Oggi è 01/05/2025, 5:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 10/06/2024, 16:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Mi permetto di intervenire, i modelli Fratix non devono essere confusi con i modelli ACME, anche se la persona che li realizza/progettava era lo stesso Guido Fraticelli.
A memoria, ACME ha prodotto direttamente le carrozze (avevamo inserito nel Bollettino alcuni anni fa anche un pieghevole che le illustrava, ripreso dal catalogo ufficiale ACME) di cui Guido Fraticelli curava la realizzazione - ma i modelli erano ACME, stampati in plastica e distribuiti tramite i canali ACME: il nostro interlocutore per le news sulle carrozze X, a Norimberga (per dire), era direttamente Alessandro Buonopane.
Anche il Thello era stato annunciato come prodotto ACME industriale, poi non credo sia mai stato realizzato (come prodotto industriale, si aspettavano le carrozze con tetto cannellato).

La produzione di Fraticelli (Fratix) è invece sempre stata altro paio di maniche rispetto ad Acme, oggi come giustamente nota Marco i modelli di Guido sono commercializzati da LK Train, è un vero piacere vedere ancora sul mercato i bei modelli Fratix, che escono però in serie limitata e sono assemblati a mano (rispetto a una produzione industriale) :D

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 10/06/2024, 22:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2011, 19:21
Messaggi: 1054
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, predilezione per anni '70
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
Grazie per il chiarimento Antonio

_________________
http://scalaenne.wordpress.com

Quando un pagliaccio entra in una reggia non diventa re: è la reggia che diventa un circo.
(antico proverbio mediorientale)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Le nuove Carrozze Tipo X Acme
MessaggioInviato: 11/06/2024, 16:52 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 04/03/2018, 20:11
Messaggi: 82
Interessi fermodellistici: HO Epoca IV/V ed N Epoca IV
Città di residenza: Vistarino
Provincia di residenza: Pavia
Buongiorno
Ma le belle carrozze tipo x 1975 di ACME non c'è più verso di rivederle? A parte la baia ed i soliti mercatini...
Ciao
Renato


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010