Oggi è 01/05/2025, 20:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/09/2015, 18:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2010, 19:58
Messaggi: 133
Interessi fermodellistici: Scala n stile italiano
Carri merci FS Italia
Città di residenza: Swindon
Provincia di residenza: Regno Unito
Salve,
sul gruppo della scala N inglese al momento si discute di un nuovo sistema di cassette verticali in alternative al tradizionale staging yard. Il sistema ancora non e` in commercio ed e`nella fase finale di progettazione.

http://www.nelevation.com

saluti

Giovanni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/09/2015, 22:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Ricordo un progetto simile in un plastico casalingo.... progetto da tenere in considerazione.... ;)

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/09/2015, 0:43 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1530
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
Bello perché é anche una vetrina per i modelli

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/09/2015, 9:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:15
Messaggi: 977
Interessi fermodellistici: Scala N italiana epoche 4, 5 e 6
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Sono seriamente interessato ad acquistarlo compatibilmente con il prezzo, ma da una prima visita al sito dice che "sarà" disponibile, quindi ancora nulla.
Confermi?

grazie


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/09/2015, 10:56 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 22:15
Messaggi: 485
Interessi fermodellistici: Fremo scala N
scala N epoca IV/V
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: BS
Modellisti capaci hanno già realizzato per il proprio plastico coulisse verticali meccanizzate: questo progetto industriale apre a tutti (o quasi) la possibilità di utilizzarle, sopratutto coloro che vogliono coniugare vetrina con staging, o coloro che vogliono sfruttare fino in fondo lo spazio disponibile. E' perfetto anche per un plastico multipiano.
Dico quasi tutti perché il prezzo non sarà di poche centinaia di euro: vedremo!

_________________
http://scartamento9mm.blogspot.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/09/2015, 11:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Ne parleremo senz'altro sul prossimo Bollettino, avevo visto a Stoccarda armadi di stoccaggio a piani semoventi ma per tenere la collezione in vetrina, l'idea della staging verticale mi sembra davvero interessante (se il prezzo non eccederà il... comune senso del pudore, diciamo così...)

Grazie Giovanni!

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/09/2015, 12:52 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 16/06/2011, 19:27
Messaggi: 117
Interessi fermodellistici: N (GB, USA); HO (Italiano).
Epoca III, IV.
Città di residenza: Airola
Provincia di residenza: Benevento
Bello senza dubbio, ma la pesante incidenza della componente meccanica mi fa temere un prezzo elevato.
Su di un supporto mobile, sorta di bacheca su ruote, sarebbe davvero interessante.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/09/2015, 13:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2010, 19:58
Messaggi: 133
Interessi fermodellistici: Scala n stile italiano
Carri merci FS Italia
Città di residenza: Swindon
Provincia di residenza: Regno Unito
Dalle info sul forum N gauge riassumo brevemente:

Hanno fatto due prototipi, il secondo migliorando alcuni aspetti imparati dalle lezioni del primo (mostrato nel video) ed e` questo prototipo che dimostreranno a TINGS (International N gauge Show ) il 12/13 Settembre 2015. Hanno preso uno stand piu` per fare un esercizio di marketing. Non e` loro intenzione prendere ordini al momento. Vogliono del feedback se la gente lo vuole piu` lungo o piu` corto (alcuni hanno detto che i loro convogli sono composti da 14 carrozze e non da 9 massimo consentito al momento), con piu` o meno treni (alcuni hanno detto che durante esibizioni hanno fino a 34 convogli), o altre idee per esempio se controllata da un telefonino tramite Bluetooth o se adottare una sequenza stabilita dall`utente o una sequenza 'random' a caso.
Si era anche parlato di componenti in kit o gia` tutto montato. Si dice che sostituisce 36 scambi.

Comunque potete contattarlo per chiarimenti o mostrare interesse.

Giovanni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/09/2015, 19:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Grazie Giovanni,
ci hai dato una info potenzialmente utilissima... :mrgreen:

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 10/09/2015, 16:57 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 12:05
Messaggi: 327
Interessi fermodellistici: SBB-BLS scala N epoche III-IV-V-VI
Città di residenza: Cavaria
Provincia di residenza: Varese
Skype: fabiofotomoto
Io ho fatto qualcosa di simile, ma non automatizzata, ed è già in commercio da anni. Si chiama Train Safe, è tedesca, sono dei tubi in plexiglas molto belli ( da 40cm a 200cm) con all'interno dei binari di ottone. Togli il tubo dalla rastrelliera, lo incastri nell'attacco del tuo plastico ( ci sono raccordi per tutti i tipi di armamento), apri lo sportellino trasparente e guidi il treno dentro o fuori, richiudi e lo metti a posto. Ovviamente meno"figo" di quello automatico, ma con due vantaggi:
primo, non ha bisogno di uno spazio morto dove scendere o salire ( intendo che se quello automatico è alto facciamo 50cm almeno occupa 1metro perché deve muoversi su e giù) e quindi nello stesso spazio ci stanno il doppio dei treni
secondo, con un po' di attenzione i tubi sono trasportabili.
Io ne ho molti, i treni chi stanno una meravigli, non si impolverano e sono sempre pronti all'uso nelle loro composizione senza dover tirar fuori ogni volta le cose dalle scatole consentendo l'uso di ganci rigidi.
Ciao Fabio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010