Oggi è 01/05/2025, 7:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ganci magnetici
MessaggioInviato: 30/06/2015, 16:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Alla ricerca di soluzioni soddisfacenti per munire di ganci le varie locomotive da lastrine in fotoincisione, mi sono ricordato di avere in un fondo di cassetto dei ganci magnetici. Messi in opera, sono stati una gradevole sorpresa. Onore al merito: A Sagi per i ganci, a Lineamodel e Bodo per la lastrina e il telaio. Accludo delle immagini che si commentano da sole. Preciso che nel verso di traino la locomotiva affronta una pendenza del 15x1000 e che sugli scambi va a bomba.
Per i soliti puristi specifico che la composizione è legata solo alla prova di carico sul gancio e sulla trazione e che non ho raggiunto i punti limite. - Francesco


Allegati:
gaqnci magnetici 002.jpg
gaqnci magnetici 002.jpg [ 266.24 KiB | Osservato 4563 volte ]
gaqnci magnetici 004.jpg
gaqnci magnetici 004.jpg [ 217.69 KiB | Osservato 4563 volte ]

_________________
festina lente
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci magnetici
MessaggioInviato: 30/06/2015, 16:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2015, 10:57
Messaggi: 223
Località: Mendrisio
Interessi fermodellistici: Scala N, costruzione di plastici
Città di residenza: Mendrisio
Provincia di residenza: Svizzera
La foto è sfuocata, il gancio non si vede.... Hai per caso un'immagine dove si vede come è fatto il gancio?
A parte questo: Almrose ha fatto dei ganci magnetici formidabili per H0, addirittura, dato che utilizzano 2 calamite, fanno da contatto. A suo tempo avevo parlato con Fabrizio dell'eventualità di realizzarli anche per la scala N, non so però se la cosa è andata avanti.

_________________
Fare o non fare. Non c'è provare.

Alcuni vedono le cose come sono e dicono perché? Io sogno cose non ancora esistite e chiedo perché no? (George Bernard Shaw)

http://www.modellisticaefaidate.ch


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci magnetici
MessaggioInviato: 30/06/2015, 16:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Ho viusto le pessime fotografie. Provvedo


Allegati:
Copia di gaqnci magnetici 006.jpg
Copia di gaqnci magnetici 006.jpg [ 550.55 KiB | Osservato 4556 volte ]
Copia di gaqnci magnetici 008.jpg
Copia di gaqnci magnetici 008.jpg [ 787.29 KiB | Osservato 4556 volte ]

_________________
festina lente
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci magnetici
MessaggioInviato: 30/06/2015, 17:42 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2014, 19:15
Messaggi: 92
Interessi fermodellistici: Scala N Giapponese
Città di residenza: Desio
Provincia di residenza: MI
Ganci molto interessanti per me che uso il digitale, credo però che possano dare problemi a chi usa i reed


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci magnetici
MessaggioInviato: 30/06/2015, 18:10 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2015, 10:57
Messaggi: 223
Località: Mendrisio
Interessi fermodellistici: Scala N, costruzione di plastici
Città di residenza: Mendrisio
Provincia di residenza: Svizzera
Da provare. In H0 i magneti sono grossi e problemi con i reed non ne hanno dati. In N sono più bassi ma vista la disposizione delle calamite non è detto siano problematici

_________________
Fare o non fare. Non c'è provare.

Alcuni vedono le cose come sono e dicono perché? Io sogno cose non ancora esistite e chiedo perché no? (George Bernard Shaw)

http://www.modellisticaefaidate.ch


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci magnetici
MessaggioInviato: 01/07/2015, 21:24 
Non connesso
Membro del Direttivo

Iscritto il: 10/01/2010, 23:05
Messaggi: 1503
Interessi fermodellistici: Epoca V, meglio se merci
Città di residenza: ND
Provincia di residenza: Varese
Daniele Walser ha scritto:
Almrose ha fatto dei ganci magnetici formidabili per H0, addirittura, dato che utilizzano 2 calamite, fanno da contatto. A suo tempo avevo parlato con Fabrizio dell'eventualità di realizzarli anche per la scala N, non so però se la cosa è andata avanti.


A me a Verona hanno detto che ci hanno pensato e che teoricamente si può fare, ma la progettazione e la realizzazione si complicano parecchio, così che i costi di produzione previsti non paiono proporzionati ai ricavi. Peccato, magari cambiano idea.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci magnetici
MessaggioInviato: 01/07/2015, 22:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2015, 10:57
Messaggi: 223
Località: Mendrisio
Interessi fermodellistici: Scala N, costruzione di plastici
Città di residenza: Mendrisio
Provincia di residenza: Svizzera
Diciamo che è stato un signore! Conoscendo alcuni retroscena dei ganci in H0, non mi sorprende che ci pensi due volte prima di ritentare l'avventura...

_________________
Fare o non fare. Non c'è provare.

Alcuni vedono le cose come sono e dicono perché? Io sogno cose non ancora esistite e chiedo perché no? (George Bernard Shaw)

http://www.modellisticaefaidate.ch


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci magnetici
MessaggioInviato: 03/07/2015, 11:25 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 22:15
Messaggi: 485
Interessi fermodellistici: Fremo scala N
scala N epoca IV/V
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: BS
La connessione tra i ganci avviene come tra due magneti? C'è una polarità?
Mi spiegate come fate a sganciare?
Grazie mille
Antonio

_________________
http://scartamento9mm.blogspot.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci magnetici
MessaggioInviato: 03/07/2015, 19:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/03/2010, 16:23
Messaggi: 911
Località: Forli'
Interessi fermodellistici: DIRIGENTE MOVIMENTO : CAPOSTAZIONE
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: FC
https://www.youtube.com/watch?v=QdDASeyskQM

Qui il video di Signa 2013 dove il convoglio trainato dal D342 e formato anche da carri Gs Lima e F TiBiDaBo collegati con ganci magnetici ( tagliato testa gancio arnold ed incollato magnete ) . Quando passava sui reed del blocco veniva rilevato, quindi il primo accoppiamento dava il contatto al circuito e non il carro di coda .

NCiao
Andrea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci magnetici
MessaggioInviato: 04/07/2015, 2:08 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1530
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
sempre in argomento
viewtopic.php?f=32&t=2940&p=37800&

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci magnetici
MessaggioInviato: 04/07/2015, 19:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Ho fatto delle prove: I ganci Sagi da me utilizzati non interferiscono con i reed. Ai fini della capacità di traino degli stessi, bisogna tener presente che sui ganci insistono solo le forze che si oppongono al moto e non, almeno direttamente, il peso del materiale trainato. Pertanto anche con resistenze alla trazione relativamente basse (qualche decina di grammi), si possono spostare convogli di tutto rispetto. Vedi foto. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automotrici leggere Macchifer
MessaggioInviato: 19/02/2016, 23:00 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Ciao Maurizio, Ciao Massimo,
non ho fatto delle foto ma dei video che mostrano anche il funzionamento del gancio invisibile.
È un video fatto in fretta perchè stasera non ho tempo, ma non volevo essere scortese con coloro che hanno manifestato curiositá.

la RP221 agganciata da una D245


D245 e RP221 agganciano la AD21


La quarta anta è realizzata semplicemente scavando la scocca con una lama affilata appositamente sagomata, e ricavando il finestrino con una punta da 0,6, microsega e strisce di carta abrasiva 1000.
Il Telaio di metallo è stato tagliato per accomodare il gradino che è costruito in plastcard.
Sulla RP221 ci sono gia' le condotte ma mancano i ganci (quelli veri, non uso i ganci arnold con il mio sistema) sulla AD21 non c'è ancora niente perché mi è venuta in testa l'idea di modificare il telaio di metallo per eliminare il bruttissimo taglio fra scocca e telaio che rovina tutto il frontale.

Saluti.
G.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automotrici leggere Macchifer
MessaggioInviato: 20/02/2016, 12:19 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Non funziona!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automotrici leggere Macchifer
MessaggioInviato: 20/02/2016, 12:37 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH




Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automotrici leggere Macchifer
MessaggioInviato: 20/02/2016, 12:52 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Sono inseriti due magneti?
Se così fosse c'è sempre il problema dei blocchi con reed ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010