ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Astine per comando scambi https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=86&t=11742 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Giancarlo Adami [ 21/04/2022, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Astine per comando scambi |
Qualcuno sa dirmi quale materiale si deve impiegare per le astine che dal sevo motore si comandano gli scambi e dove è possibile reperirlo? ![]() ![]() ![]() Grazie Giancarlo |
Autore: | filippo medici [ 21/04/2022, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
filo armonico ma non ricordo il diametro |
Autore: | Mario Malinverno [ 21/04/2022, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
Giancarlo Adami ha scritto: Qualcuno sa dirmi quale materiale si deve impiegare per le astine che dal sevo motore si comandano gli scambi e dove è possibile reperirlo? se mi ricordo te ne porto quanto ne vuoi a Cuggiono
![]() ![]() ![]() Grazie Giancarlo |
Autore: | Giancarlo Adami [ 21/04/2022, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
Mario Malinverno ha scritto: Giancarlo Adami ha scritto: Qualcuno sa dirmi quale materiale si deve impiegare per le astine che dal sevo motore si comandano gli scambi e dove è possibile reperirlo? se mi ricordo te ne porto quanto ne vuoi a Cuggiono![]() ![]() ![]() Grazie Giancarlo Questa mi sembra un'ottima soluzione ![]() ![]() ![]() Grazie Mario, però cerca di ricordartelo, eventualmente ti faccio un fischio sabato sera (ma non questo sabato ![]() ![]() ![]() Giancarlo |
Autore: | Sandro Costantino [ 22/04/2022, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
Interessa anche a me l'argomento. Diametro consigliato del filo? |
Autore: | Luca Di Pinto [ 22/04/2022, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
Anche io mi sa che dovrò acquistarlo, ho 18 servo da collegare. Ho anche del normalissimo filo di ferro da 0.5 in casa, può andar bene? |
Autore: | filippo medici [ 22/04/2022, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
diametri da 0,8/1 mm |
Autore: | massimo di giulio [ 22/04/2022, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
Il filo di ferro si piega, ci vuole quello d'acciaio (o armonico) che si flette ma non si piega. Es. corde di chitarra grosse rotte... |
Autore: | Giancarlo Adami [ 22/04/2022, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
massimo di giulio ha scritto: Il filo di ferro si piega, ci vuole quello d'acciaio (o armonico) che si flette ma non si piega. Es. corde di chitarra grosse rotte... Ciao Massimo, potresti per favore postare una foto del fissaggio del filo sulla parte collegata al servo dove dovrebbe essere fissato? Io ho visto in rete che vanno fatte delle pieghe per ancorarlo ma se non si piega come diavolo si fa? Giancarlo |
Autore: | filippo medici [ 23/04/2022, 6:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
Giancarlo Adami ha scritto: massimo di giulio ha scritto: Il filo di ferro si piega, ci vuole quello d'acciaio (o armonico) che si flette ma non si piega. Es. corde di chitarra grosse rotte... Ciao Massimo, potresti per favore postare una foto del fissaggio del filo sulla parte collegata al servo dove dovrebbe essere fissato? Io ho visto in rete che vanno fatte delle pieghe per ancorarlo ma se non si piega come diavolo si fa? Giancarlo ![]() viewtopic.php?f=47&t=10344&hilit=servo |
Autore: | massimo di giulio [ 23/04/2022, 6:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
Un filo di acciaio armonico si piega con una pinza, esercitando la dovuta forza, e mantiene la forma. Intendevo dire che un filo di ferro del diametro suggerito si può deformare anche con il normale sforzo dell'attivazione del comando. Mi riferisco all'uso di astine per comando scambi diretto, non attraverso un servo. Con un servo, essendo dispositivi non nati per azionare scambi, ognuno ha la soluzione che trova più conveniente. Io, ad esempio, ho usato un comando diretto, cioè uno spezzoncino di filo di pochi cm, che da un lato entra nella barretta del servo, dall'altro nel foro della traversa di comando e passa in un foro fatto nel supporto del servo, che mi sono creato da me, che costituisce il fulcro dell'azionamento. Purtroppo non ho fatto foto e non ne posso fare. |
Autore: | cristian cicognani [ 23/04/2022, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
Se non erro, la maggior parte dei fori delle aste di comando scambi è sia in N che H0 è 0,8mm io ho preso acciaio armonico.. https://www.amazon.it/MAGGI-Filo-Acciai ... B0198TYKBI |
Autore: | Giorgio Dellepiane [ 23/04/2022, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi |
io utilizzo l'anima in acciaio armonico di corde per basso elettrico; quando è venuto il momento di cambiarle "reciclo" ...(da buon genovese ![]() |
Autore: | Roberto Macchi [ 07/05/2022, 11:43 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Astine per comando scambi | ||
Io ho usato un filo da 0,8 per la scala H0. Per la N direi che va meglio lo 0,6. Preferisco inoltre usare il movimento del braccetto del servo per un movimento lineare (vedi immagine) invece che angolare. In questo modo l'altezza della punta del filo armonico nella traversina rimane costante e si riduce anche l'angolo di rotazione del servo (tempi più rapidi).
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |