Oggi è 02/05/2025, 0:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 150 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 04/12/2012, 0:11 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:10
Messaggi: 532
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N sempre e comunque
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Giovanni Seregni ha scritto:
son andato a cercarlo e ti ringrazio del suggerimento ma .... ma...
i tetti a tegola son belli ma il porfido è un po' fantasioso ... ;)
Immagine

Non è fantasioso (esistono molti posti dove è posato così) ma a milano non c'è posato in questa maniera.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 04/12/2012, 0:13 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
il problema è che il mio è poco inciso, lo stampavamo su lastrina di plastica ... adesso con gli stampi "dentistici" credo di poterlo fare più inciso e coi cubetti meno bombati... importante è l'effetto piano della superficie... questo è il sottomodulo in lavorazione su cui incollare i cubetti e poi tirare il primo master...
è quasi perfettamente componibile .. devo sistemarlo un attimimo ...


Allegati:
porfido.jpg
porfido.jpg [ 17.92 KiB | Osservato 1771 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 04/12/2012, 0:17 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
ci siamo incrociati i post!
io così non l'ho mai visto, infatti credo sia una tecnica più elementare perché riempiono delle sagome di calici che si incastrano tra loro... quello nostro è più un casino posarlo riescono solo gli specialisti ....:lol:

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 04/12/2012, 16:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
Mi è capitato davanti al naso ieri sera .....
"Milano Sparita":
http://www.skyscrapercity.com/showthrea ... 7&page=790

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 04/12/2012, 17:19 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Bellissimo non lo conoscevo questo forum! Si vede proprio il porfido, che è un assurdo geometrico, a curve concentriche dove però i cubetti sembrano tutti uguali, in realtà calano un pochino di dimensione, appena appena mentre si pongono a rombo per ripartire con la curva successiva.... vecchi maestri milanesi, credo ci sia ancora una cooperativa specializzata. Lavorano col seggiolino tipo pescatore e fanno porfido e ciottoli. Il ciottolato me lo devo mettere nei cortili interni (qualche sopravvivenza...). Cmq quando mi sono liberato da queste curve da deviatoio... da tenere in forma coi chiodi fino ad inglobamento colla avvenuto mannaggia :lol:

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 04/12/2012, 22:47 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
So che i tecnici del lavoro "pulito" orrorreanno ... :lol: cmq non è stato facile sistemare questi raggi di curvatura... e poi il binario base che si vede sarà in realtà nascosto dalle lavorazioni successive, che si intravedono a destra.
In ultimo poserò il fungo della rotaia, pulito e lucido, sarà una ulteriore sovrapposizione alle sezioni esistenti con un profilo tondo da 1 mm un po' spianato e posto alla quota finale (quello manca anche sul tratto rettilineo che per il resto è ultimato con controrotaia) ...
Ho bloccato i punti difficili con attack e ballast (miscuglio micidiale che lavora in spessore), e ho fatto una elettrificazione molto potente e ripetitiva ... non si sa mai. Ora il lavoro base è praticamente finito, pulisco e spiano stasera ... lavoro riposante. :P


Allegati:
DSC03405.JPG
DSC03405.JPG [ 1.65 MiB | Osservato 1703 volte ]
DSC03406.JPG
DSC03406.JPG [ 1.49 MiB | Osservato 1703 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 06/12/2012, 2:01 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Stasera ho sbozzato l'isolato principale, e alla fine l'ho riassunto in due edifici cercando di dargli un certo carattere. Uno a tre piani primo 900, e uno a quattro piani stile anni 40 . Quindi bowindo con tettuccio su quello più antico (c'è anche al vero) e sporti in curva .. forse mattonati, su quello più moderno, e anche quello c'è al vero :)
Nei cortiletti vedremo, ci devono stare un laboratorio o officina (sotto il terrazzo) , un deposito spazzatura , almeno un'auto e alberelli.. del resto qui è tutto compresso così... verificherò le proiezioni con un modello in carta dopo aver fatto il marciapiede definitivo da poggiare sul plastichino... e vedremo come va ....


Allegati:
isolato1.jpg
isolato1.jpg [ 329.57 KiB | Osservato 1649 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 06/12/2012, 10:59 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 17/06/2012, 14:20
Messaggi: 153
Interessi fermodellistici: all
Città di residenza: underbridges
Provincia di residenza: world
bel lavoro! puoi cortesemente darmi le misure della superficie del capolinea? grazie.

_________________
-------------------
Nihil difficile voleNti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 06/12/2012, 11:08 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4835
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
che stretta quella precedenza!!!!!! direi di fare il contrario...lascia il binario in corretto tracciato per la precedenza e il binario interno di sosta...mi son venuti i brividi a vedere il poco spazio tra un tram e l'altro :lol: :lol: :lol: però il lavoro promette bene ;)

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 06/12/2012, 14:10 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Ciao Giovanni ti ho fatto un PDF formato A3 con due righelli millimetrati sui lati, tramite i quali ricavi ogni misura, il formato del plastico è rigorosamente A4. Unica variante, l'interasse sul capolinea, è disegnato 19,5 mm ma l'ho poi realizzato da 20 mm (invece in piena linea è previsto da 18 mm, come al vero).
Matteo :lol: perché mai dovrebbero toccarsi? C'è spazio enorme, per il tracciato poi, come dici tu non è rispondente al vero, il deviatoio porta alla sosta usata (raramente) da tram che stazionano, forse in foto fa più effetto.


PS. il lavoro promette bene nel senso che ho certi 5 anni di occupazione prevedibili :lol: ho fermissimi gli altri due lavoretti , linea biella e riviera ligure ...


Allegati:
binaritram.pdf [82.85 KiB]
Scaricato 85 volte

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 06/12/2012, 14:44 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
foto per Matteo! :lol:
L'ACME in perfetta scala è esattamente al centro del raddoppio, (ha quindi lasco per sostare), L'ACAR che sta andando in sosta ha scala fortemente maggiorata ma passa bene ... non posso provare con due ACAR... (non sono milionario :lol: )


Allegati:
DSC03407.jpg
DSC03407.jpg [ 1.04 MiB | Osservato 1591 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 06/12/2012, 14:48 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
a parte gli scherzi... il plastico lo userò con l'ACAR e col 700 servizio che sto facendo in scala esatta... quindi non credo di avere assolutamente problemi (di questo tipo :lol: ). Se poi motorizzerò gli ACME, allora ogni questione è proprio fuori discussione ...

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 06/12/2012, 18:32 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4835
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
vedevo meno spazio di quello che in realtà hai :oops: :oops: :oops: ormai ho bisogno dei fondi di bottiglia anche per leggere il forum e vedere le immagini!!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 06/12/2012, 18:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Giovanni,un bel lavorone ho una curriosita,è un plastico a sè stante oppure verra' inserito in un plastico piu' grande?Saluti e buon proseguio dei lavori, Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 06/12/2012, 18:57 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Matteo è la prospettiva che inganna :lol:
update : dovrò ingrandire il vano scale di un paio di millimetri ... ho trovato i vetri... mi piacerebbe diventasse vetrocemento ma è nu piccolo casino farlo, nel caso sarranno finestre e basta con muro tondo :lol:
cmq anche il cortiletto va ritoccato, è una guerra :lol:


ciao Roberto, dovrebbe continuare con un altro modulo a sinistra che conterrà la via a binario tram doppio, ma a NORD in ogni caso ci sarà appoggiata la mia stecca di binario fs che costituirà il piazzale fs della stazione centrale. Su quel lato ci sarà a battere il rialzo dei ponti ...


Allegati:
DSC03408.jpg
DSC03408.jpg [ 1.4 MiB | Osservato 1562 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 150 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010