questo plastico saranno la creazione di una parte estetica anteriormente riproducente un tratto di linea tra Germania e Svizzera per far girare le loco che possiedo delle due amministrazioni da me preferite, non troppo caratterizzato per poter ambientare varie epoche e amministrazioni.
Mentre la parte posteriore sarà adibita a piano di lavoro per eventuali manutenzioni delle loco comprenderà anche un binario di programmazione svincolato dal tracciato per non interferire, a dimora il plastico sarà appoggiato ad una parete pertanto la parte posteriore non sarà visibile anche perché divisa scenicamente da dei rilievi.
In caso di bisogno la trazione potrà essere gestita in analogico tramite il collegamento di un trafo al posto della centrale digitale in modo da far circolare anche loco analogiche.
Struttura del telaio e in legno multi strato tutto in tavolato in modo da costituire un tavolo per poter lavorarci sopra con stabilità.
Le misure sono 150 x 65 x 80 H.


Allegati:
2015827174735_circuito.PNG
2015827174735_circuito.PNG [ 30.78 KiB | Osservato 2594 volte ]
2015827174812_3D.png
2015827174812_3D.png [ 177.38 KiB | Osservato 2594 volte ]
IMG_1339.JPG
IMG_1339.JPG [ 102.73 KiB | Osservato 2592 volte ]
IMG_1340.JPG
IMG_1340.JPG [ 89.97 KiB | Osservato 2592 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 07/09/2015, 12:03 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Se posso permettermi di darti un consiglio Roberto il bello del digitale, o almeno quello che a me piace di più, è la possibilità di gestire piu locomtive sugli stessi binari in contemporanea. Questo aspetto non richiede piu ovali, doppi ovali etc, ma si presta molto bene a PaP.
Perche in quello spazio non ragioni gia in digitale e fai un PaP con un bel raccordo dove "giocare" senza ricadere nel solito ovale?

E solo una mia considerazione per aiutarti a decidere prima di cominciare, ovviamente procedi come meglio credi.

Un saluto
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 07/09/2015, 18:35 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Andrea,
ho già un pap in analogico, mentre per questo ho bisogno anche di un piano di lavoro che ricavo nella parte posteriore non in vista mentre la parte anteriore avrà l'ambientazione scenica per godermi il girare dei convogli.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 07/09/2015, 22:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 16:07
Messaggi: 381
Interessi fermodellistici: scala N, epoca IV, stile FS
Città di residenza: Este
Provincia di residenza: Padova
:| Ciao Roberto, Andrea ti ha dato un giusto suggerimento per fare un salto di qualità nel gioco e nel divertimento... Provare per credere


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 08/09/2015, 15:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 15:27
Messaggi: 951
Interessi fermodellistici: Scala N, FS ep.V
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Roberto mi sembra già avere le idee chiare tuttavia i consigli possono sempre risultare utili ad altri, pertanto ne aggiungo anche alcuni io:

1) mantenendo solo a vista la linea di parata a 2 binari, inserire almeno un segnale che rappresenti la protezione di una stazione (fittizia): potrai così far percorrere ai treni la linea a velocità differenti od anche arrestarsi un treno per osservarlo meglio, con rispetto del realismo.
Inoltre anche il solo tramutare dell'aspetto del segnale sarà movimentazione della scena.

2) mantenendo la linea di parata puoi sempre aggiungere un piccolo raccordo industriale; se ne è parlato in un post recente.

3) su TTM 44 è spiegato come gestire un ovale come PPap
Secondo me articolo molto affascinante che comunque prevederebbe sostanziali modifiche rispetto a quanto previsto da Roberto, pur lasciando la zona nascosta posteriore.

Spero di non essere stato troppo noioso.

Christian


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 08/09/2015, 19:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Christian,
ottima idea il segnale, non ci avevo pensato ;)
Il discorso di fare variazione e interessante per chi cerca un idea, anche per fare una chiaccherata tra noi.
Personalmente ho già il progetto per le mie esigenze che esulano da un plastico canonico, ma sono sempre interessanti per chi volesse può mettere un disegno con le variazioni proposte partendo dal mio come base.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 21/12/2015, 17:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Nel frattempo sono andato avanti con i lavori sul plastico.
Roby


Allegati:
Commento file: Posato il sughero, colorato, posato i binari fatto il cablaggio segnale DCC e trazione, cablati gli 8 deviatoi
IMG_1364_1024x768.jpg
IMG_1364_1024x768.jpg [ 104.22 KiB | Osservato 2317 volte ]
Commento file: vista dei cablaggi rosso/nero segnale DCC e trazione.
Verde,bianco giallo deviatoi in analogico

IMG_1373_1024x768.jpg
IMG_1373_1024x768.jpg [ 79.33 KiB | Osservato 2315 volte ]
Commento file: centralina DCC e pulsantiere deviatoi
IMG_1390_1024x768.jpg
IMG_1390_1024x768.jpg [ 87.81 KiB | Osservato 2313 volte ]
Commento file: posata massicciata
IMG_1406_1024x768.jpg
IMG_1406_1024x768.jpg [ 101.42 KiB | Osservato 2313 volte ]
IMG_1409_1024x768.jpg
IMG_1409_1024x768.jpg [ 106.69 KiB | Osservato 2313 volte ]
Commento file: invecchiamento binari
IMG_1417_1024x768.jpg
IMG_1417_1024x768.jpg [ 123.51 KiB | Osservato 2313 volte ]
IMG_1418_1024x768.jpg
IMG_1418_1024x768.jpg [ 100.57 KiB | Osservato 2313 volte ]
IMG_1420_1024x768.jpg
IMG_1420_1024x768.jpg [ 133.66 KiB | Osservato 2313 volte ]
Commento file: costruzione gallerie
IMG_1421_1024x768.jpg
IMG_1421_1024x768.jpg [ 93.31 KiB | Osservato 2313 volte ]
IMG_1422_1024x768.jpg
IMG_1422_1024x768.jpg [ 98.21 KiB | Osservato 2313 volte ]
IMG_1428_1024x768.jpg
IMG_1428_1024x768.jpg [ 88.86 KiB | Osservato 2313 volte ]
Commento file: colorazione interno gallerie
IMG_1469_1024x768.jpg
IMG_1469_1024x768.jpg [ 71.3 KiB | Osservato 2313 volte ]
Commento file: invecchiamento portali
IMG_1473_1024x768.jpg
IMG_1473_1024x768.jpg [ 99.54 KiB | Osservato 2313 volte ]
IMG_1474_1024x768.jpg
IMG_1474_1024x768.jpg [ 97.26 KiB | Osservato 2313 volte ]
IMG_1475_1024x768.jpg
IMG_1475_1024x768.jpg [ 79.03 KiB | Osservato 2313 volte ]
IMG_1476_1024x768.jpg
IMG_1476_1024x768.jpg [ 73.37 KiB | Osservato 2313 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 21/12/2015, 18:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 12:36
Messaggi: 796
Località: Roma
Interessi fermodellistici: scala n, loco a vapore
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
;) ;) Bel lavoro Roby, mi piace molto l'invecchiamento e l'usura generale dei manufatti e delle rotaie !!! :)

_________________
Franz
http://www.francescoterlizzi.com/
http://www.alfamodel.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 21/12/2015, 19:30 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Grazie Francesco ;) :P
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 21/12/2015, 20:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
:roll: Roby
la loco ha perso un respin-gente :roll:

GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico passerella in DCC
MessaggioInviato: 21/12/2015, 21:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Veramente un bel lavoro quello della galleria! La scacchiera sullo sfondo però c'è ancora :mrgreen:
Ma il vecchio plastico?

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010