Oggi è 02/05/2025, 9:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ....1944.......
MessaggioInviato: 17/10/2015, 21:57 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1102
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
finalmente il mio sogno di realizzare un convoglio militare della seconda epoca si sta realizzando poco alla volta
a Novegro ho trovato 5 carri armati Panther della Dragon in 1/144 che ho prontamente sverniciato con l'alcool e ridipinto con colori Humbrol seguendo uno schema che veniva definito da "imboscata"
ho trovato due pianali, il primo della Roco cedutomi da Matteo e un Minitrix preso dopo una lunga battaglia su ebay, questo è il primo risultato, non definitivo, come ho potuto appurare su numerosissime foto dell'epoca i cingoli debordavano dal bordo del carro pertanto non devo fare alcuna modifica, la differenza di scala è talmente esigua che non si nota

se qualcuno ha in casa dei pianali simili e vuole disfarsene mi contatti oppure se li trova in qualche mercatino sono pronto a pagarli immediatamente con l'aggiunta di una colazione ;)

spero vi piacciano
Allegato:
panther su trasporto.jpg
panther su trasporto.jpg [ 298.6 KiB | Osservato 2715 volte ]

Allegato:
panther su trasporto2.jpg
panther su trasporto2.jpg [ 269.71 KiB | Osservato 2715 volte ]

Fabrizio ;)

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 17/10/2015, 22:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Fabrizio, dai una bella mano di opaco ai carri!!!! Ti assicuro, sono piuttosto esperto di 2WW, che così sono decisamente troppo lucidi.... se ti interessa dovrei avere (devo controllare però) delle decals adatte per i carri.... anche se nel periodo in cui fu adottata questa mimetica oramai le insegne erano praticamente quasi del tutto sparite, spesso si limitavano alla croce e a volte manco a quella....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 17/10/2015, 22:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1102
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
ciao Giacomo
ho anch'io un'ottima documentazione sulla II GM unitamente a quella sulla I e il Napoleonico (ma in quest'ultimo periodo non c'erano ancora i treni :lol: ) comunque ti assicuro che sono opacissimi è soltanto un brutto effetto causato dal flash
Fabrizio ;)

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 18/10/2015, 0:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ah ok, meglio così.... in effetti il flash da degli effetti pessimi.... anche io sono appassionato, oltre ai treni alla 1 e 2 WW e anche un po' al Napoleonico.... faccio wargame in 1:100 degli ultimi due periodi.... anche se raramente in questo periodo...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 18/10/2015, 16:24 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1102
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
ora, oltre ai vagoni sopra descritti, sono alla ricerca di una carrozza per il trasporto degli equipaggi e un paio di carri merci da elaborare (tagliare di brutto)per sistemare delle batterie contraeree, spero di trovare il tutto a buon prezzo ai prossimi mercatini
ho visto che sei di Siena, c'è la più grossa ditta italiana di soldatini
Fabrizio ;)

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 18/10/2015, 17:59 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Eh sì la Pegaso, conosco da molti anni (credo una trentina....) il fondatore.... anzi, a dirla tutta, per quanto incredibile possa sembrare, il primo soldatino al Marchetti lo fatto dipingere io, anche se lui ci ha messo del suo, è un pittore anche di quadri..... e poi l'allievo ha ampiamente superato il maestro.... e di questo sono estremamente contento per lui!!!!
Senti se riesci a trovare delle contraeree tedesche in 1:160 (o giù di lì) puoi dirmelo che le cerco anche io? E per ora francamente non ho trovato un tubo...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 18/10/2015, 19:49 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 13/09/2014, 16:49
Messaggi: 735
Interessi fermodellistici: scala N epoca III-IV, trazione termica, ferrovie concesse padano-venete
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
per le carrozze appoggio si possono elaborare delle centoporte o delle tibidabo (o se avete un saldatore e coraggio anche le carrozze alpenmodell)...per le batterie c'era una ditta , Cavalleria Italiana mi pare, che aveva (sempre se non ne dico una delle mie) dei mezzi in N. Per i carri invece, esistono quelli L ed F tibidabo, mentre invece i Poz non mi pare li faccia nessuno. :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 19/10/2015, 18:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1102
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
ciao
per la carrozza penso di utilizzarne una qualunque tedesca del periodo, ne ho viste alcune Roco ai mercatini senza confezione invendute da anni, a fine guerra utilizzavano quello che c'era....
l'antiaerea quadrinata da 20 mm mi sembra che non la faccia nessuno pertanto proverò a costruirmela da solo....proverò.....mentre per il carro dove piazzarla ho trovato questa foto che mi intriga parecchio...
Allegato:
Bundesarchiv_Bild_101I-621-2944-26A,_Vierlingsflak_auf_Eisenbahn.jpg
Bundesarchiv_Bild_101I-621-2944-26A,_Vierlingsflak_auf_Eisenbahn.jpg [ 44.13 KiB | Osservato 2524 volte ]

devo trovare qualcosa a buon prezzo perchè per me è il primo tentativo e il risultato non è assicurato, oppure un pianale a sponde basse, per ottenere questo......
Allegato:
m51-140.jpg
m51-140.jpg [ 153.58 KiB | Osservato 2524 volte ]

...magari....fossi così bravo
Fabrizio ;)

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 19/10/2015, 19:37 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Per la quadrinata puoi vedere tra gli accessori navali mi sembra che alcune ditte americane facciano qualcosa utile al caso tuo, al massimo puoi utilizzare un pezzo navale o di preda bellica sempre del range navale.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 22/11/2015, 23:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1102
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
carico del convoglio finito, in tutto sono 9 panther, li ho rivisti e ritoccati anche seguendo i vostri consigli, mi manca solo di sporcarli un po'
Allegato:
panther 1.jpg
panther 1.jpg [ 110.66 KiB | Osservato 2390 volte ]


ora mi manca una carrozza passeggeri e un paio di pianali e logicamente la locomotiva, sul mercato ce ne sono un paio della Minitrix e Fleischmann ma con dei prezzi da paura :o

mi avanzava un carro, così mi sono divertito a fare questa modifica, un Bergpanther, ora devo trovagli una bella colorazione
Allegato:
bergp2.jpg
bergp2.jpg [ 95.74 KiB | Osservato 2390 volte ]

Allegato:
bergp3.jpg
bergp3.jpg [ 82.9 KiB | Osservato 2390 volte ]

Allegato:
bergp4.jpg
bergp4.jpg [ 87.68 KiB | Osservato 2390 volte ]

Allegato:
bergp5.jpg
bergp5.jpg [ 91.52 KiB | Osservato 2390 volte ]

Fabrizio

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 23/11/2015, 15:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Bel lavoro sui panther!
Peri il carro recupero( ottima modifica) lo farei solo in giallo classico per un veicolo costruito in fabbrica o al massimo solo con strie verdi sottili come quelli costruiti tramite carri recuperati.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 23/11/2015, 17:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 21:38
Messaggi: 498
Interessi fermodellistici: Stile italiano - Scala N - Epoca IV-V
Città di residenza: Paderno Dugnano
Provincia di residenza: Milano
fabrizio mazziero ha scritto:

ora mi manca una carrozza passeggeri e un paio di pianali e logicamente la locomotiva, sul mercato ce ne sono un paio della Minitrix e Fleischmann ma con dei prezzi da paura :o

Fabrizio


Ciao Fabrizio,
se vuoi ho un carro pianale della DB in scala N della Roco (codice 25161) con caricato un carro armato Leopard 2.
Posso cederlo a 20,00 euro + spese di spedizione.
Nel caso di tuoi interesse posso fare delle foto.
Fammi sapere.
Ciao Stefano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 23/11/2015, 17:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1102
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
ciao Stefano
ti ringrazio dell'offerta, ci penso anche perchè il leopard lo dovrei scartare, e poi vorrei evitare la spedizione.
magari se ci incontriamo ad una manifestazione ne riparliamo, per ora ne ho 5 più tre pianali MInitrix
Fabrizio

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 23/11/2015, 21:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2337
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Allegato:
2guerr3237.gif
2guerr3237.gif [ 103.54 KiB | Osservato 2264 volte ]


Allegato:
32zq138.jpg
32zq138.jpg [ 35.52 KiB | Osservato 2264 volte ]



ci sono anche altri carri


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 23/11/2015, 22:15 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Filippo.
La tipologia di mezzi trasportati su carri ferroviari era assai varia dai mezzi su gomma , semicingolati, autoblindo e ovviamente carri da battaglia.
Tra le foto che ai postato passano sei anni dal panzer II o meglio SD.Kfz 121 panzerkampfwagen ( auto da campagna corazzata) in alto al panzer VI SD.kfz 181 Konigstiger ( tigre reale) .
Il pz II pesava 9,5 ton armato con un cannone da 20 mm per contro il PZ VI pesava 68,9 ton.
Con un cannone da 88 mm.
La maggior parte dell' esercito Tedesco nella II W.W veniva trasportato tramite carri trainati da cavalli.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010