ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

nuovo micro plastico- consigli ben accetti!
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=34&t=11750
Pagina 1 di 4

Autore:  Giorgio Dellepiane [ 23/04/2022, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Ciao a tutti, dopo parecchio tempo mi dedico alla costruzione di un nuovo plastico formato micro! Fortunatamente ho trovato un impiego lavorativo stabile che mi ha permesso di andare a convivere con la mia dolce metà che, santa ragazza, asseconda le mie manie fermodellistiche (e non solo...) ma non mi pare bello approfittarne...Ecco quindi un micro plastico da riporre in armadio: la base misura 95x57 cm, e lo sviluppo in altezza sarà di max. 23 cm ; il tracciato sarà sviluppato su un solo livello e totalmente digitale (z21 ), scambi motorizzati sottoplancia con servizi (comandato da esu switchpilot con relativa extension per polarizzare i cuori; tutto l'armamento Peco cod. 55.
I raggi di curvatura li ho copiati da R1 ed R2 fleischmann.

Posto due foto del progetto scarm; può avere un senso il posizionamento dei deviatoi? Ogni suggerimento è preziosissimo!

Grazie a tutti ed un SalutoNe!

Allegati:
IMG_20220423_152028.jpg
IMG_20220423_152028.jpg [ 83.17 KiB | Osservato 991 volte ]
IMG_20220423_152051.jpg
IMG_20220423_152051.jpg [ 53.75 KiB | Osservato 991 volte ]

Autore:  Matteo Mariani [ 23/04/2022, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

come tracciato non è male...io con un tracciato di così ridotte dimensioni (seppur rognosi in ogni senso) punterei ad usare degli scambi in curva in modo da avere un pochino di spazio in più per la stazione (togliendo la comunicazione a metà banchina) ;)

Allegati:
tracciato Giorgio.jpg
tracciato Giorgio.jpg [ 56.64 KiB | Osservato 980 volte ]

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 23/04/2022, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Va benissimo come da progetto. Con lo spazio disponibile non puoi fare di più. Non mettere gli scambi in curva, poiché con questo schema dovresti usare quelli di raggio R1/R2 e significa andare a cercarsi rogne, anche con convogli minimi. Per gli scambi, io userei o Fl o quelli Trix ma sempre con cuore polarizzato. Prevedi, in ogni caso la possibilità di aggiungere, in futuro, un altro pannello senza dover smantellare tutto. Buon lavoro. - Francesco

Autore:  Giancarlo Adami [ 23/04/2022, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Ciao Giorgio, se mi posso intromettere/permettere, io non metterei nessuno scambio nella zona stazione in quanto anche se di differenti ("Amministrazioni" Italiana o Tedesca) e tantomeno gli scambi in curva sempre rognosetti come dice anche l'Amico Francesco, ti troveresti con un convoglio che viaggia in senso contrario e con un perscorso di queste dimensioni il tempo di percorrenza è abbastanza "risicato" (Licenza poetica), quindi due linee distinte sia che si viaggi a sinistra (Italiana) che a destra (Tedesca), tanto di manovre ne farai ben poche se non quelle di fermarsi in uno dei due tronchini distinti.

Giancarlo

p.s.parere personale ;) ;) ;)

Autore:  Giovanni Seregni [ 24/04/2022, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

parere estetico personalissimo!
io porterei più avanti i due imbocchi anteriori di galleria di destra, per aver una veduta più pulita dei fasci di stazione, e recupererei la vista dei treni allungando su tutto il rettilineo disponibile i passaggi del treno sullo sfondo
però è chiaro che va a gusti!

Allegati:
Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg [ 82.15 KiB | Osservato 873 volte ]

Autore:  Giovanni Seregni [ 25/04/2022, 4:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

ah ecco.. poi leverei di mezzo dalla stazione lo scambio accoppiandolo all'altro il più a destra possibile..
ti ci stanno anche i cessetti e un magazzino..
ahah praticamente una mini Biella, un po alla rinfusa, ma compreso entrata in galleria ..

Allegati:
Clipboard03.png
Clipboard03.png [ 81.39 KiB | Osservato 825 volte ]

Autore:  Vittorio Vegetti [ 25/04/2022, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Se non c'è esigenza di manovre da un binario al tronchino opposto, magari mettere gli scambi di comunicazione dietro e avere tutta la stazione libera per una banchina centrale?

Autore:  Amedeo Fabroni [ 25/04/2022, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Lo spazio a disposizione é veramente poco ma é un peccato che non sia prevista doppia comunicazione tra i due anelli.

Amedeo

Autore:  Antonio Rosano [ 25/04/2022, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Non dico niente sul fatto se sia piccolo o grande.
Prova a dare un occhiata qui

https://www.carendt.com/micro-layout-design-gallery/

se volessi bere fuori dal coro.
In ogni caso buon divertimeNto!

Antonio

Autore:  Mario Malinverno [ 25/04/2022, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Vittorio Vegetti ha scritto:
Se non c'è esigenza di manovre da un binario al tronchino opposto, magari mettere gli scambi di comunicazione dietro e avere tutta la stazione libera per una banchina centrale?

L’avrei suggerito anch’io!

Autore:  Gianfranco Visentin [ 25/04/2022, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Visto che chiedi un opinione, ecco le mie:
Se tu spostassi le installazioni della stazione (tronchini/MM/ deposito) al centro del plastico potresti allargare l'area di corsa dei treni.
Credo che un doppio inglese gioverebbe alla circolazione dei treni ed al divertimento.
Io non nasconderei i treni sotto gallerie (mi sembra di vedere che metà del tracciato è nascosto), ci sono altri modi per rendere il tracciato interessante (trincee, caseggiati, sovrapassi stradali) senza le complicazioni delle gallerie.
Ciao
G.

Autore:  Stefano Dalli [ 25/04/2022, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Prova a dare un occhio alla mia soluzione:
https://model.dalli.it/bernina-val-pila/

Autore:  Giovanni Seregni [ 25/04/2022, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Stefano Dalli ha scritto:
Prova a dare un occhio alla mia soluzione:
https://model.dalli.it/bernina-val-pila/


a parte che è molto ben realizzato mi pare che questo impiantino dell'amico Stefano rispetti la tua filosofia.
Sicuramente son scelte che hai fatto consapevolmente, e questo rispetta la tua filosofia.
Perché secondo me un conto è cercare di migliorare un tracciato pensato per un plastichino di però un certo effetto, un altro conto è sostituirlo con un impianto di filosofia completamente differente.
Io non credo che sia stato per te casuale avere in primo piano la stazione con giustamente un po' di movimento, rivedere i treni con un effetto di lontananza e "piena" linea, e nascondere il più possibile l'effetto pista ovale perché è il contrario di un buon paesaggio, visto che non stai facendo uno scalo. E volendo al centro ritrovarti spazio per un aggregato tipico naturale che spinge in lontananza il riemergere delle linee.
Se invece non avevi questi presupposti allora si, va bene tutto, va bene anche il concetto di riempire tutto di binario.
Ma ripeto, secondo me alla base c'è una filosofia che vedo nel tuo progetto e in quello di Stefano, poi ce n'è un'altra completamente opposta.
Tutto va bene, ma occhio al rischio di un ibrido...

Autore:  Mario Malinverno [ 25/04/2022, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Stefano Dalli ha scritto:
Prova a dare un occhio alla mia soluzione:
https://model.dalli.it/bernina-val-pila/
Veramente bella la tua soluzone già vista anni fa e rivista con molto piacere!!!
Complimenti per tutto!!!

Autore:  Gianfranco Visentin [ 25/04/2022, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo micro plastico- consigli ben accetti!

Molto bello il lavoro di Stefano. Anche io, non tenendo conto del suo primo progetto e visto che Giorgio ha poco spazio ed è di Genova, gli avrei suggerito di fare un plastico a scartamento ridotto sul tema della Genova Casella.
Con lo scartamento di 6.5 mm, nello spazio a disposizione, ci avrebbe messo una discreta riproduzione della stazione di Genova Manin, del terminale di Casella ed anche qualche bel tratto di linea (i bellissimi ponti ad archi).
Ma il primo progetto mostrava necessitá diverse, quindi non ho suggerito.
Ciao
G.

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/