Oggi è 02/05/2025, 10:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 21/12/2015, 23:43 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1102
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
convoglio "quasi" completato :) :)
come carrozza per gli equipaggi ho trovato delle carrozze dell'epoca della Roco e Minitrix, vedrò quella che ci sta meglio,
per l'antiaerea, valutando diverse foto originali, ho optato per queste soluzioni

carro di fine convoglio (a cui incollerò la calamitta, si noterà subito se manca un pezzo)
Allegato:
pinale flack.jpg
pinale flack.jpg [ 109.05 KiB | Osservato 1338 volte ]

Allegato:
pinale flack2.jpg
pinale flack2.jpg [ 111.43 KiB | Osservato 1338 volte ]


e carro di inizio convoglio da agganciare subito dopo la locomotiva
Allegato:
carro flack.jpg
carro flack.jpg [ 124.77 KiB | Osservato 1338 volte ]

Allegato:
carro flack2.jpg
carro flack2.jpg [ 98.26 KiB | Osservato 1338 volte ]


devo ultimarli con i minimi particolari, i personaggi e le scritte ma in linea di massima sono finiti
in ultimo una bella loco, l'avevo trovata ma non funzionava bene :( ed è tornata indietro
Fabrizio ;)

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 22/12/2015, 0:10 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Il carro con la quadrinata in che posizione rimane all' interno del convoglio?
Sul pianale hai il brandeggio a 360° posizionandola al centro ( del pianale), in questo modo oltre al tiro contraereo hai anche la difesa contro la fanteria o mezzi leggeri.
Sul carro postale hai solo 180 ° di brandeggio e quasi zero di alzo negativo il che non permette di battere il terreno e la fanteria.
In Russia oltre a carri con artiglieria leggera posti davanti alle loco veniva messo il carro con la quadri nata.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 22/12/2015, 0:39 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ho letto dopo l' ordine in cui vuoi posizionare i due carri :oops: ,
sono perfette!
Pianale in coda con quadri nata sul retro e il postale a due vagoni prima della loco altrimenti il fumo toglie la visuale anteriore, se ambienti in Russia conviene mettere un carro scudo davanti alla loco pieno di sacchi contenenti sabbia in funzione antimina.
I sacchi venivano disposti ai lati lasciando al centro uno spazio per uomini e armi tra cui mitragliatrici o cannoncini leggeri nei territori fortemente presidiati da forze partigiane veniva messo un ulteriore carro davanti con un carro o un autoblindo che poteva scendere a terra.
Sovente se vi era disponibilità prima del convoglio da proteggere si trovava un treno armato leggero o blindo che potevano muoversi su rotaia, in rari casi draisine corazzate.
In Russia i danni ai convogli ferroviari causati dai partigiani hanno avuto un impatto notevole sui rifornimenti quasi pari ai bombardamenti aerei il che distraeva una notevole forza per la sorveglianza delle linee ferroviarie assai estese con risultati poco lusinghieri per l'esercito Tedesco.
Mentre sulle linee ferroviarie interne del Reich venivano usati appositi carri contraerei corazzati armati oltre che con le flak quadrinate con cannoni antiaerei da 88 mm , questa soluzione serviva per poter difendere vari siti oltre quelli ferroviari anche industriali.
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 22/12/2015, 0:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Fabriziooooo.... quelle Flak dove le hai trovate? Mi interessano anche a me !!!!!!!!

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 22/12/2015, 20:15 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1102
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
:D :D :D non lo rivelerò mai :twisted: :twisted: neanche sotto tortura :lol: :lol: :lol: :lol:

a parte gli scherzi, me le sono fatte utilizzando plasticard, lamierino e fili di rame di vari diametri
Allegato:
flach1.jpg
flach1.jpg [ 106.3 KiB | Osservato 1288 volte ]

Allegato:
flach2.jpg
flach2.jpg [ 116.99 KiB | Osservato 1288 volte ]

Allegato:
flack3.jpg
flack3.jpg [ 110.05 KiB | Osservato 1288 volte ]

Allegato:
flack4.jpg
flack4.jpg [ 103.75 KiB | Osservato 1288 volte ]


Fabrizio ;)

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ....1944.......
MessaggioInviato: 23/12/2015, 0:00 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
NOOOOO!!!!!!!!! Spettacolo!!!!!!!!!!! Bravissimo, bella manina!!!!!!!!!

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010