Oggi è 02/05/2025, 9:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 12:21 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
grazie per la dritta Carlo, ho tolto la cassa ma dentro è un blocco, vorrei arrivare ai carrelli per vedere cosa li blocca.
alcune foto del pezzo messo a nudo


Allegati:
DSC07090rd.jpg
DSC07090rd.jpg [ 527.23 KiB | Osservato 1921 volte ]
DSC07091rd.jpg
DSC07091rd.jpg [ 585.79 KiB | Osservato 1921 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 12:29 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Giuseppe Petronio ha scritto:
grazie per la dritta Carlo, ho tolto la cassa ma dentro è un blocco, vorrei arrivare ai carrelli per vedere cosa li blocca.
alcune foto del pezzo messo a nudo

Devi svitare le due viti ad ogni estremo della basetta elettrica.La sfili verso l'alto ed accedi alla meccanica!

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 12:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Fatto Carlo ma ancora non riesco ad individuare l'inghippo,si vedono le viti infinite ma penso che il problema sia nel carrello,appena posso posterò alcune foto.

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 13:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
ecco alcune foto, che di volta in volta debbo adegare per farli entrare nel forum, cosa pensi Carlo che sia il caso di rimuovere anche il motore per arrivare ai carrelli.


Allegati:
DSC07096rd.jpg
DSC07096rd.jpg [ 667.22 KiB | Osservato 1908 volte ]
DSC07098rd.jpg
DSC07098rd.jpg [ 656.34 KiB | Osservato 1908 volte ]
DSC07099rd.jpg
DSC07099rd.jpg [ 791.93 KiB | Osservato 1908 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 14:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Peppe per arrivare ai carrelli è molto semplice, però occorre un minimo di attenzione per non perdere niente e non sbagliare poi nel rimontare.... quelle mollettine di rame che sono sulle viti senza fine, nela parte bassa verso i carrelli hanno due piccoli "becchi" che sono poi quelli che tengono in sede il carrello. Rovesci la macchina, allarghi un pelo le mollettine (occhio che basta niente a piegarle, anche se poi non è difficile raddrizzarle) e sfili i carrelli.... mi pare non ci sia altro... consiglio... smonta e controlla un carrello per volta.... e attento che la molla non scappi perchè tiene diversi pezzi in sede.... meglio non rischiare....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 15:33 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2297
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Giacomo ti ha spiegato perfettamente come operare!! :) :)

_________________
Un uomo è vento quando vola,
e come il vento niente mai lo fermerà...non si disperderà!

Pooh.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 16:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Giacomo Spinelli ha scritto:
Peppe per arrivare ai carrelli è molto semplice, però occorre un minimo di attenzione per non perdere niente e non sbagliare poi nel rimontare.... quelle mollettine di rame che sono sulle viti senza fine, nela parte bassa verso i carrelli hanno due piccoli "becchi" che sono poi quelli che tengono in sede il carrello. Rovesci la macchina, allarghi un pelo le mollettine (occhio che basta niente a piegarle, anche se poi non è difficile raddrizzarle) e sfili i carrelli.... mi pare non ci sia altro... consiglio... smonta e controlla un carrello per volta.... e attento che la molla non scappi perchè tiene diversi pezzi in sede.... meglio non rischiare....

Grazie Giacomo che anche tu sia entrato nella discussione, se non ho capito male sono quelli che ho indicato nella foto che debbo allargare per sfilare i carrelli.
Ma c'è il bisogno anche di toglierli da sopra la vite senza fine oppure solo allentarli,altrimenti penso che anche il motore salta.
Peppe


Allegati:
DSC07098rd1.jpg
DSC07098rd1.jpg [ 663.74 KiB | Osservato 1878 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 17:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2100
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Se non l'hai, qui c'è l'esposo:
http://www.mtkb.de/Firmen_PDF/Waschzett ... e18034.htm

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 17:48 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
ma.. questo pseudo contatto, vi pare normale ?


Allegati:
Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg [ 115.95 KiB | Osservato 1866 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 18:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Pierluigi Fasolin ha scritto:
Se non l'hai, qui c'è l'esposo:
http://www.mtkb.de/Firmen_PDF/Waschzett ... e18034.htm

Ciao

grazie Pier, ma mi pare che il mio e l'art 2451 e dovrebbe essere un Br 19 mentre l'esploso è un E 18 2458 forse sarà lo stesso o quasi.
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 18:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Giovanni Seregni ha scritto:
ma.. questo pseudo contatto, vi pare normale ?

Giovanni ho controllato ed in effetti questo contatto c'è non so se cambia qualcosa ma nell'esploso di Pier non lo vedo, che dici la loco se la provo sui binari così com'è rischio qualcosa.
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 19:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Se ti capita di venire in quel di Palermo, porta la loco e la controlliamo insieme. Andare per tentativi e per diagnosi a distanza equivale a correre il rischio di danneggiare irreparabilmente qualcosa. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 19:28 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Giuseppe Petronio ha scritto:
Giovanni Seregni ha scritto:
ma.. questo pseudo contatto, vi pare normale ?

Giovanni ho controllato ed in effetti questo contatto c'è non so se cambia qualcosa ma nell'esploso di Pier non lo vedo, che dici la loco se la provo sui binari così com'è rischio qualcosa.
Peppe


no no c'è anche nell'esploso, comunque son d'accordo con Francesco, meglio che ci vai cauto se non hai molta dimestichezza...

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 01/05/2016, 22:08 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Giuseppe si sono quelle e vanno appena appena allentate, il carrello viene via tranquillamente, però come hai notato tengono anche il motore e le viti senza fine (nonchè fare da contatto per la presa corrente). Io di solito faccio così, allento solo un becco da un lato e poi facco uscire il carrello sfilandolo da sotto l'altro, poi rimetto a posto il becco intanto che lavoro sul carrello, per reinserirlo vado al contrario... fin'ora non ho mai avuto grossi problemi, tranne in un caso in cui la mollettina si era leggermente deformata e un carrello non voleva saperne di restare a posto, quando me ne sono accorto ho ripiegato la lamella in sede e tutto è tornato a posto.... non c'è bisogno nemmeno di forzare troppo, le lamelle sono in rame quindi piuttosto malleabili.

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto incauto di una BR 119
MessaggioInviato: 02/05/2016, 8:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Buongiorno Giacomo, ti ringrazio per i tuoi consigli, da come mi hai descritto sembra molto semplice,in modo tale da non fare saltare le lamelle, sempre nella speranza che il danno sia nei carrelli,ma se è nel motore? bah!! speriamo bene.
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010