Oggi è 01/05/2025, 11:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LIONEL 1959 - Carro Pianale.
MessaggioInviato: 14/10/2024, 11:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Vagabondando per mercatini "agresti" dedicati a materiale d'epoca di ogni tipo, cincaglierie assortite e patacche varie (questi eventi hanno, solitamente, luogo in aree aperte lontano dai centri abitati poichè una della passioni locali sono gli scarichi - leggi le marmitte - "sonori": un V8, 5.000 cc col "vocione" può, senza meno, risultare poco gradito ai non appassionati ... :lol: :lol: :lol: ) si fanno, tra l'altro, fermodellistici incontri inaspettati. Ci ho già trovato:

Una Tartaruga RR (Scala N): è venuta via per € 20.
Una Articolata RR (FS di cui non ricordo la sigla, mancante del mantice centrale ed un pantografo): anch'essa ha cambiato padrone per € 20

Ieri, infine:

Lionel - L&N Flat car with scraper and dozer Art. 6-9121, scala 1:45: in pratica un pianale completo di due mezzi da lavoro.

Secondo Internet risale (o dovrebbe risalire) al 1959! È completo di scatola (in buone condizioni), il bulldozer era ancora nella sua bustina di plastica (dalla quale essendosi bucata) è uscito, ed andato perso, un piccolo particolare. Ganci, carrelli, assi, etc. sono in ordine.

Allegato:
01 Lionel - scatola.jpg
01 Lionel - scatola.jpg [ 894.64 KiB | Osservato 984 volte ]


Allegato:
04  Lionel - vagone.jpg
04 Lionel - vagone.jpg [ 1.01 MiB | Osservato 984 volte ]


Allegato:
05 Lionel - vagone con carico.jpg
05 Lionel - vagone con carico.jpg [ 710.66 KiB | Osservato 984 volte ]


Allegato:
08 Lionel - altro carico.jpg
08 Lionel - altro carico.jpg [ 852 KiB | Osservato 984 volte ]


Tariffa? Manco a dirlo € 20. :lol: :lol: :lol: Non ho mai avuto un rotabile Lionel. Credo, però, che i RR/Lima nella vetrina scala 1:45 (a Roma) accoglieranno volentieri l'intruso. ;) .

Saluti afro-modellisitici.
Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LIONEL 1959 - Carro Pianale.
MessaggioInviato: 14/10/2024, 11:18 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Ma che ci fanno articoli in scala Italiani (N e H0) in Sud Africa?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LIONEL 1959 - Carro Pianale.
MessaggioInviato: 14/10/2024, 12:46 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Per Lima è presto detto, aveva - all'epoca - una discreta scelta di pezzi delle ferrovie, locali: tali pezzi sono - tutt'oggi - ricercatissimi (costosi e, alle volte, molto costosi). Mi pare plausibile che, per caduta, sia arrivato qualcosa non sud-africano. Più difficile comprendere la posizione RR visto che, a quanto mi risulta, non produsse mai nulla che facesse capo a questo paese. Ritengo, però, le cose siano andate alla stessa maniera.

Qui - adesso - regna Hornby (in scala H0/00, in pratica solo materiale inglese) e c'è poco altro. Frateschi (brasiliana, ad onta del cognome italianissimo) propone qualcosa (sud-africano e brasiliano, di questi ultimi mi sono preso una "cisterna" extra-lunga tanto per toccare con mano).

C'è, se ben ricordo, SARM (qualcosa tipo South African Railways Models) che vende materiale rotabile locale (probabilmente di produzione cinese). I pochi impianti che ho visto, di cui uno solo in enne, sono principalmente a tema statunitense.

All'usato trovi quello che capita - spesso in condizioni opinabili - e comunque, in quasi due anni di permanenza, avrò visto, forse, venti pezzi italici. Per concludere quello che ho acquistato è il primo pezzo Lionel in cui mi sono imbattuto, potevo farmelo sfuggire? :lol: :lol: :lol:

Saluti raccoglitori,
Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LIONEL 1959 - Carro Pianale.
MessaggioInviato: 14/10/2024, 21:28 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
La storia di LIONEL è su wikipedia

Dopo vari fallimenti e rinascite, continua a produrre e celebra quest'anno 125 anni dalla fondazione

un vagone simile a quello che tu hai preso della stessa data vende su ebay in questo momento a $449 . La tua ha la scatola originale e potrebbe rendere di più.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: LIONEL 1959 - Carro Pianale.
MessaggioInviato: 15/10/2024, 11:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

$449: senza scatola e con un solo (il bulldozer) carico?!?!?! ... COSE DA PAZZI!!! Intendiamoci quella cifra è - per me - follia anche se comprendesse entrambi i mezzi da lavoro. Evidentemente per altri non è così ...

Torniamo al carro in Baja, noto che:

Tutti i colori sono differenti, ma avendone visti, in rete, di ulteriormente differenti non credo sia un problema,
Viene specificato essere un Three Rail System. Questo dovrebbe significare si tratti di un carro destinato ad un sistema a corrente alternata. In effetti, in merito al mio acquisto, non mi sono nemmeno posto il problema del tipo di alimentazione. Beata ignoranza ma, d'altro canto, essendo destinati ad essere ... "vetrinizzato" è un dettaglio, tutto sommato, ininfluente. Se non, forse, scoprire il tipo di alimentazione prevista per il mio pezzo.

Insomma ... non sapevo di aver scoperto un piccolo tesoro! :lol: :lol: :lol: .

Francesco.

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010