Oggi è 01/05/2025, 7:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 21/02/2017, 17:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2063
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
massimo di giulio ha scritto:
Ma se uno lo volesse fare tutto sarebbero quasi 1000 euro!


Max,
euro più euro meno costava così anche la collezione Del Prado.
Se non ricordo male erano 100 uscite a 10,90 euro a settimana.
A parte le prime due o tre che erano in offerta.
Ciao.
Mauro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 21/02/2017, 22:50 
Non connesso
Membro del Direttivo

Iscritto il: 10/01/2010, 23:05
Messaggi: 1503
Interessi fermodellistici: Epoca V, meglio se merci
Città di residenza: ND
Provincia di residenza: Varese
mauro porcelli ha scritto:
massimo di giulio ha scritto:
Ma se uno lo volesse fare tutto sarebbero quasi 1000 euro!


Max,
euro più euro meno costava così anche la collezione Del Prado.
Se non ricordo male erano 100 uscite a 10,90 euro a settimana.
A parte le prime due o tre che erano in offerta.
Ciao.
Mauro

si, ma Del Prado ti dava una loco a uscita. Io quindici anni fa ho comprato tutte le 70 uscite della De Agostini, ho speso 700 euro, ed ho avuto dei binari scadenti, delle mattonelle in plastica verde, un foglio di plastica stampata, casette americane e alberi e accessori abbastanza impresentabili. In un anno e mezzo! Le due loco e il regolatore ho dovuto pagarli a parte, anche se a prezzo abbastanza conveniente.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 21/02/2017, 23:51 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 02/01/2010, 18:35
Messaggi: 70
Interessi fermodellistici: scala N italiana epoca IV - V
Città di residenza: Nocera Inferiore
Provincia di residenza: Salerno
Arrivata stamattina anche a Nocera Inferiore


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 23/02/2017, 22:56 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1102
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
massimo di giulio ha scritto:
Ma se uno lo volesse fare tutto sarebbero quasi 1000 euro!

quasi tutte le raccolte presentate in edicola si aggirano su quella cifra, anche di più

ma la carrozza di che marca è? ne vale la pena? per il momento non l'ho ancora trovato
Fabrizio ;)

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 24/02/2017, 13:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 20:38
Messaggi: 511
Interessi fermodellistici: scala n italiana epoca iv/v
Città di residenza: sesto san giovanni
Provincia di residenza: milano
Inizialmente pensavo :"ma come? EsCe in edicola una raccolta di scala n e questi non hanno avuto il tempo per mandare una mail a asn? Basta googlelare "scala n" e ci trovi...."
Ora capisco: non gli avremmo fatto Buona pubblicità :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 24/02/2017, 14:40 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Marco Camatarri ha scritto:
Inizialmente pensavo :"ma come? EsCe in edicola una raccolta di scala n e questi non hanno avuto il tempo per mandare una mail a asn? Basta googlelare "scala n" e ci trovi...."
Ora capisco: non gli avremmo fatto Buona pubblicità :lol:


Bisogna aggiornare la pagina di disambiguazione di Wikipedia

https://it.wikipedia.org/wiki/ASN
c'è anche
Associazione Stroncatori Nazionali ...
:lol: :lol:

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 24/02/2017, 14:51 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
daniele adorni ha scritto:
a Roma tutto tace....

mi auto sconfesso.....c'è anche a Roma

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 24/02/2017, 15:13 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 16:51
Messaggi: 63
Interessi fermodellistici: Italia epoca IV-V-attuale, materiale "siciliano".
Città di residenza: Agrigento
Provincia di residenza: Agigento
Arrivata ad Agrigento.
Preso il n°1, penso che prenderò il 2 così mi completo una carrozza CIWL e poi stop.
7 euro per un carrozza si può fare.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 24/02/2017, 16:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 16:51
Messaggi: 63
Interessi fermodellistici: Italia epoca IV-V-attuale, materiale "siciliano".
Città di residenza: Agrigento
Provincia di residenza: Agigento
Il marchio stampigliato sulla cassa è Darstaed, la qualità a me sembra buona.
Certo è sempre un edicoloso, ma ripeto l'intera carrozza in kit costa 7 euro.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 24/02/2017, 16:35 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:15
Messaggi: 977
Interessi fermodellistici: Scala N italiana epoche 4, 5 e 6
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Per chi è curioso segnalo che i target di vendita medi per una iniziativa di questo tipo sono nell'ordine delle decine di migliaia di copie. 10.000 20.000 30.000 dipende dal tipo di raccolta.
Con questi numeri la ASN (a cui va la mio imperituro affetto) non sposta molto.

Segnalo invece massicci investimento pubblicitari in google, dopo essere passato per il sito Deagostini la pubblicità della raccolta mi "segue" da giorni.

Come glie lo dico che l'ho già comprata :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 24/02/2017, 18:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:10
Messaggi: 94
Interessi fermodellistici: scala n italiana
Città di residenza: trento
Provincia di residenza: trento
https://www.deagostini.com/it/piani-opere/
è ora disponibile il piano delle 95 uscite e relative parti allegate...
per una loco sono previste
43 Cassa locomotiva rossa RE 4/4, Albero fiorito h60 13/02/2018
50 Finestrini per locomotiva rossa, Pantografo, 2 viti 03/04/2018
61 Chassis con motore e luci della locomotiva rossa 19/06/2018
e per l'altra
65 Cassa locomotiva verde RE 4/4 17/07/2018
71 Finestrini per locomotiva verde, Pantografo, 2 viti 28/08/2018
95 Chassis con motore della locomotiva verde RE 4/4 12/02/2019
Per carri e carrozze sempre due uscite; in una la cassa nell'altra il telaio con assi/carrelli e ganci....
Costo previsto per ogni fascicolo €10,99----

dal sito De Agostini:Cosa devo fare per ordinare un numero arretrato?
Puoi richiedere i numeri arretrati al tuo edicolante di fiducia o tramite il Servizio on line. In quest’ultimo caso i fascicoli ti verranno inviati direttamente all’indirizzo da te indicato con pagamento in contrassegno. Ti ricordiamo che la reperibilità delle copie arretrate è garantita entro 6 mesi dalla data di uscita dell'ultimo numero dell'opera in edicola.


Ciao!!! a Verona....tremate :mrgreen: !
pietro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 24/02/2017, 19:25 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2013, 21:45
Messaggi: 89
Interessi fermodellistici: fs, dr, ffs, ssb, epoche II/III
Città di residenza: napoli
Provincia di residenza: napoli
confermo e' uscita a napoli scorso 21 febbraio . l'ho acquistata

la carrozza non sfigura al cospetto dalle rivarossi CWIL che posseggo dal 1990 (convoglio con 9 carrozze + 2 bagagliai) e che oggi sulla baia volano tra le 40 e le 90 euro

non credo che faro' l'opera ma sicuramente seguiro' il piano dell'opera e se continua prendero' una delle loco (3 uscite) e qualche carro + casetta

per il momento ho gia prenotato il n2 con il quale uscira' lo chassis della carrozza e l'interno

n1 - euro 1.99
n2 - euro 4.99
altre uscite 9.99

se volete postero' delle foto

all'acquisto mi ha spinto la buona fattura della carrozza ed il binario da (correzione) 90 mm buono per la bacheca :lol:

luca

_________________
-------------
non cercare il pelo nell'uovo ma gioca e divertiti :D


Ultima modifica di luca martinelli il 26/02/2017, 11:03, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 24/02/2017, 20:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Arrivato ieri anche a Varese, concordo con quanto precedentemente scritto dagli Amici del forum, come sapete non sono un purista e tantomeno un "contachiodi" però sia i carri che le loco penso di prenderli il resto molto dozzinale a mio avviso :roll: :roll: :roll: vedremo.

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 25/02/2017, 13:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 23:01
Messaggi: 201
Interessi fermodellistici: scala N, epoche varie, preferibilmente III, IV, V
Città di residenza: Savogna
Provincia di residenza: Udine
Ciao a tutti.
Anche nel nord est, ma mooolto a est, arrivato il primo fascicolo a Cividale del Friuli.
.....Preso!. Non male la carrozza. Per il resto vedremo.
Mandi


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 26/02/2017, 0:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Le carrozze, loco e binari sono della Darstaed, nota casa Inglese di treni in Scala 0 tutti in metallo e relativi accessori.
La sua discesa in N è composta dalle rotaie, carrozze CWIL Venice Simplon LX e Loco Re 4/4 II , la produzione era dislocata in Cina ora rientrata in Europa.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010