Oggi è 02/05/2025, 10:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ETR - Cisalpino
MessaggioInviato: 22/06/2018, 12:37 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Guardate cosa ho scovato ... ;) . Questo recita(va) la descrizione, ho deciso di fidarmi:

Modello esclusivo in SCALA N dell'ETR 610 in livrea Cisalpino: prodotto da Acme (Anonima Costruzioni Modellistiche Esatte, con sede a Milano) per la società Cisalpino AG in un numero limitatissimo di esemplari. Il modello non è mai stato sul mercato ma era un premio del programma di fidelizzazione Cisalpino Club. Modello STATICO e non motorizzato, composto da due motrici di testa ed una vettura intermedia, posati su una lastra di plexiglass, con scatola originale marchiata Cisalpino.

Come detto è un modello statico, in generale la fattura non mi dispiace. Manca un pantografo ragione per cui conto di sostituirli tutti e due. Al riguardo chiedo aiuto per l'acquisto, non dovrebbero essere di difficile reperibilità trattandosi di un modello "svizzero-tedesco". Sarei portato a privilegiare pezzi già "pronti" (commerciali) visto che questa estate il soggiorno nel nostro Paese sarà più breve del solito ...

NON so se sia motorizzabile, mi piacerebbe ma non so da che parte cominciare ... Mal che vada cercherò di farne un diorama: gallerie agli estremi e due treni che si incrociano: da una parte "esce" la loco, dall'altra loco e carrozza ... ;)

Saliti (ancora per pochissimo) africani.
Francesco


Allegati:
s-l1600.jpg
s-l1600.jpg [ 201.18 KiB | Osservato 2349 volte ]
s-l1601.jpg
s-l1601.jpg [ 233.03 KiB | Osservato 2349 volte ]
s-l1602.jpg
s-l1602.jpg [ 212.55 KiB | Osservato 2349 volte ]
s-l1603.jpg
s-l1603.jpg [ 272.99 KiB | Osservato 2349 volte ]
s-l1604.jpg
s-l1604.jpg [ 319.95 KiB | Osservato 2349 volte ]
s-l1605.jpg
s-l1605.jpg [ 169.54 KiB | Osservato 2349 volte ]
s-l1607.jpg
s-l1607.jpg [ 364.18 KiB | Osservato 2349 volte ]

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ETR - Cisalpino
MessaggioInviato: 22/06/2018, 12:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Bell'acquisto Francesco,
senz'altro un pezzo interessante...

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ETR - Cisalpino
MessaggioInviato: 22/06/2018, 15:16 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Ciao Francesco, il mio parere dinnanzi ai Grandi Maestri non conta nulla, però personalmente mi sentirei di darti un consiglio, io su quel bellissimo pezzo proverei a montare un Tomytec 17 modificato, mi sto affezionando a questa soluzione visto che ne ho montate già 3 con ottimi risultati, le ultime due le ho munite di decoder e vanno alla grande, se ti può interessare ti allego due foto riguardanti le modifiche da apportare.

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici


Allegati:
2 Smontaggio del Tomytec.jpg
2 Smontaggio del Tomytec.jpg [ 29.99 KiB | Osservato 2306 volte ]
13 Lavoro sul telaio completato.jpg
13 Lavoro sul telaio completato.jpg [ 594.88 KiB | Osservato 2306 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ETR - Cisalpino
MessaggioInviato: 22/06/2018, 18:12 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Giancarlo,

Grazie per il suggerimento, farò tesoro delle immagini. In realtà vedo due difficoltà nella realizzazione di quanto suggerisci ...

1) La mia modesta manualità (specie nello specifico) ma sin li ... sul forum credo potrei trovare ottimi suggeritori
2) La mia condizione di ... viandante planetario! :lol: :lol: :lol: .Ammesso di voler tentare (e di fare scorte in in Italia al riguardo) la più banale dimenticanza impone uno stop di un anno (o quasi).

Quanto alla motorizzazione a me, d'istinto, è venuto il "trio" ICE Minitrix come quello con cui ho realizzato il mio "cinese" CRH380. Parlo, ovviamente, in modo "spannometrico" non essendo in grado di fare alcuna anche minima misurazione ...

Restano due opzioni: diorama statico oppure un "volontario prezzolato" (leggi appassionato/riparatore/artigiano/negoziante) che, dietro compenso, voglia affrontare, in mia vece, la tenzone. Vedremo ... ;) .

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Ultima modifica di Francesco Zezza il 22/06/2018, 18:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ETR - Cisalpino
MessaggioInviato: 22/06/2018, 18:43 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Francesco Zezza ha scritto:
Giancarlo,

Grazie per il suggerimento, farò tesoro delle immagini. In realtà vedo due difficoltà nella realizzazione di quanto suggerisci ...

1) La mia modesta manualità (specie nello specifico) ma sin li ... sul forum credo potrei trovare ottimi suggeritori
2) La mia condizione di ... viandante planetario! :lol: :lol: :lol: .Ammesso di voler tentare (e di fare scorte in in Italia al riguardo) la più banel dimenticanza impone uno stop di un anno (o quasi).

Quanto alla motorizzazione a me, d'istinto, è venuto il "trio" ICE Minitrix come quello con cui ho realizzato il mio "cinese" CRH380. Parlo, ovviamente, in modo "spannometrico" non essendo in grado di fare alcuna anche minima misurazione ...

Restano due opzioni: diorama statico oppure un "volontario prezzolato" (leggi appassionato/riparatore/artigiano/negoziante) che, dietro compenso, voglia affrontare, in mia vece, la tenzone. Vedremo ... ;) .

Francesco


Non insisto causa prima, la tua posizione "geografica" :lol: :lol: :lol: onestamente mi piacerebbe molto cimentarmi, ma non essendo io un "contachiodi" rischierei di non soddisfarti, fosse di mia proprietà mi ci butterei a capofitto, però è un vero peccato non poterlo vedere correre su qualche plastico o binario, ti faccio tantissimi Auguri per il tuo lavoro e per le prossime vacanze.

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ETR - Cisalpino
MessaggioInviato: 22/06/2018, 18:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Giancarlo,

Ci sono sul forum tutte le foto del Tuo lavoro? GRAZIE!

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ETR - Cisalpino
MessaggioInviato: 22/06/2018, 19:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Francesco Zezza ha scritto:
Giancarlo,

Ci sono sul forum tutte le foto del Tuo lavoro? GRAZIE!

Francesco

Si Francesco, indice-Elaborazione modelli-Trasformazione Tomytec per una 772
trovi passo, passo tutte le fasi per la realizzazione, e poi eventualmente sono sempre disponibile per chiarimenti.

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ETR - Cisalpino
MessaggioInviato: 22/06/2018, 20:52 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 20/04/2018, 0:43
Messaggi: 283
Interessi fermodellistici: Ex-Scala H0 ora solo N
Ep. III-IV-V principalmente italiana
Città di residenza: Medicina
Provincia di residenza: Bologna
E' da un bel po' che sto osservando quell'asta prima chiedeva 210 Euro, ora ha messo in prezzo di riserva, sicuramente non vorra' poco!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010