Oggi è 01/05/2025, 11:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 9:43 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 18/11/2024, 13:45
Messaggi: 38
Interessi fermodellistici: Scala N, epoche varie
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: Italy
Buongiorno, avrei una domanda sulle locomotive Lima.
Ne ho acquistata una su Ebay, principalmente per far girare un po di cose al mio bambino. Il motore della stessa funziona bene, le ruote girano, ma praticamente slittano sui binari. L'ho smontata e dentro ci sono due piombi che provano a schiacciare la locomotiva, ma questa proprio si muove piano o per niente.
Cosa posso fare? Esistono dei "gommini" da mettere alle ruote per l'attrito?
Poi, secondo voi, senza spendere un'esagerazione è possibile comprare un motore sempre per una carrozza lima, anche di terze parti per fare andare una vecchia locomotiva a cui si è distrutto?
Grazie mille a tutti.
Alex.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 10:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Alessandro Prati ha scritto:
Buongiorno, avrei una domanda sulle locomotive Lima.
Ne ho acquistata una su Ebay, principalmente per far girare un po di cose al mio bambino. Il motore della stessa funziona bene, le ruote girano, ma praticamente slittano sui binari. L'ho smontata e dentro ci sono due piombi che provano a schiacciare la locomotiva, ma questa proprio si muove piano o per niente.
Cosa posso fare? Esistono dei "gommini" da mettere alle ruote per l'attrito?
Poi, secondo voi, senza spendere un'esagerazione è possibile comprare un motore sempre per una carrozza lima, anche di terze parti per fare andare una vecchia locomotiva a cui si è distrutto?
Grazie mille a tutti.
Alex.

Caspita Alex, diciamo che generalmente per la trazione le loco hanno degli anelli di aderenza, ma non si possono montare se le ruote stesse non sono previste dell'apposita gola dove inserirli, mi sembra strano che Lima ne sia sprovvista, fai magari una foto della vista dei carrelli così possiamo capire meglio, il secondo quesito è un ciccinino più complesso, vorresti prendere un motore da montare su un carro o carrozza per spingere una loco? Se non hai il telaio e relativo carrello motore che copino la sagoma del carro/ carrozza la vedo dura, se poi è un lavoro che non hai mai fatto lo è ancor di più anche se è giusto provarci per imparare :roll: :roll: :roll:

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 11:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 246
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiano
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
Giancarlo Adami ha scritto:
Alessandro Prati ha scritto:
Buongiorno, avrei una domanda sulle locomotive Lima.
Ne ho acquistata una su Ebay, principalmente per far girare un po di cose al mio bambino. Il motore della stessa funziona bene, le ruote girano, ma praticamente slittano sui binari. L'ho smontata e dentro ci sono due piombi che provano a schiacciare la locomotiva, ma questa proprio si muove piano o per niente.
Cosa posso fare? Esistono dei "gommini" da mettere alle ruote per l'attrito?
Poi, secondo voi, senza spendere un'esagerazione è possibile comprare un motore sempre per una carrozza lima, anche di terze parti per fare andare una vecchia locomotiva a cui si è distrutto?
Grazie mille a tutti.
Alex.

Caspita Alex, diciamo che generalmente per la trazione le loco hanno degli anelli di aderenza, ma non si possono montare se le ruote stesse non sono previste dell'apposita gola dove inserirli, mi sembra strano che Lima ne sia sprovvista, fai magari una foto della vista dei carrelli così possiamo capire meglio, il secondo quesito è un ciccinino più complesso, vorresti prendere un motore da montare su un carro o carrozza per spingere una loco? Se non hai il telaio e relativo carrello motore che copino la sagoma del carro/ carrozza la vedo dura, se poi è un lavoro che non hai mai fatto lo è ancor di più anche se è giusto provarci per imparare :roll: :roll: :roll:

Giancarlo


Quoto in tutto quanto ti ha detto l’amico Giancarlo, il difficile non è tento trovare un motore adatto, ce ne sono molti su internet, piuttosto il complesso della trasmissione. Aggiungendo però che se vuoi fare un carro motorizzato puoi usare un telaio Kato o Tomytec sono accessibili e funzionano molto bene, basta trovare quello che più si adatta all'interasse che ti serve …. ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 12:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Oppure, se invece che carrozza volevi dire locomotiva, ce ne sono parecchi in giro... però per consigliarti al meglio bisogna sapere che macchina è,
magari anche di quella metti qualche foto, che si vede come è messa...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 13:04 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 18/11/2024, 13:45
Messaggi: 38
Interessi fermodellistici: Scala N, epoche varie
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: Italy
Intanto grazie per le risposte. Si volevo dire locomotiva e dovrei prendere tutta la parte con ruote, motore e pianale se così si chiama e sostituirlo.
Per le ruote invece hanno una gommina ma penso sia dura e consumata e volevo sostituirla. Quando arrivo a casa in serata vi mando tutte le fotografie del caso. Grazie ancora a tutti!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 17:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Alessandro, per i gommini che sono
"Anelli aderenza", cerca i Roco o i Fleschmman
non ho un catalogo sottomano
misura con un calibro il diametro e cerca.
L'importante che siano di qualche decimo
più piccoli altrimenti scivolano.
Meglio i Roco i Fleischmann hanno un grip
molto elevato e possono darti problemi in curva.
Ho usato le prime loco Lima dal 1966
e di migliorie ne ho fatte tante
ma le prestazioni sono sempre state inferiori
alle loco con tutte le ruote motrici.
Per questo motivo ho radiato queste meccaniche
dal mio parco macchine.

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 17:46 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 18/11/2024, 13:45
Messaggi: 38
Interessi fermodellistici: Scala N, epoche varie
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: Italy
si, l'idea sarebbe quella di usarle all'inizio per provare il tutto, far divertire un po' mio figlio e poi fare man mano degli upgrade... come posso dire... non mi va in questo momento di spendere un patrimonio in locomotive e magari tra poco non gliene può fregare di meno... Ho visto però le locomotive della Fratix (corretto?) e mi sa che quasi quasi per iniziare vista la spesa non eccessiva mi butto pure su quelle, tipo la Musona.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 18:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Alessandro Prati ha scritto:
si, l'idea sarebbe quella di usarle all'inizio per provare il tutto, far divertire un po' mio figlio e poi fare man mano degli upgrade... come posso dire... non mi va in questo momento di spendere un patrimonio in locomotive e magari tra poco non gliene può fregare di meno... Ho visto però le locomotive della Fratix (corretto?) e mi sa che quasi quasi per iniziare vista la spesa non eccessiva mi butto pure su quelle, tipo la Musona.

Scusa Alessandro non è per farmi gii affari tuoi ma a quanto ammonterebbe il tuo budget? Su eBay trovi dele bellissime occasioni intorno ai 50/70 € altrimenti prova da (LK Train Modellismo) è un carissimo amico e dicendogli che sei iscritto alla ASN ti fa sicuramente uno sconticino e non vende rottami se poi gli dici che ti ho dato io il suo nominativo stai "sereno" diceva quello là :lol: :lol: :lol:

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 18:20 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 18/11/2024, 13:45
Messaggi: 38
Interessi fermodellistici: Scala N, epoche varie
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: Italy
Giancarlo Adami ha scritto:
Alessandro Prati ha scritto:
si, l'idea sarebbe quella di usarle all'inizio per provare il tutto, far divertire un po' mio figlio e poi fare man mano degli upgrade... come posso dire... non mi va in questo momento di spendere un patrimonio in locomotive e magari tra poco non gliene può fregare di meno... Ho visto però le locomotive della Fratix (corretto?) e mi sa che quasi quasi per iniziare vista la spesa non eccessiva mi butto pure su quelle, tipo la Musona.

Scusa Alessandro non è per farmi gii affari tuoi ma a quanto ammonterebbe il tuo budget? Su eBay trovi dele bellissime occasioni intorno ai 50/70 € altrimenti prova da (LK Train Modellismo) è un carissimo amico e dicendogli che sei iscritto alla ASN ti fa sicuramente uno sconticino e non vende rottami se poi gli dici che ti ho dato io il suo nominativo stai "sereno" diceva quello là :lol: :lol: :lol:

Giancarlo



ahahah si si ho giù visto LK Models e infatti ho il carrello pieno per il mese prossimo :shock: su ebay sto tenendo d'occhio e infatti il budget iniziale è quello, 60/70 euro al massimo per iniziare e poi prendere anche qualcosa di nuovo più avanti se vedo che la passione aumenta


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 19:16 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Alessandro Prati ha scritto:
ahahah si si ho giù visto LK Models e infatti ho il carrello pieno per il mese prossimo :shock: su ebay sto tenendo d'occhio e infatti il budget iniziale è quello, 60/70 euro al massimo per iniziare e poi prendere anche qualcosa di nuovo più avanti se vedo che la passione aumenta

Ottima soluzione quella di non sprecare caso mai si stancasse, ma tu non sei interessato al modellismo?

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 19:45 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Alessandro Prati ha scritto:
si, l'idea sarebbe quella di usarle all'inizio per provare il tutto, far divertire un po' mio figlio e poi fare man mano degli upgrade... come posso dire... non mi va in questo momento di spendere un patrimonio in locomotive e magari tra poco non gliene può fregare di meno... Ho visto però le locomotive della Fratix (corretto?) e mi sa che quasi quasi per iniziare vista la spesa non eccessiva mi butto pure su quelle, tipo la Musona.

Già, ma se gli proponi loco che si fermano continuamente, e le Lima lo fanno, probabilmente si scoccia e cambia gioco! ;)
E' proprio ai bambini che bisogna dare locomotive affidabili e che non si rompono, con un funzionamento ineccepibile. Io a mia figlia comprai un treno Lego, indistruttibile e tutt'ora...vivo e vegeto!!

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lima ruote
MessaggioInviato: 22/11/2024, 19:52 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2997
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Alessandro Prati ha scritto:
si, l'idea sarebbe quella di usarle all'inizio per provare il tutto, far divertire un po' mio figlio e poi fare man mano degli upgrade... come posso dire... non mi va in questo momento di spendere un patrimonio in locomotive e magari tra poco non gliene può fregare di meno... Ho visto però le locomotive della Fratix (corretto?) e mi sa che quasi quasi per iniziare vista la spesa non eccessiva mi butto pure su quelle, tipo la Musona.


Attenzione: la “musona” in scala N non è motorizzata. È una semplice carrozza rimorchiata.

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010