Oggi è 01/05/2025, 10:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/08/2024, 12:13 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 27/10/2018, 11:03
Messaggi: 233
Interessi fermodellistici: Scala N e Marklin H0
Città di residenza: Sant'Antonio Abate
Provincia di residenza: Napoli
Skype: Ugo Caiazzo
Salve, in questa calda e assolata giornata d'agosto, pensando ad un po' di refrigerio, mi è venuto in mente questo carro spazzaneve che ha operato anche sulla "transiberiana d'Italia"; chiedo se qualcuno degli esperti in stampa 3D lo ha mai fatto, o se è stato fatto da qualche produttore artigianale.
Un caro saluto a tutti, e buone vacanze ( per chi ancora deve farle).
Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/08/2024, 12:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2011, 19:21
Messaggi: 1054
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, predilezione per anni '70
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
Fino a qualche tempo fa c'era chi lo realizzava partendo da un 550 Del Prado, e Blaine Bachmann ne aveva fatto le decals. Ad esempio la si trova nelle collezione di Paolo Angioy, che aveva reso circolabile il modello statico usando il telaio di un tender a cinque assi tedesco.
Allegato:
5746962710_f74a731d46_c.jpg
5746962710_f74a731d46_c.jpg [ 65.37 KiB | Osservato 1814 volte ]


vedi anche
https://www.flickr.com/photos/enne_italia/5746962710/

In stampa 3D è realizzato in H0 da TA models, mi pare di aver intravisto qualcosa in N ma non ricordo dove (ma forse ho sognato...)

_________________
http://scalaenne.wordpress.com

Quando un pagliaccio entra in una reggia non diventa re: è la reggia che diventa un circo.
(antico proverbio mediorientale)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/08/2024, 12:29 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Qualcuno (tra cui Paolo Farina) lo ha ricavato, con relativamente poco lavoro, dal modello Del Prado della E550 (come nella realtà peraltro).
Io ho disegnato, proprio per Paolo, la relativa serie di decals...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/08/2024, 13:10 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 27/10/2018, 11:03
Messaggi: 233
Interessi fermodellistici: Scala N e Marklin H0
Città di residenza: Sant'Antonio Abate
Provincia di residenza: Napoli
Skype: Ugo Caiazzo
"mi pare di aver intravisto qualcosa in N ma non ricordo dove (ma forse ho sognato...)"......ho la stessa identica sensazione ma non ricordo dove l'ho visto....
Dei modelli Del Prado sapevo, ma c'è troppo lavoro da fare, almeno per me, avere una bella cassa precisa sulla quale lavorare sarebbe meglio, considerato che adesso so anche come reperire le decals.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/08/2024, 13:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Io invece me lo sono ricavato da un disegno quando ancora impiegavo per le mie "realizzazioni" il mitico Forex , questo il mio Topic del lontano 2017 "Carro spartineve Vnx", volendo oggi in 3D in effetti risulterebbe abbastanza semplice il duplicarlo con un risultato decisamente migliore ;) ;) ;)

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/08/2024, 13:38 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 27/10/2018, 11:03
Messaggi: 233
Interessi fermodellistici: Scala N e Marklin H0
Città di residenza: Sant'Antonio Abate
Provincia di residenza: Napoli
Skype: Ugo Caiazzo
Per me che non ho né stampante 3D né capacità grafiche sarebbe impossibile, ma volentieri acquisterei una scocca ben fatta. Però se sia io ( di recente) che marco abbiamo la sensazione di aver visto qualcosa sul carro in questione...vuol dire che c'è davvero. A meno che non ci siamo incrociati in un sogno :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/08/2024, 14:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Ugo Caiazzo ha scritto:
Per me che non ho né stampante 3D né capacità grafiche sarebbe impossibile, ma volentieri acquisterei una scocca ben fatta. Però se sia io ( di recente) che marco abbiamo la sensazione di aver visto qualcosa sul carro in questione...vuol dire che c'è davvero. A meno che non ci siamo incrociati in un sogno :lol:

Prova ad andare su cerca con "Carro VMX" , io per cercare il mio Topic ho fatto così perchè non ricordavo pil il titolo ed ho visto parecchi post sul carro in questione ;) ;) ;)

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/08/2024, 21:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 246
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiano
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
Puoi dare un'occhiata qui:
https://scalaenne.wordpress.com/2010/02/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/08/2024, 18:51 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 951
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Ugo non te lo sei sognato il Vnx...
Era il mio che girava sul modulare asn a Pietrarsa..


Allegati:
IMG-20230501-WA0014.jpg
IMG-20230501-WA0014.jpg [ 164.89 KiB | Osservato 1357 volte ]
IMG-20230501-WA0015.jpg
IMG-20230501-WA0015.jpg [ 164.38 KiB | Osservato 1356 volte ]

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010