ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

Le Corbellini di Gianfranco Visentin
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=84&t=8006
Pagina 1 di 3

Autore:  massimo benini [ 16/08/2017, 6:19 ]
Oggetto del messaggio:  Le Corbellini di Gianfranco Visentin

Buongiorno

leggendo nel post della GR 851
ho appreso delle Corbellini e mi sembra interessante riportare qui

CASSA e TELAIO

sono quelle a 2 assi (no carrelli) infatti nel telaio sono riportati i supporti delle ruote e i freni.

Sarebbe interessante sapere quali ganci e assali.

Ancora grazie e complimenti a Gianfranco per il grande lavoro che ha messo a disposizione di tutti

ubi miNor (major cessat)
(in presenza della scala minore... quella maggiore... decade :D :D :D )

Autore:  massimo benini [ 16/08/2017, 6:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

Vedo in opzione la possibilità di usare carrelli Lima per ottenere la versione a 4 assi
Nel telaio del modello a 2 assi ci sono già i fori, evidentemente basta tagliare via ciò che non serve.

Allegato:
Schermata 2017-08-16 a 06.27.40.png
Schermata 2017-08-16 a 06.27.40.png [ 306.41 KiB | Osservato 2872 volte ]


Lo si legge nel post della Aln 773

Autore:  Gianfranco Visentin [ 17/08/2017, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

Ciao Massimo,
grazie dei complimenti. Visto le molte richieste negli ultimi giorni, mi sono deciso a fare i carrelli FS tipo AM.
Immagine
Si tratta di una coppia di carrelli uniti da un setto in corrispondenza del foro del perno di rotazione.
Per separare i carrelli basta forare il setto con una punta del diametro del foro.
Sono stato costretto a unire i carrelli perché shapeways si fa pagare 5$ per ogni pezzo disgiunto in una stampa.
Non ho riprodotto accuratamente le molle della sospensione secondaria, perché i sistemi automatici di controllo/correzione di shapeways mi riducono le molle sistematicamente ad un blob.

Ho avuto moltissimi problemi con shapeways recentemente.
Dal 17 di Luglio hanno cambiato i parametri di accettazione delle stampe in BHDA (per esempio il minimo spessore delle pareti è passato da 0.5 a 0.6, delle mensole da 0.5 a 0.7). Hanno fatto questo senza informare i disegnatori di modelli (se non con un post in un oscuro forum) e senza aggiornare i programmi di verifica automatica (che hanno ancora i vecchi valori).
Questo ha comportato che le stampe a singhiozzo dei modelli che offro si sono moltiplicate: modelli che prima erano stampabili sono diventati non.
Me ne scuso con coloro che hanno cercato di prendere i modelli, però ci posso fare poco.

Fortunatamente le corbellini non ne sono rimaste vittime, ne sono state prese diverse la settimana scorsa ed anche questa settimana.
Ciao
G.

Autore:  danilo oddone [ 17/08/2017, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

la butto li
Tipo 1946 + bagagliaio
:D

Autore:  massimo benini [ 17/08/2017, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

danilo oddone ha scritto:
la butto li
Tipo 1946 + bagagliaio
:D


Scusa la mia ignoranza ma non capisco cosa intendi dire ...

Autore:  Gianfranco Visentin [ 17/08/2017, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

Credo che Danilo mi stia proponendo di fare le Carrozze tipo 1946
http://www.treninscala.it/storia_fs/docs/carrozze_FS_tipo_1946_1955.pdf

Autore:  mariangelo borghi [ 17/08/2017, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

Gianfranco Visentin ha scritto:
Credo che Danilo mi stia proponendo di fare le Carrozze tipo 1946
http://www.treninscala.it/storia_fs/docs/carrozze_FS_tipo_1946_1955.pdf


Effettivamente... cosa aspetti! ;) :D

Angelone

Autore:  maurizio tozzi [ 18/08/2017, 7:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

danilo oddone ha scritto:
la butto li
Tipo 1946 + bagagliaio
:D


Magari !!!

Autore:  Fabio Lori [ 18/08/2017, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

Dai Gianfranco continua a stupirci con i tuoi modelli 8-) 8-) 8-)

;)

Autore:  Gianfranco Visentin [ 18/08/2017, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

Ci penso.
da cosa dovrei partire?
Az
ABz
Bz
DUz/Dz

Carrelli solo i 27B
Ciao
G.

Autore:  Alex Corsico [ 18/08/2017, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

Ahhhh bhe..

Per me

Bz
ABz
Dz/DUz
Az

e poi le centoporte epoi e poi e poi

le 1921

:)

Autore:  danilo oddone [ 18/08/2017, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

grazie Gianfranco
ottimo per i carrelli ma per i ganci per me è un problema in generale su tutti i tuoi modelli come si risolve ?
cerco consigli e soluzioni
grazie e complimenti

Autore:  paolo amicarelli [ 18/08/2017, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

Evviva evviva, il prolifico è tornato dalle vacanze!

Autore:  Giacomo Cislaghi [ 06/09/2017, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

Ciao.

Sto provando a realizzare le corbellini con singolo asse ( senza carrelli ) però sono un po' arentato perchè non ho nessuna idea su come realizzare i portaganci e i ganci.

Qualcuno mi può aiutare ?

Grazie mille.

Giacomo

Autore:  Gianfranco Visentin [ 07/09/2017, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le Corbellini di Gianfranco Visenin

Giacomo,
sono l'ultima persona che ti può consigliare cosa fare (io cerco di evitare i ganci Arnold rapido).
ma visto che nessuno ti risponde ti menziono due possibilità che avevo investigato (che però non ho provato)
soluzione 1: equipaggiare i modelli con "tasche" NEM e mettere nelle tasche dei ganci rapido con montaggio NEM
5 tasche NEM -> Dapol 2A-000-009 (Was NSPARE9) N Gauge NEM Conversion kit
2 ganci rapido con montaggio NEM -> http://www.dccsupplies.com/item-p-10520 ... air-rapido
soluzione 2:
kit completo di ganci corti rapido -> Peco NR-102 Elsie (ELC) http://www.peco-uk.com/product.asp?strP ... P_ID=17007

Spero che i più esperti ti aiutino
Ciao
G.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/